La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 15/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuovi passi falsi nella gestione della "missione" italiana in Libano. La Francia mantiene tutt'altro profilo, ma "al-Qa‘ida" la tiene d'occhio... Arrivano anche i russi. Il 9 Settembre, il... continua a leggere
Scritto da: Hana Abdul Ilah Al Bayaty
il 15/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando ho dichiarato che è nato un nuovo Mondo Arabo nel corso dell'aggressione Israeliana al Libano, qualcuno ha dubitato o ha deciso di dubitare delle mie parole. Da quando gli USA hanno dichiarato che avrebbero attaccato l'Iraq, e fin da quando ho cominciato a... continua a leggere
Scritto da: Cédric House
il 15/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alleanza militare all'ombra degli Stati Uniti Nata per proteggere i paesi occidentali dalla minaccia del blocco sovietico, la NATO (Organizzazione del trattato del Nord Atlantico) avrebbe dovuto sparire assieme alla Guerra fredda. Invece si è ingrandita, e... continua a leggere
Scritto da: Paul Thompson
il 15/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Completo e credibile - Questo video eclissa tutti gli altriPotreste pensare di aver visto tutto quello che c'è da vedere sugli attacchi dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti. Ma se non avete ancora visto quello nel link sottostante, sarà meglio... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 15/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
[Pacifisti in cashemere cercasi. Dove sono finiti... al governo da cui si può esportare la democrazia occidentale... L'ipocrisia senza più contegno dell'imperialismo "politicamente corretto". Criminali, tornatevene a casa. Ndr, dalla parte dei popoli] Circa 85... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 15/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'11 settembre Lyndon LaRouche ha lanciato un appello agli americani affinché si uniscano a lui nel chiedere l'impeachment immediato del presidente George W. Bush e del vice presidente Dick Cheney. L'iniziativa di LaRouche si colloca a seguito di tre sviluppi recenti: 1. La... continua a leggere
Scritto da: Iason Athanasiadis
il 15/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BEIRUT - Secondo ufficiali Israeliani, le cui affermazioni sono state indipendentemente corroborate dalla Central Intelligence Agency (CIA) USA, l'abilità di Hezbollah nel respingere le forze armate israeliane durante il recente conflitto sono state in gran parte... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 15/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Oltraggioso e disonesto». Non è certo diplomatico, anzi, il linguaggio che usa il Vilmos Cserveny, direttore delle Relazioni esterne dell´Aiea, l´Agenzia internazionale per l´energia atomica, per definire un rapporto recentemente pubblicato dal Senato statunitense sul programma... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 15/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L'Europa delle banche non gradisce ostacoli e vincoli al proprio dominio assoluto sulle politiche economiche e finanziarie degli Stati membri dell'eurocrazia. Una nuova "direttiva" della Commissione di Bruxelles, presentata ieri agli organi di stampa che hanno il compito di... continua a leggere
Scritto da: Herman Bashiron
il 15/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall’11 al 16 settembre 2006 l’Avana, città capitale di Cuba, offre il benvenuto al XIV vertice del Movimento dei Paesi Non-Allineati. 118 Paesi membri e decine di Paesi e organizzazioni che partecipano come osservatori e/o invitati. Il vertice è stato inaugurato lunedì 11 con... continua a leggere
Scritto da: Michael Blanding
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L’incommensurabile fedina penale nella violazione dei diritti umani da parte del gigante dei softdrink sta finalmente venendo a galla in tutta la sua barbarie. La sala da ballo dell’Hotel du Pont di Wilmington, Delaware, è il ritratto dell’opulenza.... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 14/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo gli Usa violenza è in calo, ma con quali criteri del conteggio? Finalmente buone notizie dall’Iraq? Alcuni giorni fa, il generale della Coalizione a guida Usa in Iraq, William Caldwell, annunciava che il numero delle uccisioni in Iraq è calato... continua a leggere
Scritto da: Carlo Passera intervista Massimo Fini
il 14/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Massimo Fini, Romano Prodi guida la delegazione italiana che in questi giorni è a corteggiare la più sanguinaria dittatura della storia dell’umanità, ovvero quella cinese. Non è un poco fuori luogo?«Purtroppo per le liberaldemocrazie pecunia non olet. A omaggiare la Cina vanno gli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Venerdì 15 e Sabato 16 Settembre alle ore 21:00 e in replica il giorno dopo alle ore 8:00sul canale satellitare di Arcoiris TV trasmetteremo IN ANTEPRIMA NAZIONALEil film di Massimo Mazzucco: INGANNO GLOBALE__________________________________________COME VEDERCI:Per le persone fornite di un decoder... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
MEDIAWARDal Vietnam all'Iraq le macchinazioni della politica e dei media per promuovere la guerraNorman Solomon NUOVI MONDI MEDIA Traduzione di Giuliana Lupi pagg. 320 –... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 14/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Nato chiede 2.500 uomini da mandare nel sud dell'Afghanistan. Ma solo la Lettonia accetta di mandarne venti La Nato chiama, nessuno risponde. Le forze della coalizione impegnate in Afghanistan si sono incontrate mercoledì a Mons, nel quartier generale belga della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
RICHIESTA DI PUBBLICA CORREZIONE DA PARTE DI ALESSIO VINCI / CNN-ITALIAAlessio Vinci / CNN-ITALIA c/c: Redazione MATRIX / Enrico Mentanac/c: Luogocomune.netCon la presente il sottoscritto Massimo Mazzucco, nella sua veste di responsabile del sito... continua a leggere
Scritto da: Stefano Raiola
il 14/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Record negativo in luglio per la bilancia commerciale statunitense. Il peggior risultato di sempre Rallenta l'economia, ma reggono i consumi grazie all'import. Quasi 20 miliardi il deficit commerciale nei confronti della sola Cina a cui Washington continua a chiedere un aprrezzamento... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Mi sono spesso chiesto perché siamo in Iraq dal momento che Saddam Hussein non era responsabile degli attacchi dell'11 settembre»: così dice Bush nel discorso commemorativo. E risponde: perché il regime di Saddam Hussein costituiva una «chiara minaccia». Sottolinea quindi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I separatisti sud-osseti voteranno per l’indipendenza. Tbilisi non starà a guardare Il cessate il fuoco in vigore dal 1992 tra governo georgiano e separatisti dell'Ossezia del Sud rischia di saltare. Dopo aver abbattuto un elicottero militare georgiano all'inizio di... continua a leggere