La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Matteo Colombi
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La tortura come strumento ufficiale, organizzato e sancito dai più alti livelli di comando è una delle politiche americane più platealmente annunciate e più ambiguamente smentite degli ultimi anni. Sulla stampa, e nei campus, gli uomini di Bush promisero che la rendition verso paesi... continua a leggere
Scritto da: Elizabeth Davies*
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il caso di Orhan Pamuk ha portato di nuovo sulla scena internazionale il tema dei diritti civili in Turchia. "Non posso dire di essere sorpreso di essere stato messo sotto processo. Ma credo che l'accusa a mio carico sia piuttosto lieve: non credò finirò in prigione" Lo scrittore turco... continua a leggere
Scritto da: Ignacio Ramonet
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dopo il primo summit mondiale della società dell'informazione, organizzato a Ginevra nel dicembre 2003 (1) sul tema centrale della «frattura digitale», quest'anno sarà Tunisi a ospitare, dal 16 al 18 novembre, il secondo summit mondiale, promosso dall'Onu e organizzato dall'Unione... continua a leggere
Scritto da: Stefano Simoncini
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
*John K. Cooley. * Elèuthera, 2005, 18,00 euro In analogia con la vicenda irachena, e a dispetto dei teorici postmoderni della fine della storia, si è recentemente richiamato l'esempio della «Guerra» di Tucidide, classico non a caso prediletto dai «neocon» nordamericani. Pur immerso nella... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Quarto giorno di vertice ed ancora nulla di consistente è stato fatto. È questo il ritornello che giorno dopo giorno assilla i Paesi partecipanti ai lavori dell’assemblea ministeriale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio. Per l’attuale Doha Round di Hong Kong si... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La Germania è stata la prima a chiedere che l'Unione europea condannasse «senza equivoci» le parole pronunciate dal presidente iraniano contro Israele. Cosa che l'Unione europea ha fatto. Restano però altri equivoci che rendono ancora più complesso il negoziato che Germania,... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Come altrove nel mondo, anche in America Latina emergono modelli sociali ed economici alternativi "Il Venezuela fa accendere il riscaldamento nelle case del Massachusetts", dice un'inserzione a tutta pagina pubblicata sui principali giornali statunitensi dalla Pdvsa, la società... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 70 per cento degli iracheni ha votato. La stampa ha trasformato il fatto in evento. Ovviamente per i giornali favorevoli alla politica di Bush l'alta affluenza alle urne comproverebbe il successo della strategia americana, per quelli contrari, solo stanchezza e voglia di "normalità"... continua a leggere
Scritto da: Robert Reich
il 16/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Quasi 15 anni fa, ne “L’economia delle nazioni”, ho descritto un modello di forza lavoro a tre livelli presente nelle economie più avanzate. Al livello più basso c’erano i lavoratori che offrivano servizi ai privati, soprattutto vendita al dettaglio, ristoranti, alberghi e ospedali. Al... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 16/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Continua le discussioni ad Hong Kong. Stanno proseguendo infatti i lavori dei Paesi aderenti all’Organizzazione Mondiale del commercio per trovare un accordo sui diversi fronti su cui si gioca la partita del commercio globale: sussidi, dazi, deregolamentazione dei settori agricoli,... continua a leggere
Scritto il 16/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita...(dal 9 al 15/12/2005) Afghanistan Il 9 dicembre nella provincia di Helmand, distretto di Baghnai, i talebani hanno teso un'imboscata una pattuglia della polizia uccidendo un agente afgano, 5... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 16/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dopo l'11/9, gli Usa spiano senza autorizzazione migliaia di americani Preoccupato dalle mancanze dell’intelligence nel prevenire gli attacchi dell’11 settembre 2001, qualche mese dopo gli attentati il presidente Bush ha autorizzato segretamente una delle più grandi... continua a leggere
Scritto da: un'intervista a Larry Beinhart
il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quello che segue è tratto da un'intervista di Joshua Holland di Alternet a Larry Beinhart, scrittore e saggista interessato all'influenza della politica sui mezzi di informazione di massa. L'ho trovata interessante per come smonta alcuni... continua a leggere
Scritto da: Franco Cassano*
il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La lettura dei vincitori Non è possibile affrontare oggi una riflessione sul ruolo dell'Europa senza partire dalla profonda divisione, emersa in occasione dell'attacco all'Irak, tra gli Stati Uniti e una parte importante del vecchio continente,... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Poiché suo figlio Tito gli rimproverava di aver avuto l’idea di tassare persino le urine,gli mise sotto il naso la prima somma che gli fruttò tale imposta, chiedendogli se fossedisturbato dall’odore, e alla risposta negativa di Tito, disse: “eppure è il... continua a leggere
Scritto da: Rita Salimbeni
il 15/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Sono circa 600 le aree del pianeta su cui vive almeno una specie a rischio di estinzione. Quasi 800 in tutto. Sono gli animali minacciati o gravemente minacciati della lista rossa dell’Iucn, l’Istituto mondiale per la tutela della biodiversità. Nella “lista nera” uccelli,... continua a leggere
Scritto da: Dick J. Ravis
il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Da David Koresh a Saddam Hussein Dieci anni e nove mesi fa, gli Stati Uniti vinsero una breve guerra contro un tiranno in questi ultimi tempi dimenticato, in un luogo dal sapore biblico. Il nostro nemico era un dittatore, sostenevano i burocrati, che terrorizzava i suoi seguaci, i suoi... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L’idea secondo cui possiamo rimpiazzare i combustibili fossili con l’energia alternativa è pura fantasia. La lotta contro il cambiamento climatico è una lotta contro molto di quello che siamo diventati. È una lotta contro alcune delle priorità a cui teniamo di più Voglio spendere... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 14/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Nessuna sorpresa nel primo turno delle presidenziali cilene. Michelle Bachelet, (nella foto, da pronunciare per favore Micelle Bacelet e non alla francese) candidata della Concertazione che governerà il Cile da qui all'eternità, ha stravinto. Ha stravinto anche se... continua a leggere
Scritto da: intervista con Juan Mari Beldarrain
il 14/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Ho incontrato Juan Mari Beldarrain a Donostia (San Sebastian) ai margini di una manifestazione indetta da Animalien Eskubideen Aldeko Elkartea (Associazione ProDiritti degli Animali) contro le... continua a leggere