La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Joseph Massad
il 28/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una delle misure più importanti che gli architettiisraeliani e palestinesi degli accordi di Oslo preseroallo scopo di garantire la sopravvivenza strutturaledi ciò che è noto come il «processo di pace» di Oslo fu la creazione di strutture, istituzioni e classi,che fossero direttamente connesse... continua a leggere
Scritto da: Ray McGovern
il 28/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Può sembrare un po' bizzarro, forse persino obsoleto, ma una volta la procedura standard era richiedere le informazioni di intelligence prima di decidere una guerra. Se in questi ultimi mesi non avete dormito, sapete che questo ordine è stato capovolto nel... continua a leggere
Scritto da: diorama
il 28/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La funzione principale della lista telematica di Diorama è segnalare libri, riviste, articoli che si fanno veicolo di idee apprezzabili, da conoscere, meditare, diffondere attorno a sé. In questa prospettiva, meritano oggi la massima attenzione, conoscenza e divulgazione alcune delle opere di... continua a leggere
Scritto da: Mickey Z.
il 28/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sicuramente, saranno condotte accurate indagini su gli ultimi ripugnanti eventi in Iraq, e i colpevoli dovranno pagare. Il problema più grande, tuttavia, è che abbiamo a che fare con una cultura che manca di riconoscere la propria natura violenta Ormai, tutti noi dovremmo conoscere la... continua a leggere
Scritto da: Domenico Quirico
il 28/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Leader spietati, molti africani ma non solo, vengono abitualmente ricevuti nelle cancellerie del mondoPARIGI. Foto ricordo del vertice franco-africano, il ventiduesimo. I proconsoli di quello che era (e resta) l’impero vengono a rapporto all’Eliseo, da Chirac. Il... continua a leggere
Scritto da: Michael Mandel
il 27/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Michael Mandel è professore di Diritto penale... continua a leggere
Scritto da: David Harvey
il 27/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista all’economista e geografo David Harvey, professore dell’Università di New York e autore de “Il nuovo imperialismo”DI VERONICA GAGOL’economia statunitense, minacciata dai suoi vincoli finanziari di indebitamento e dal declino industriale,... continua a leggere
Scritto da: Réseau Voltaire
il 27/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La lettura critica della stampa dominante internazionale riserva spesso delle sorprese che non dovrebbero essere tali. Come noi facciamo via via vedere nelle nostre edizioni, le pagine editoriali della stampa internazionale sono il luogo di operazioni di... continua a leggere
Scritto da: Karl W B Schwarz
il 27/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Quello che segue mi è stato mandato da un membro della mailing list, e l’autore dell’articolo qui sotto mi (e vi) ha autorizzato a diffonderlo in lungo e in largo. In India stanno cercando di documentare l’estensione dell’inquinamento da uranio impoverito... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ronchi
il 27/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Costanzo Preve L'ideocrazia imperiale americana continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 27/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La televisione russa ha trasmesso oggi a tutto il continente euroasiatico le intercettazioni telefoniche del leader ucraino Julia Timoschenko, in particolare quella, particolarmente imbarazzante, nella quale la biondochiomata signora chiede consiglio all'ambasciatore americano Herbst su come... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 27/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana, per l'Italia e per l'Europa, passerà alla storia. Parliamo del fragorosissimo silenzio sulla vicenda dei voli-prigione della Cia, dopo le numerose denunce e inchieste in sede internazionale ed europea. Ha cominciato Amnesty International con il suo Rapporto 2006... continua a leggere
Scritto da: Serena Corsi
il 27/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Gli aymara del deserto di Atacama, nel grande nord cileno, contro i canadesi della Barrick Gold. Una scelta difficile per Bachelet Migliaia di indigeni cileni Aymara e Daguita rischiano di dover lasciare la propria terra, quella dell'altipiano di Atacama a ridosso della... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 27/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervenendo il 20 giugno all'Istituto alti studi per la difesa, il ministro Arturo Parisi ha spiegato perché il governo intende continuare il «nostro impegno» in Afghanistan: qui «la Nato sta mettendo alla prova la sua stessa identità, ponendo a disposizione strutture e forze per... continua a leggere
Scritto da: Peter Montague
il 26/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Un sistema in crisi Negli Stati Uniti, il cosiddetto “sistema” annaspa tra molteplici difficoltà.** sta per finire l’era del petrolio a prezzi accessibili. ** l’effetto serra è ormai diventata una chiara minaccia per l’ambiente. ** le risorse... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 26/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un rapporto riservato dell’ambasciatore Usa a Bush tratteggia una società terrorizzata Il quotidiano statunitense Washington Post ha pubblicato un rapporto riservato che l’ambasciatore Usa in Iraq, Zalmay Khalilzad, ha preparato per il presidente George W. Bush in... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 26/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il Financial Times canta per la terza volta Il Financial Times ha ieri pubblicato un altro incredibile scoop, scuotendo le più alte dirigenze del governo americano: il Ministero del Tesoro, grazie ad un segreto programma, ha rintracciato tutti i trasferimenti finanziari globali... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Che fine ha fatto il progetto Google di una biblioteca universale on line?.Certo siamo tutti suoi ospiti e di questo siamo grati. Ma non possiamo fare sconti. Ecco qualche riflessione in argomento.Una biblioteca può essere un luogo misterioso, ricco di significati nascosti, dove si... continua a leggere
Scritto da: Simona Masini
il 25/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PALESTINA. OLOCAUSTO Sta accadendo. Di nuovo. Adesso. Sotto gli occhi di chi ha scelto la cecità.La storia non ha insegnato proprio nulla.La strage sulla spiaggia, la punta di un iceberg. Stavolta documentata, solo per questo, qualcuno ha speso qualche sillaba,... continua a leggere
Scritto da: Ennio Carretto
il 25/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Le rivelazioni della stampa Usa mettono in difficoltà il presidente. Nel 2003 le banche centrali di alcuni Paesi furono già messe al corrente Nuovo scandalo sulla sorveglianza totale. La Casa Bianca: «Così fermiamo i terroristi» Dalle intercettazioni delle telecomunicazioni per... continua a leggere