Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Epidemia tra norma ed eccezione

il 30/04/2020 | Politica e Informazione

Epidemia tra norma ed eccezione

1. La tematica del caso d’eccezione è stata elaborata da pensatori anti-liberali, di destra di sinistra, da Schmitt a Benjamin, da Donoso ad Agamben, da Sorel a Tronti. Il “caso d’eccezione” è stato faticosamente raggiunto come la vetta di un monte, dopo un’angosciante scalata. È un... continua a leggere

La galleria degli specchi

il 29/04/2020 | Politica e Informazione

La galleria degli specchi

Domenica 19 aprile 2020 la televisione e altri mezzi di comunicazione virtuale hanno diffuso le immagini di un’operazione di polizia condotta con l’impiego di un drone, un’auto, due grosse motociclette da sabbia e almeno tre agenti (probabilmente quattro col pilota del drone) per contestare... continua a leggere

L'Italia è ancora un Paese per Bambini?

il 29/04/2020 | Politica e Informazione

L'Italia è ancora un Paese per Bambini?

Non so se qualcuno di voi ha fatto che caso che in tutti questi bei discorsi sulla “fase 2″ sono assenti completamente i bambini. Scuola: manco a parlarne. Il televideo, oggi alle 13.00, riferiva che non sono sicuri nemmeno di farla ripartire a settembre. Il che vuol dire una cosa sola:... continua a leggere

Profeti di sventura

il 26/04/2020 | Politica e Informazione

Profeti di sventura

C’è stato un tempo in cui i futurologi (allora era un neologismo) andavano di moda. Conquistavano le prime pagine dei quotidiani e si faceva a gara ad intervistarli in radio o in televisione. Mancando internet, a nessuno era venuti in mente di battezzarli influencers e non si poteva misurare... continua a leggere

Cinque primati

il 25/04/2020 | Politica e Informazione

Cinque primati

Mi auguro che l'Italia non chiuda questa triste storia con cinque primati, tra i paesi occidentali (l'oriente lo lascio agli orientali e ai "veri" rossobruni):- il primo paese a chiudere; - l'ultimo a riaprire; quello con il maggior numero di morti in rapporto alla popolazione; -... continua a leggere

Convivere col virus

il 24/04/2020 | Politica e Informazione

Convivere col virus

Chi vorrà salvare la propria vita, la perderà Luca  9,24Ma come, non dovevamo combattere fino in fondo questa “guerra” contro un nemico invisibile e insidioso, sino alla sua totale sconfitta, sino al suo annientamento? Una “guerra” che si sarebbe dovuta concludere con la nostra... continua a leggere

Il principio del ciclista

il 24/04/2020 | Politica e Informazione

Il principio del ciclista

C’è una parola tedesca, un concetto, che spiega alcune  cose dell’Italia ammalata, fra economia ed epidemia:  Radfahrernatur, natura da ciclista.  E’ l’attitudine ad assumere la postura di chi piega la testa in alto e preme coi piedi in basso. E spiega, se ben interpretato, alcuni... continua a leggere

Distanziamento sociale dalla democrazia

il 22/04/2020 | Politica e Informazione

Distanziamento sociale dalla democrazia

«Il distanziamento sociale è qui per rimanere molto più di qualche settimana. Stravolgerà il nostro modo di vivere, in un certo senso per sempre»: lo hanno annunciato i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology, una delle più prestigiose università statunitensi (MIT Technology... continua a leggere

Anatomia di una deriva autoritaria

il 17/04/2020 | Politica e Informazione

Anatomia di una deriva autoritaria

Sinora, da parte di chi scrive, il tema della pandemia da Coronavirus è stato trattato sotto i più svariati aspetti: da quello del più intrinseco (ed esoterico…)significato che questo evento potrebbe assumere per i destini d’Occidente , a quello strettamente volto a ricercare le cause... continua a leggere

Mascherine, museruole e post verità

il 17/04/2020 | Politica e Informazione

Mascherine, museruole e post verità

Esci di casa e, se hai ancora gli occhi collegati al cervello, ti è tutto chiaro. All’angolo, la coda per entrare al supermercato, gente rassegnata, silenziosa e distanziata; un incaricato della catena di distribuzione fa il caporale di giornata, allontana chi si approssima e impedisce,... continua a leggere