La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Alberto Cossu
il 18/07/2018 | Politica e Informazione
Le false polarizzazioniPrestigiosi giornali nazionali e internazionali si propongono al pubblico come i guardiani della democrazia e della libertà di stampa. Attaccano i produttori di fake news sia di carta stampata che digitale e asseriscono che il loro comportamento è esecrabile perché... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 17/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/07/2018 | Politica e Informazione
A Partinico, vicino a Palermo, i professori di un liceo scientifico si son fatti trovare dagli studenti, impegnati negli esami di maturità, tutti vestiti con la maglietta rossa, quella invocata da don Luigi Ciotti e sostenuta da intellettuali del calibro di Roberto... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/07/2018 | Politica e Informazione
Buonismo incorreggibile dei progressisti, dei “democratici”, degli umanitari e degli “antifascisti”; buonismo idiota dei neopreti e dei “vescovi di strada”, degli intellettuali a un tanto il... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 17/07/2018 | Politica e Informazione
Dovrebbe essere ormai chiaro come il sole. L’obiettivo del capitalismo globalizzato è terzomondizzare l’Europa, deportando masse di nuovi schiavi con cui abbassare i salari e generalizzare la miseria delle classi subalterne. Il turbomondialismo non vuole integrare i migranti, che anzi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Freccero
il 16/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 12/07/2018 | Politica e Informazione
Dare del “fascista” allo spot pro-figli dell’azienda di prodotti per l’infanzia dimostra che si è perso il senso del limite. E dell’essere genitori continua a leggere
Scritto da: Raffaele Pengue
il 12/07/2018 | Politica e Informazione
Succedono tante cose in questo strano Paese. Forse sarà il caldo che rende tutti un po’ nervosi, ma siamo tutti concentrati, con rabbia, angoscia, curiosità e tifo. E il punto non è la paura del ritorno al fascismo (una colossale sciocchezza) e al razzismo e altri concetti propri del caldo e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 11/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 11/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 11/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 10/07/2018 | Politica e Informazione
Il governo giallo – verde non è una rivoluzione. Ma si imporrà una nuova dialettica del conflitto tra oligarchie e popoli che segnerà il sorgere di nuove prospettive per l’Europa continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 10/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 10/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Danilo Breschi
il 10/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 10/07/2018 | Politica e Informazione
La trepidazione con cui i media seguono le vicende della direttiva europea sul copyright è ricca di risvolti ironici per chi, come il sottoscritto, in passato ha partecipato a molte battaglie contro le multinazionali dell’industria culturale, le... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 10/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 10/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Adriano Segatori
il 10/07/2018 | Politica e Informazione
Una caratteristica dell’uomo è di parlare di ciò che non c’è più, e la salute ne è l’esempio più eclatante. Quando le persone si trovano mica si riferiscono i dati della pressione buona o la regolarità delle evacuazioni, ma elencano magagne, fastidi e... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 09/07/2018 | Politica e Informazione
Siamo in tempi di rivolta contro le élites. La Brexit guidata da Boris Johnson e Nigel Farage in Gran Bretagna, la vittoria di Donald Trump negli Usa e la sua politica economica e internazionale, quelle di Viktor Orban in Ungheria, Sebastian Kurz e Heinz Christian Strache in Austria,... continua a leggere