La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Simone Bisacca
il 12/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Senza freni Nuova luce sullo stato di eccezione permanente in cui viviamo getta la notizia, contenuta in un articolo del Washington Post del 3.11.05 e ripresa dal sito di Human Rights Watch (hrw.org/english/docs/2005/11/07/usint11995.htm), della presenza sul suolo europeo, in particolare... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 12/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Uno scenario borsistico pesantemente ribassista ci attende, non per i prossimi anni, ma per i prossimi mesi.Le motivazioni macroeconomiche che trasmettono profondo sgomento e preoccupazione su tutto il pianeta sono ormai abbastanze note, dalla difficoltà del dollaro americano, al... continua a leggere
Scritto da: Majid Rahnema*
il 11/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 11/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
C’è qualcuno che dica la verità sul comportamento dei politici nei riguardi della questione della Val di Susa? No, mille volte no. Proviamo allora a dirla noi. E’ tanto facile che si riassume in una sola parola: Europa. Si debbono eliminare i confini fra gli Stati per realizzare... continua a leggere
Scritto da: Ron Jacobs
il 10/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Recenti dispacci d’agenzia sui giornali statunitensi ed europei hanno insinuato che Washington e Londra stiano considerando una riduzione drastica delle loro truppe in Iraq. Questi rapporti informativi solitamente non menzionano che quelle stesse forze sono state incrementate... continua a leggere
Scritto da: Joshua Muldavin
il 10/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il riversamento di veleni questo mese nel fiume cinese Songhua ha obbligato ad evacuare migliaia di persone; ha avvelenato le riserve d’acqua a milioni di abitanti del nord-est della Cina, compresa Harbin, la principale città della regione; ora minaccia... continua a leggere
Scritto da: Peter Phillips
il 10/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le prove sono nelle stesse autopsie fatte eseguire dall’esercito I rapporti sulle autopsie eseguite dall’esercito forniscono la prova indiscutibile che i detenuti vengono torturati a morte mentre sono nelle prigioni dell’esercito Usa. Nonostante ciò i mass... continua a leggere
Scritto da: David Phinney
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gli ultimi scandali esplosi sull’operato dei convogli di sicurezza non regolamentari che si aggirano per l'Iraq arrivano solo nel momento in cui l’industria della sicurezza militare sta traendo più che mai enormi profitti dal commercio mondiale di armi nelle zone di guerra In... continua a leggere
Scritto da: Andrew Stromovich
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 29 settembre 2005, poco dopo le ore 8 di sera, Amal Kadhum Swadi e suo figlio più giovane, Safa, furono arrestati dalle forze USA nel distretto di Ghazaliya a Baghdad, accusati di aver collocato un congegno esplosivo artigianale. Erano appena usciti di casa,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lopez
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ormai sono passati oltre 25 anni da quando Deng Xiao Ping diede inizio alle prime controriforme capitalistiche in Cina. Il processo che ha permesso alla Cina di trasformarsi in un paese capitalista, dove, insomma, la legge fondamentale è quella del massimo beneficio a favore delle imprese, ha... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. La guerra antica L'idea che la guerra possa essere non solo giusta ma 'santa' -... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. La crisi del pacifismo In due recenti interventi su 'La Rivista del Manifesto' e su 'Liberazione' Raniero La Valle ha denunciato la crisi dei movimenti pacifisti in Europa, si è interrogato sulle ragioni della crisi e ha proposto un'alternativa 'politica' alle... continua a leggere
Scritto da: www.survival.it
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Comunicato stampa di Survival InternationalEmbargo fino al 9 dicembre 2005I Boscimani ricevono il premio Nobel AlternativoDomani, 9 dicembre 2005, Roy Sesana riceverà il Right Livelihood Award, noto anche come "Premio Nobel Alternativo". Durante il discorso di premiazione, il leader dei Boscimani... continua a leggere
Scritto da: Alberto Fiorillo
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Gli inuit, popolazione del grande nord americano e russo, denunciano gli Stati Uniti alla Commissione interamericana dei diritti umani di Washington, organismo giuridico dell'Organizzazione degli Stati interamericani, per il massacro culturale e la minaccia fisica alla... continua a leggere
Scritto da: massimofini.it
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Firma il Manifesto di Massimo Fini alla seguente mail segreteria@massimofini.it http://www.massimofini.it/ Un Modello di sviluppo atroce, sfuggito dal controllo anche di chi pretende di governarlo, ci sta schiacciando tutti, uomini e donne di ogni mondo. Proiettandoci... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 07/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La crescita netta del Prison Industrial Complex è in piena sintonia con il fervore capitalistico che caratterizza gli altri settori del paese, tanto che gli esilaranti giornalisti di USA TODAY hanno ritenuto giusto parafrasare Elvis Presley e titolare “Everybody’s Doing the Jail House... continua a leggere
Scritto da: Vladimiro Giacché
il 07/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
1. PremessaIl tema di questa relazione si presta ad un duplice svolgimento. Si può cioècon essa provare a rispondere a due distinte domande:1) quale economia occorre per mettere in atto una "guerra infinita"?2) a quale situazione economica risponde la... continua a leggere
Scritto da: mirumir.blogspot.com
il 07/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Miei cari amici, Il 15 gennaio 2006 andrò sotto processo davanti alla corte israeliana. Dovrò rispondere di 21 capi d'accusa per aver parlato o incontrato persone straniere, cosa che secondo Israele non mi è consentita. Queste restrizioni mi sono state imposte il 21 aprile... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail e Harb Al-Mukthar
il 07/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
RAMADI – In Iraq il personale ospedaliero sta riferendo di raid regolari e interferenze dell'esercito statunitense mentre si continua a combattere nella instabile provincia di Al-Anbar. I raid statunitensi si stanno verificando mentre gli ospedali affrontano mancanza una sempre maggiore... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 07/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Condoleezza Rice arriva in Europa. Il suo compito, secondo le parole di Stephen Hadley, consigliere per la sicurezza nazionale della Casa bianca, è quello di convincere gli europei che la minaccia terroristica non risparmia nessuno. Dunque devono sentirsi sempre più impegnati nella guerra al... continua a leggere