Stato d'eccezione: strategie diverse ma unica l'ideologia per la trasformazione in atto
Scritto da: Riccardo Paccosi il 18/05/2020 | Politica e Informazione

Scritto da: Riccardo Paccosi il 18/05/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Pecchioli il 17/05/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Paolo Lugli il 17/05/2020 | Politica e Informazione
Nella comune percezione, quando si sente parlare di “politicamente corretto” si pensa sempre ad una costruzione semantica atta ad impedire la formulazione, ed esposizione, in pubblico di concetti che potrebbero ledere od offendere la sensibilità di una o più categorie di persone. In realtà... continua a leggere
Scritto da: Sara Cunial il 16/05/2020 | Politica e Informazione
Intervista di Affaritaliani.it Sara Cunial, l'ex M5S al centro delle polemiche a cura di Paola Alagia (fonte Lapresse) FacebookTwitterLinkedInFlipboardWhatsAppEmailPrint continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti il 16/05/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Giannina Manfellotto il 16/05/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Siconolfi il 16/05/2020 | Politica e Informazione
Dai tempi di Churchill la storia della “lagrima” fa sempre il suo effetto!All’epoca però era testimonianza del genuino pragmatismo inglese che comunicava la gravità della situazione al popolo, il quale si sarebbe dovuto rimboccare le maniche.Ora in un clima di falsa bontà mondiale, è... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi il 13/05/2020 | Politica e Informazione
Non si può certo dire che, quello della pandemia da Covid 19 sia stato un evento fortunato per il mondo d’oggi. Però, senza ombra di dubbio, si può tranquillamente affermare che per taluni paesi, sia stato ancor meno fortunato. Tra questi figura, in primis, il nostro disgraziato paese.... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir il 12/05/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Francesco Lamendola il 12/05/2020 | Politica e Informazione
La crisi che sta vivendo l’Italia a causa dell’emergenza sanitaria – perché non di una crisi mondiale si tratta, come vorrebbero farci credere, ma di una crisi italiana – è la più drammatica che il nostro popolo abbia mai dovuto affrontare dopo il 1945; neppure... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca il 12/05/2020 | Politica e Informazione
Il problema, come al solito, è di sistema. E, come al solito, viene invece affrontato sulla base di umori, sentimenti, ossessioni personali. A molti Silvia Romano sta antipatica. Io, evidentemente a differenza di questi molti, non la conosco, ma quel poco che so di lei non mi ispira un... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Pasquino il 12/05/2020 | Politica e Informazione
Il confinamento sociale si giustifica, ed è stato molto ampiamente accettato e praticato dai cittadini italiani, in base al principio che la nostra libertà di circolazione non deve creare rischi (di contagio) agli altri. E’ assunzione di responsabilità. Pagare il riscatto per qualsiasi... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 10/05/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Mario Porrini il 10/05/2020 | Politica e Informazione
Dal crollo della cosiddetta Prima Repubblica, avvenuta per via giudiziaria, l’Italia ha subito l’attacco alla propria indipendenza economica dopo aver perso quella politica l’8 Settembre 1943. Fino al 1992, la nostra era la quinta potenza industriale del mondo e le aziende italiane, sia... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 09/05/2020 | Politica e Informazione
Eccoli, a piede libero e mente prigioniera. Fanno tenerezza gli italiani come animali spaventati che si riaffacciano all’aperto guardinghi e mascherati, fuggitivi, pronti a evitare ogni vicinanza o assembramento. Portano finalmente a spasso l’animale che si portano dentro e che era dentro... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi il 08/05/2020 | Politica e Informazione
Dall'essere sociale all'essere virtuale Nulla sarà come prima? Oppure la resurrezione sarà solo virtuale e i mali della realtà preesistente alla pandemia riemergeranno e, come una tempesta apocalittica, sommergeranno l'immagine mediatica di una società immobilizzata... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi il 07/05/2020 | Politica e Informazione
LA CRISI DELLA DISNEY COME SPUNTO DI RIFLESSIONE: LE TEORIA DEL COMPLOTTO E LA TEORIA DELL'INNOCENZA - SU CUI SI DIVIDONO OGGI GLI ANALISTI - VANNO SUPERATE IN FAVORE DEL PARADIGMA DELLA CRISI DEI SISTEMI COMPLESSI.Come si può pensare che forze interne ai sistemi capitalisti occidentali puntino... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 06/05/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Filippo Massetti il 03/05/2020 | Politica e Informazione
Era in circolo da un paio di settimane, probabilmente anche meno, che già illustri opinionisti, giornalisti, esperti di geopolitica, prezzolati ospiti dei talk show televisivi davano il dato per certo: il Covid-19, tra le tante sue complicanze e conseguenze, avrebbe dovuto dare la spallata... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 01/05/2020 | Politica e Informazione
I pochi amici che ancora ci sopportano – tutti assai agguerriti e resistenti al coronavirus- ci chiedono di immaginare che mondo nascerà dalle rovine di quello che (forse) sta crollando. Pessimo, straziante esercizio quello del profeta, specie se ci si azzecca, inascoltate Cassandre di lungo... continua a leggere