La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: George Monbiot
          
          il 30/07/2006 |          Storia e Controstoria
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Cresce il divario tra aspettative e realtà: sempre più ragazzi con disturbi mentaliSe questo fosse l’Iraq, o la Somalia, o la Cecenia, l’andamento non sarebbe difficile da capire. Ma questa è la Gran Bretagna, durante il più lungo periodo di pace interna e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione
          
          il 30/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Sinioria: ''Nessun colloquio senza un'immediata tregua''. Olmert: ''Non c'è fretta'' Libano, strage a Cana: morti oltre 20 bambini  Bombardato un edificio che ospitava centinaia di residenti abituali e profughi in fuga dai villaggi limitrofi  Tiro - 30 lug. (Adnkronos/Ign) -... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione
          
          il 30/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Che sia ben chiaro, gli israeliani hanno bombardato e ucciso gli osservatori ONU negli scorsi giorni volutamente, per liberarsi da scomodi testimoni di una carneficina in atto, legittimata o subita dalla comunità internazionale. Quello che sta accadendo in Libano è di una gravità e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci *
          
          il 30/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Un gruppo di cittadini belgi di origini libanesi ha preso l'iniziativa di condurre i dirigenti dell'entita' sionista davanti alla Corte Suprema del Tribunale Internazionale dell'Aja con l'accusa di crimini di guerra.Secondo Ali Abdoul-Sater e sua moglie Farkad el Hussein , che si sono visti... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Imad az-Zughbi
          
          il 30/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Se esiste una "umanità di serie B" devono esistere anche "bambini di serie B". Ignorati nelle loro sofferenze, nei loro traumi, derisi da "bambini di serie A". I primi, ci dicono, sono "educati all'odio", i secondi sono forse "educati al razzismo"? continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Lia
          
          il 30/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        HaramlikCi sono cose che non è il caso di fare, quando il tuo paese sta distruggendo impunemente un altro paese e la vita di tutto un popolo.Credere che tutti - ma proprio tutti - se ne freghino, per esempio.E' il caso della coppietta di turisti che, ieri sera, si... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Francesco Martone
          
          il 30/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        C'era d' aspettarsi un ritorno in grande stile di Washington in Medio Oriente. Per farlo Condy Rice ha dispiegato tutte le armi negoziali a sua disposizione. Prima di tutto ha rispolverato il vecchio piano del Grande Medio Oriente proposto al Vertice del G8 di Sea Island, 2003 . Allora... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sabina Morandi
          
          il 30/07/2006 |          Storia e Controstoria
                      Scienza e Coscienza Olistica
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Nel saggio “Fine corsa” lo scienziato, nonché militante di Grenpeace, Jeremy Leggett spiega come arginare il riscaldamento globale e uscire dalla dipendenza da una risorsa inquinante e sempre meno disponibile Una scrittura fluida, appassionata e appassionante malgrado il tema sia... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Robert Fisk
          
          il 30/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Sarebbe dovuto essere, per quei coraggiosi rappresentanti della Croce Rossa Internazionale, un giro di routine attraverso le zone più a rischio del Libano. A capo della nostra carovana di due auto era Sylvie Thoral, 38 anni, francese dagli occhi di acciaio e capelli corvini. Gli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Naoki Tommasini
          
          il 30/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        L'esercito israeliano ha usato armi non convenzionali anche sulla Striscia di Gaza   L’apertura di un secondo fronte in... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giulietto Chiesa
          
          il 30/07/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La conferenza di Roma – evento sicuramente positivo nelle intenzioni – si è conclusa con un insuccesso. L'insuccesso è un mancato accordo per la cessazione del fuoco. Era il minimo e non è stato raggiunto    La conferenza non poteva avere certo il compito di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: etleboro
          
          il 30/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Abbiamo assistito in questi giorni ad un improvviso, quanto inaspettato, crollo della quotazione dei titoli delle major di Internet, in occasione dell'annuncio della pubblicazione dei resoconti dei profitti trimestrali. Le Borse, su indicazione delle Banche d'Affari che ivi prestano... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: John J. Mearsheimer e Stephen M. Walt
          
          il 28/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Il presidente americano george W. Bush ad un meeting dell'AIPAC  Gli studiosi di scienze politiche John J. Mearsheimer e Stephen M. Walt hanno sollevato un vespaio effettuando una serie di domande sul potere detenuto dalla lobby israeliana sulla politica... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: John J. Mearsheimer e Stephen M. Walt
          
          il 28/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Il professor John J. Mearsheimer Gli studiosi di scienze politiche John J. Mearsheimer e Stephen M. Walt hanno sollevato un vespaio effettuando una serie di domande sul potere detenuto dalla lobby israeliana sulla politica estera statunitense. Ora, in una tavola rotonda... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Peacereporter
          
          il 28/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        War is over?  La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.30 - 2006 dal 20/7 al 26/7                           Afghanistan.  Il 20 luglio a Kabul un civile è morto per l’esplosione di un ordigno mentre frugava in... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Robert Fisk
          
          il 28/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        "Così Hariri mi presentò a Chirac in un locale del centro storico di Beirut: 'Jacques, voglio presentarti il reporter che una volta ha dichiarato che non sarei stato in grado di ricostruire Beirut!' Ora è stata demolita di nuovo. Sono i quartieri poveri ad essere stati rasi al suolo.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Kurt Nimmo
          
          il 28/07/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Il Primo Ministro libanese Fuad Siniora afferma che l’attacco premeditato di Israele “farà precipitare il Libano indietro di 50 anni”. Credo che Siniora stia sottostimando la situazione: questa guerra riporterà la nazione mediorientale ad un modello di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Miguel Martinez
          
          il 28/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Vera Pegna è una cosmopolita autentica, nel senso del post precedente. Nata in un'antica famiglia ebraica spagnola che trovò rifugio  dalle persecuzioni a Livorno, e si trasferì nell'Ottocento ad Alessandria d'Egitto, non si presenta come... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione
          
          il 28/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        AFGHANISTAN: SENATO APPROVA FIDUCIA SU DDL  Roma, 28 lug. (Adnkronos) - L'aula di palazzo Madama ha detto si' alla fiducia, dando il via libera definitivo, al ddl che rifinanzia le missioni italiane all'estero. Il ddl ha registrato 161 si' su 162 senatori presenti, la maggioranza richiesta era di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione
          
          il 28/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Il ministro Eli Yishai, membro del consiglio di Difesa Israeliano ha dichiarato a conclusione del Consiglio di sicurezza (in data 27/7) che le forze armate “martelleranno i villaggi sud libanesi dall’aria: ma non dobbiamo entrare - aggiunge - in villaggi dove si nascondono i terroristi... continua a leggere