La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michael Hirsh
il 24/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La nascita della nuova elite dell'energia globale significa che i prezzi del petrolio e del gas non caleranno.E' il mantra della folla della globalizzazione. Nell'economia globale dei nostri giorni, ci dicono, tutto quello che importa realmente è... continua a leggere
Scritto da: editoriale
il 24/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il leader del nuovo governo - che annovera pressoché le stesse identiche facce di dieci anni fa - si presenta con parole nuove agli italiani. Nel suo intervento di replica al Senato, Romano Prodi - quasi avesse letto il nostro giornale dieci anni fa - afferma di volere una Europa... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 24/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Ho pensato ai limiti del lavoro giornalistico, che pure viene spesso condotto con le migliori intenzioni. Per quanto ci provino, i reporter e i redattori spesso non vanno oltre il tran tran da ufficio. La routine del giornalista è un ruota nell’ingranaggio dei media, che tratta le tragedie... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 23/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La supplica agli Stati Uniti non è così seducente.Con la sua recente lettera al presidente Bush, il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad è entrato a far parte di una lunga tradizione di leader del terzo mondo i quali, sottoposti ad una... continua a leggere
Scritto da: John Mearsheimer(University of Chicago) e Stephan Walt (Harvard University)
il 23/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È possibile avere una discussione civile sul ruolo di Israele nella politica estera americana? Abbiamo scritto “la Lobby Israeliana” al fine di iniziare una discussione su un soggetto che è diventato difficile da trattare apertamente negli Stati... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 23/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Afghanistan, sempre più simile all’Iraq Usa bombardano villaggio: 80 morti, molti civili. I talebani preparano l’insurrezione generale Ogni giorno che passa l’Afghanistan assomiglia sempre più all’Iraq. Dopo i 120 morti dei combattimenti di venerdì – i più... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Klein e Paolo Pontoniere
il 23/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Adesso che i numeri nel parlamento italiano sono cambiati, ci si aspetta che si apra un’indagine parlamentare sull’affare Yellowcake One. Per l’Italia la questione principale è scoprire se Berlusconi ha tratto un personale vantaggio dal business degli elicotteri, per gli americani... continua a leggere
Scritto da: Samir Amin
il 23/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per un mondo multipolare di Samir Amin € 12,00, p. 234 IL LIBRO:Il momento attuale della globalizzazione è caratterizzato dall’emergere dell’imperialismo collettivo della Triade,... continua a leggere
Scritto da: Anna Politkovskaja
il 23/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MOSCA – Stiamo nuovamente usando i metodi di Stalin, e questa volta per combattere il terrorismo. Su questo quotidiano americano parlerò di un tema che in Russia non si può più affrontare: islamskij terrorizm, il terrorismo islamico. Nel nostro paese i... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 23/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Cina, inaugurata la diga delle Tre Gole Si è inaugura ufficialmente la diga delle tre gole in Cina. L'inaugurazione riguarda il completamento della costruzione della diga vera e propria. L'opera richiederà ulteriori lavori per l'installazione delle turbine, che saranno completate in... continua a leggere
Scritto da: Ennio Caretto
il 23/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rispolverato il piano di Reagan degli anni Ottanta, concepito per la Guerra fredda. Progetto Usa per schierare missili in Polonia e Repubblica Ceca Le guerre stellari del presidente Reagan minacciano di diventare una realtà per l’Europa: l’America vuole installare uno scudo... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 23/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Continuano gli scontri e le violenze nel Sahara Occidentale L’ultima settimana in Sahara Occidentale è stata caratterizzata da manifestazioni dei saharawi e dalla repressione da parte della polizia marocchina. Il giorno più caldo, il 18 maggio scorso, quando sono... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 23/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il filmato diffuso negli scorsi giorni sull’esplosione al Pentagono causata da un aereo di linea dirottato non ha convinto nessuno. La strana catalessi che colpì per alcuni minuti Bush alla notizia dell’attentato delle Torri Gemelle non ha trovato per... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 22/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ER, 'medici in prima linea', si è schierata. In prima linea. Agli ordini dell'apparato militar-industrialpetrolifero... continua a leggere
Scritto da: Floyd Rudmin
il 22/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il piano Crimson: Guerra al CanadaTra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale--quindi, tra il 1918 e il 1939--gli Stati Uniti avevano sviluppato e approvato, come linea di condotta nazionale, tre principali piani di guerra: un War Plan ORANGE (Piano di Guerra... continua a leggere
Scritto da: William Engdahl
il 22/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parte I: La disintegrazione della Presidenza Bush Portando l’attenzione all’ Iraq e all’ovvio ruolo che il petrolio svolge nella odierna politica USA, l’ amministrazione Bush-Cheney ha fatto esattamente questo: hanno fermamente... continua a leggere
Scritto da: Ann-Christin Sjolander Holland
il 22/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
IL BUSINESS DELL'ACQUA. COMPAGNIE E MULTINAZIONALI CONTRO LA GENTE Autore: Ann-Christin Sjolander Holland Editore: Jaca Book Recensione: La privatizzazione dell'approvvigionamento idrico cominciò in Inghilterra nel 1989 sotto il governo di Margaret Thatcher.... continua a leggere
Scritto da: Chomsky Noam;
il 22/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
AMERICA: IL NUOVO TIRANNO Autore: Chomsky Noam; Barsamian David Editore: Rizzoli Recensione: Nel suo nuovo libro Noam Chomsky, rispondendo alle domande del giornalista David Barsamian, affronta le questioni cruciali della politica estera americana successiva... continua a leggere
Scritto da: italian.irib.ir
il 22/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IRIB - Secca smentita da parte di un deputato della comunita` ebraica alParlamento islamico iraniano, in merito alla notizia diffusa dal quotidianocanadese National Post secondo il quale il Parlamento di Teheran ha varatouna legge che obbliga i non musulmani a portare segni distintivi inpubblico.... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Colombo
il 22/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ALESSANDRO COLOMBO La guerra ineguale Pace e violenza nel tramonto della società internazionale Collana "Il Mulino/Ricerca" continua a leggere