La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pierre Tristam
il 17/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nell’ultima classifica annuale degli uomini più ricchi al mondo – una sorta di passerella della plutocrazia – stilata dalla rivista americana “Forbes”, compaiono ancora una volta i soliti nomi: in testa alla graduatoria Bill Gates, con 50 miliardi di dollari, un... continua a leggere
Scritto da: Guy Fawkes
il 17/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Allarme da Londra: previsto un aumento di altri tre gradi della temperatura del pianeta. Il surriscaldamento provocherà morti, carestie, siccitá. Gli scienziati avvertono la politica: «Terra al disastro entro questo secolo» Per i consiglieri del governo britannico è a... continua a leggere
Scritto da: Haider S. Kadhum
il 17/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni settimana muoiono centinaia di Iracheni Nonostante le promesse di democrazia e di sicurezza, tre anni dopo l'invasione dell'Iraq per mano degli Stati Uniti il paese è ancora nella stretta morsa del conflitto civile, della morte e del terrore. Una nazione che in passato... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'uranio arricchito di Tehran. Il problema è un altro L'annuncio, fatto martedì dal presidente Ahmadinejad, che l'Iran ha iniziato l'arricchimento dell'uranio ha suscitato una serie di reazioni. La segretaria di stato Condoleezza Rice ha dichiarato ieri che il Consiglio di sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 13/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il bilancio degli Usa richiede fondi extra per le operazioni speciali in Iran, in aggiunta ai 75 milioni di dollari che l’amministrazione Bush vuole investire per promuovere il “cambio di regime”. La ricompensa è la provincia del Khuzestan, dove si trova il 90% del... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 13/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel mondo dei mezzi d'informazione Usa, quando si tratta di crimini di guerra, è il Presidente a puntare il dito verso qualcun altro. Il fatto che possa essere lui a fronteggiare la medesima accusa è giudicato un ossimoro Il presidente Bush è colpevole di crimini di guerra? Anche... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bussoletti
il 13/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Iran potenzia il sistema difensivo e lancia segnali intimidatori ai paesi vicini "In vista di una possibile opzione militare contro l'Iran, Teheran sta potenziando il sistema difensivo". È questa l'opinione espressa al Velino da Gianandrea Gaiani, analista militare e direttore della... continua a leggere
Scritto da: voltairenet.org
il 13/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il genocidio del popolo iracheno Appello alla comunità mondiale perché si mobiliti per la pace in Iraq La montagna di cadaveri di bambini, donne ed uomini iracheni assassinati ogni giorno in Iraq dall"esercito degli Stati Uniti sta aumentando... continua a leggere
Scritto da: voltairenet.org
il 13/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I 17.000 mutilati statunitensi in Iraq Queste immagini terrificanti ci mostrano il costo umano negli Stati Uniti della barbara guerra in Iraq. Non possiamo immaginarci l'orrore e la sofferenza che deve star soffrendo a confronto il popolo iracheno. Vedendo le... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 13/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla terra ce n'è abbastanza per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di alcuni.Mohandas K. Gandhi Lo statuto di potenza di serie B, che una onnipotente comunità internazionale concede a molte nazioni […], non potrà essere più applicata all’India del XXI secolo.Olivier... continua a leggere
Scritto da: Dario Pignotti
il 12/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel bel mezzo degli scontri verbali tra Washington e Caracas, William Izarra, sorta d’ideologo del processo venezuelano, ha confidato al quotidiano argentino Pagina/12 che il suo paese è al centro di una strategia di destabilizzazione da parte dell’amministrazione Bush. La... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Carmona
il 12/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le ambasciate degli Stati Uniti hanno truppe scelte esperte nell’assalto, la cattura e l’assassinio di “terroristi” Donald Rumsfeld sta collocando gruppi militari specializzati in “operazioni speciali” in un numero... continua a leggere
Scritto da: David Cline
il 12/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Io facevo parte della venticinquesima divisione della fanteria a Cu Chi e Tay Ninh nel 1967 e fui ferito 3 volte anche se non ho di fatto contratto patologie che possano essere riconducibili all’esposizione alla diossina. Quando... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 12/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’idea di esportare diritti e democrazia attraverso le armi è solo il primo passo di un uso sistematico della forza. Gli Stati Uniti, superpotenza imperiale, intendono imporre la loro egemonia all’intero pianeta Agli inizi degli anni Novanta del secolo scorso la prospettiva... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Centocinquantotto militariitaliani che hannooperato in Bosnia ein Kosovo si sono ammalati ditumore (alla tiroide, ai testicoli,linfoma di Hodgkin) e diquesti ventotto sono morti. Èquanto risulta dalla relazioneannuale che il ministero dellaDifesa trasmette al Parlamento.È la cosiddetta... continua a leggere
Scritto da: Seymour Hersh
il 11/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre quasi nessuno mette in dubbio le ambizioni nucleari dell'Iran, c'è un intenso dibattito su quanto presto otterrà la bomba, e cosa fare al riguardo. Robert Gallucci, un ex esperto del governo in non-proliferazione, che è ora il preside della School of Foreign Service a... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 11/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Le norme del WTO antepongono il libero scambio del mercato agricolo alle preoccupazioni nazionali sulla salute pubblica In Febbraio, un'organizzazione privata con poteri unici sull’industria, il commercio e... continua a leggere
Scritto da: Seymour Hersh
il 10/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
New YorkerIl Presidente Bush scenderebbe in guerra per impedire a Tehran di ottenere la bomba? L'amministrazione Bush, mentre sostiene pubblicamente la diplomazia per impedire all'Iran di sviluppare un'arma nucleare, ha aumentato le attività clandestine all'interno dell'Iran e... continua a leggere
Scritto da: diorama.it
il 10/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sommario del numero 41 (GEOPOLITICA) Alain de Benoist, Geopolitica; Aymeric Chauprade, Una presentazione analitica della geopolitica; Hervé Coutau-Bégarie, La geopolitica in discussione; Pierre-Marie Gallois, Strategie del petrolio; Philippe Bourcier de... continua a leggere
Scritto da: Seymour Hersh
il 10/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'articolo a firma di Seymour Hersh cita una fonte dei serviziche descrive i preparativi come "enormi", "febbrili" e "operativi" Iran, rivelazioni del New YorkerA Teheran atteso il direttore dell'Aiea Mohammed el Baradeientro fine mese scade l'ultimatum Onu per sospendere le... continua a leggere