La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Galli
il 03/04/2020 | Politica e Informazione
Fintanto che non si troveranno cure o vaccini, la sovranità è l’unica risposta, in tutto il mondo, all’epidemia di coronavirus. Una risposta in termini di confini e confinamenti, a cui tutti gli Stati ricorrono; e anche in termini di guerra contro un... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 02/04/2020 | Politica e Informazione
La compagnia si allarga. Fino a poche settimane fa chi non era devoto europeista veniva accusato di ogni nefandezza. Per colpa- vorremmo dire merito, ma il rispetto per la morte e la sofferenza impone il tono grave della tragedia – del coronavirus, si può dire e pensare che l’Europa è... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 02/04/2020 | Politica e Informazione
Prima di tutto, cosa pensa della leadership del governo francese, che sembra non sapere davvero dove rivolgersi dall'inizio di questa pandemia? La variabilità delle opinioni di Emmanuel Macron e Edouard Philippe è senza precedenti. Michel Onfray evoca una possibile fine del regime, lo... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 02/04/2020 | Politica e Informazione
Come per un tragico e silenzioso sortilegio, l’Italia sta perdendo 100 miliardi di Euro al mese. Una cifretta da nulla, della quale dobbiamo ringraziare i provvedimenti dell’attuale esecutivo, in tema di blocco delle attività economiche per un periodo prolungato, grazie al famigerato... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 01/04/2020 | Politica e Informazione
La premessa è doverosa: rispettiamo il distanziamento sociale, è necessario far calare la curva dei contagi per dare respiro alla sanità per garantire cure a tutti e cercare d' uscire il... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 30/03/2020 | Politica e Informazione
Tutte le reti TV ci stanno martellando con messaggi ossessivamente ripetuti: non affidatevi alle fake news, scegliete solo editori seri eccetera. Non è vero che gli animali domestici possono trasmettere il virus agli umani, che stanno sbarcando sulle coste europee barconi di migranti impestati,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 30/03/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 29/03/2020 | Politica e Informazione
Il ritorno del crollismo Dinanzi al dilagare della pandemia e all'espandersi di una crisi che, oltre che sanitaria, è anche economica, sociale e politica, assistiamo anche alla diffusione epidemica di esternazioni mediatiche dettate da superficiale velleitarismo, secondo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/03/2020 | Politica e Informazione
L’emergenza che stiamo vivendo a causa del Coronavirus, o piuttosto dovremmo dire per i provvedimenti assurdi e sproporzionati che il governo, con dubbia legittimità costituzionale, ha deciso d’imporre al Paese, unico al mondo ad aver deciso il blocco e l’isolamento pressoché totale... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 28/03/2020 | Politica e Informazione
Quarant'anni fa, quando La cultura del narcisismo apparve nelle librerie, si verificò un curioso caso di miopia intellettuale. Il suo autore, Christopher Lasch, aveva voluto descrivere il nuovo tipo umano che andava prendendo il posto dell'homo oeconomicus fino ad allora imperante, l'avvento del... continua a leggere
Scritto da: Emanuel Pietrobon
il 27/03/2020 | Politica e Informazione
Il Covid-19 sta mettendo a dura prova la natura liberale delle democrazie europee, che si sono scoperte estremamente fragili, vulnerabili ed inefficienti nei campi della prevenzione e del contrasto della pandemia. L’unico modo di realizzare dei sistemi di contenimento effettivi è sembrato... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 27/03/2020 | Politica e Informazione
La storia, bisogna ammetterlo, ha uno spietato senso dell’ironia. Che spesso si esercita sulla pelle degli esseri umani. E, così, la tanto celebrata “società aperta” ci ha portati, ora, a stare rinchiusi per legge in casa. Se Hegel fosse ancora vivo, l’avrebbe senz’altro già tradotto... continua a leggere
Scritto da: Francesco Giubilei
il 26/03/2020 | Politica e Informazione
Il video andato in onda su Rai3 nel 2015 (ma vi è un servizio giornalistico della medesima redazione scientifica anche del 17 febbraio 2020, disponibile sempre su YouTube) sugli esperimenti nei laboratori cinesi e diventato ieri virale, è stato immediatamente definito una bufala anche grazie... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 26/03/2020 | Politica e Informazione
Prima o poi doveva capitare, ed è capitato: i cosacchi dell’Armata rossa che abbeverano i cavalli alle fontane di San Pietro. Ora non sono più soltanto Nostradamus e la propaganda anticomunista degli anni 50 a dirlo. Lo dice anche La Stampa con uno scoop mondiale che, va detto, avrebbe... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 25/03/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 25/03/2020 | Politica e Informazione
Oggi si registrano i malumori di giornalisti e politici rispetto alla strategia di comunicazione del premier Conte, soprattutto dopo il messaggio rivolto alla nazione di ieri che è avvenuto tramite la pagina facebook del premier anziché sulla Rai. I giornalisti affermano che questo non sia un... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 25/03/2020 | Politica e Informazione
«Quando s’è per la strada della passione,è naturale che i più ciechi guidino»Jung ipotizzava l’esistenza di archetipi mentali, impostazioni psichiche innate che accomunano il genere umano. È possibile che di fronte a determinate esperienze, in particolare se traumatiche come... continua a leggere
Scritto da: Enzo Pennetta
il 24/03/2020 | Politica e Informazione
In uno stato di emergenza vengono presi provvedimenti eccezionali.Che poi diventano la nuova normalità.Era il 26 ottobre 2001 quando il Congresso USA approvò il Patriot Act, acronimo di Uniting and Strengthening America by Providing Appropriate Tools Required to Intercept and Obstruct Terrorism... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giuseppe Palma
il 22/03/2020 | Politica e Informazione
Può sembrare una forzatura, come del resto lo sono un po’ sempre le letture... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 22/03/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere