La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Emanuele Boffi
il 09/09/2019 | Politica e Informazione
Caro direttore, a proposito del nuovo governo giallorosso. Forse pochi sanno che l’Italia è leader europeo per l'”economia circolare” cioè con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti, più del doppio della media europea. Ma nessuno sa che siamo anche leader europei... continua a leggere
Scritto da: Costantino Ceoldo
il 09/09/2019 | Politica e Informazione
Cari Onorevoli e Senatori 5 Stelle, vi scrivo questa lettera aperta pur sapendo che nessuno di voi la leggerà. Entro poco tempo voi tutti sarete chiamati a votare la fiducia al nuovo, spaventoso, governo che il vostro partito ha sottoscritto con il suo nuovo e vomitevole alleato, dopo la crisi... continua a leggere
Scritto da: Mohamed Niang
il 09/09/2019 | Politica e Informazione
Prima di darmi dello xenofobo ascoltate attentamente. Perché per tanti secoli è avvenuta quella tratta ignobile, chiamata commercio triangolare, con la quale milioni di africani sono stati deportati nelle Americhe, a lavorare come bestie? Perché erano convinti che gli africani erano inferiori... continua a leggere
Scritto da: Erika Kant
il 08/09/2019 | Politica e Informazione
Plaude l’Unione europea e arriva anche la benedizione di Trump. E Conte, genuflesso ai Poteri Forti declama:“Sarà un governo inclusivo e filo Ue”. Così parló il presidente di una sparuta parte d’italiani a tutto il Paese: “Il Presidente della... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/09/2019 | Politica e Informazione
Vedere Luigino Di Maio, dopo qualche giorno di batticuore (per la sua poltrona) e di gioco a nascondino col PD, presentarsi alle telecamere e annunciare, col più smagliante dei sorrisi, che la prova è stata brillantemente superata e che la consultazione on-line del popolo dei 5 Stelle ha... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 08/09/2019 | Politica e Informazione
Che la sinistra sia parte costitutiva dei gruppi dominanti globalisti è un dato acquisito, così come ormai è un dato acquisito che pure il M5S sia finito nella cloaca globalista. Tuttavia, la questione politica del nostro Paese non è solo questa, che riguarda, sia pure in forma e misura... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 07/09/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Fausto Carotenuto
il 07/09/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 06/09/2019 | Politica e Informazione
Mentre gli animi si infuocano sulle manovre politiche in corso per il nuovo governo, definito da alcuni “dei cialtroni voltagabbana al servizio dello straniero”, voglio gettare una secchiata d’acqua fredda su quelle fiamme, col far presente che, rispetto alla politica alta e segreta, che... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Iacoboni
il 05/09/2019 | Politica e Informazione
La storia segreta dell’irresistibile ascesa del Conte Zelig – Il ‘CAMALECONTE’ può, come Di Maio, essere interprete ed esecutore di spartiti anche opposti. E’ un Di Maio 2, nel momento in cui Di Maio non viene creduto più. Del resto ne ha... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/09/2019 | Politica e Informazione
Mi duole il mio Paese, scriveva il poeta francese Robert Brasillach dalla prigione da cui uscì per essere fucilato nel 1945 per collaborazionismo nonostante la mobilitazione del mondo culturale. “Mi fa male per le sue vie affollate in questi empi anni, per i giuramenti non mantenuti, per il... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 05/09/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 04/09/2019 | Politica e Informazione
L’Italia, contrariamente a quello che pensano molti suoi figli, non è un piccolo Paese, ma un grande Paese: uno dei maggiori d’Europa – per popolazione, superficie, peso economico, prestigio storico culturale – e uno dei maggiori al mondo. La sua moneta, fra gli anni ’50 e ’60 del... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 04/09/2019 | Politica e Informazione
Cosa hanno in comune la prima traduzione italiana appena giunta nelle librerie del saggio del giornalista spagnolo Sergio del Molino "La Spagna vuota" e la convocazione a Roma, il 14 settembre, di una assemblea da parte di Diego Fusaro per presentare il movimento sovranista-socialista "Interesse... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/09/2019 | Politica e Informazione
Ciascuno ha la patria che si merita e i padri nobili che si è scelto. Il filosofo-simbolo del politically correct e del pensiero mainstream (anche se spacciato, chi sa come, per anticonformista), onnipresente sugli scherni televisivi da moltissimi anni a questa parte, Massimo Cacciari, davanti... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 03/09/2019 | Politica e Informazione
Quelli che proprio mi fanno morire sono quelli che, nel nome della 'soluzione d'insieme', della 'visione globale', pensano di saltare a piè pari le politiche locali o nazionali.Su una grande quantità di temi (immigrazione, ecologia) una parte ampia di pensiero sedicente progressista pensa di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Colombo
il 03/09/2019 | Politica e Informazione
Quando è in gioco la pelle nessuno va per il sottile. Per Renzi, per l'M5S e per LeU le elezioni sarebbero state un'iniezione letale. Se l'alternativa è il trapasso si può capire tutto: l'abbraccio con chi ti disgusta, il far passare un arrivista d'accatto per la reincarnazione di De Gasperi,... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 03/09/2019 | Politica e Informazione
Il Governo appena decaduto non doveva nascere. Non in quel modo. Quel rifiuto di Mattarella nei confronti di Savona Ministro fu un atto politico che doveva essere rigettato con sdegno e forza (se non addirittura con altri metodi). Mattarella, in quel caso, non rispettò il volere degli italiani... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/09/2019 | Politica e Informazione
Alle prime elezioni politiche dell’Italia democratica e repubblicana, nel 1948, e con la novità del suffragio universale sia maschile che femminile, l’affluenza alle urne fu del 92%; e da allora la percentuale dei votanti è stata progressivamente in calo: alle elezioni politiche del 2018 è... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 01/09/2019 | Politica e Informazione
I ritorni sulla scena di due “garanti” come Beppe Grillo e Romano Prodi, con annesse pubbliche benedizioni, dimostrano come le “cuciture” di alta sartoria del potere tra M5s e Pd non siano casuali Se due indizi, in politica, non fanno una prova, sono quanto meno una buona traccia da... continua a leggere