La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 24/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 13 giugno il Corriere della Sera pubblica sulla prima pagina un articolo a firma del suo vicedirettore ad personam, Magdi Allam (nella foto).Il titolo è: «Ebrei assassini. Sito islamico educa i bimbi all'odio». Con uno dei suoi soliti giochi di... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 24/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rifugio di Abu Musab Al Zarqawi fu attaccato da due Falcon F16 da combattimento. Due bombe a guida laser da 500 libbre vennero sganciate sul luogo. Il rifugio fu ridotto in macerie. Secondo i rapporti stampa, dalle macerie vennero rimossi dei corpi carbonizzati.... continua a leggere
Scritto da: Ennio Caretto
il 24/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Le rivelazioni della stampa Usa mettono in difficoltà il presidente. Nel 2003 le banche centrali di alcuni Paesi furono già messe al corrente Nuovo scandalo sulla sorveglianza totale. La Casa Bianca: «Così fermiamo i terroristi» Dalle intercettazioni delle telecomunicazioni per... continua a leggere
Scritto da: Philip Willan
il 24/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
A Roma è in corso il processo per l'assassinio di Roberto Calvi. I giornali se ne disinteressano, ma seguirlo può essere utile per capire l'Italia di ieri e quella di oggi, scrive Philip Willan. Nel quasi totale silenzio dei mezzi di comunicazione, a Roma si sta svolgendo un processo... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 23/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.25 - 2006 dal 15/6 al 21/6 Iraq. Il 15, una macchina è esplosa davanti ad un forno di Baghdad causando la morte di 3 persone.... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 23/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Se vogliamo sconfiggere il terrorismo dobbiamo smettere di essere terroristi. E fermare Stati Uniti, Israele, Gran Bretagna, Russia. Le prove, le storie e i documenti. Con un contributo di Giorgio Forconi sulla Cecenia. Potrei chiamarli terroristi perché vengono nei nostri Paesi con... continua a leggere
Scritto da: Koldo
il 23/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
E mi riferisco a quei grandi mezzi di comunicazione, quelle importanti catene che pensano di gestire le notizie con ineccepibile obiettività; che dicono di esercitare la lodevole missione di informare nella più rigorosa osservanza della decenza e della verità;... continua a leggere
Scritto da: Rita Di Leo
il 23/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa devono dichiararsi apertamente padroni del mondo oppure prepararsi al declino. I paradossi del potere americano e le ricette «imperialiste» dello storico inglese Niall Ferguson in «Colossus» Da tempo lo storico inglese Niall Ferguson si dà un gran da fare per convincere... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le case editrici Graphos... continua a leggere
Scritto da: aa.vv
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ostracismo all'opera di un autore, per le sue posizioni politiche Peter Handke, uno spettro tra noi «Così l'Europa si scarica la coscienza dalle sue responsabilità». Incontro con lo scrittore e attore Moni Ovadia Tommaso Di Francesco C'è un avvenimento «europeo» dirompente. E'... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il paradiso di Diego Garcia nell'Oceano Indiano una volta era la casa di oltre mille felici cittadini britannici. Nel 1966, il governo di Harold Wilson lo vendette agli Stati Uniti con un accorso segreto ed illegale, terrorizzando la popolazione che ci viveva.Nei... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 22/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Arma non letale numero 1: l’omologazione degli informatori alle infinocchiature imperialiste. Dai “diritti umani” ai “mostri sanguinari”(e meno male che ci sono i Cobas)DI FULVIO GRIMALDIMondocane FuorilineaLa Rai, Bernocchi e gli... continua a leggere
Scritto da: Sophie McNeill
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
John Pilger, Robert Fisk, Charlie Glass, e Seymour Hersh sul fallimento della stampa mondialeIl 21 aprile l'ex-giornalista Edward R. Murrow si deve essere rivoltato nella tomba. Quel giorno, a Washington DC, la segretaria di stato Condoleeza Rice ha tenuto... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 22/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Omicidi mirati e vittime civili Ancora tre bambini tra le vittime dell’ultimo raid israeliano a Gaza, sopravvivono i miliziani Lunedì a Gaza, l’ennesimo bombardamento israeliano ha ucciso tre bambini. Questa volta nel mirino c’erano due uomini di Fatah, uno dei... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey St. Clair
il 22/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un esame dei registri della Mine Safety and Health Administration Usa rivela che, a partire dal 2002, questo ente ha sanzionato l’industria mineraria statunitense, in seguito ad incidenti mortali sul lavoro, con multe per un totale di 9,1 milioni di dollari. Ad oggi... continua a leggere
Scritto da: uruknet.info
il 21/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
uruknet.info اوروكنت.إنفو:: informazione dall'iraq occupato sinistre “Sinistre”da randagi che abbaiano alla luna a sorci da interstizio di governancele nuove avventure di Bertisconi e dei... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 21/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il generale Mini: "Non si può ignorare la sovrapposizione tra Isaf e Enduring Freedom" La situazione in Afghanistan peggiora di giorno in giorno. Gli Usa e la Nato, che guida la missione Isaf, chiedono a tutti gli alleati un maggiore contributo militare.... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 21/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle forze armate statunitensi esiste un vuoto in termini di leadership, a cominciare dal comandante in capo George W. Bush. Nel frattempo, lo scopo e la portata dei crimini americani – come manifestato in Iraq e altrove – diventano sempre più sbalorditivi Come molti americani,... continua a leggere
Scritto da: Brian Conley
il 21/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
AMMAN - In questi giorni, è quasi impossibile entrare a Ramadi. Sullo sfondo del massacro di Haditha, la IPS ha ricevuto resoconti di civili uccisi da cecchini e di case occupate dai cecchini statunitensi che si piazzano sui tetti, mentre le famiglie vengono... continua a leggere
Scritto da: StefanoChiarini
il 21/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista allo sheik Naim Qassem, vice-segretario di Hezbollah. «Proseguiremo la lotta per la liberazione della zona delle fattorie di Sheba, occupata da Israele. Di disarmo per il momento non se ne parla» «L'Europa dovrebbe riflettere sull'ultimo messaggio di Zarqawi che si... continua a leggere