La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Robert Skidelsky
il 05/12/2017 | Politica e Informazione
La teoria economica classica afferma che l’afflusso netto di immigrazione, come il libero commercio, porta beneficio alla popolazione autoctona dopo un certo periodo di tempo. Ma la ricerca più recente sta aprendo grossi interrogativi sulla questione, mentre le reali conseguenze sociali e... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 04/12/2017 | Politica e Informazione
Un sentimento di rancore diffuso pervade l’Italia: la ripresa alimenta i profitti ma non i redditi di una popolazione afflitta da disoccupazione, precarietà del lavoro, declassamento sociale. Il Censis certifica: l’Italia è affetta da rancore, diagnosticato come un male sociale... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 04/12/2017 | Politica e Informazione
E' il tema del momento. Dato (politicamente) per morto, Silvio Berlusconi è di nuovo lì, davanti e dietro gli altri: è attivo - quanto basta, e mai troppo - sui social, rilascia interviste, compare in tv. E nella grande disputa di una campagna elettorale che non ha... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 04/12/2017 | Politica e Informazione
Nel suo capolavoro, “La congiura di Catilina”, lo storico Sallustio utilizzava scientemente forme del latino arcaico: ad esempio, “optumus” in luogo di “optimus”. Lo faceva con il preciso intento di opporsi anche linguisticamente alla decadenza dei tempi in cui si trovava a vivere, di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 03/12/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 01/12/2017 | Politica e Informazione
Non si sa se ridere o piangere. Purtroppo, è una cosa seria, se il termine si può applicare alle questioni riguardanti il governo italiano. “Stiamo lavorando con uno scienziato di fama internazionale alla creazione di un algoritmo verità che, tramite l’intelligenza artificiale, riesca a... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 01/12/2017 | Politica e Informazione
L’articolo di Amedeo Maddaluno, Un pivot mediterraneo per l’Italia, pubblicato di recente sul sito di “Eurasia”, ha certamente il merito di esaminare la questione della sovranità nazionale del nostro Paese in un’ottica “realistica”, ossia tenendo conto dei reali rapporti di forza... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 01/12/2017 | Politica e Informazione
Quanti sono gli stranieri in Italia? Solo gli islamici – leggo in un interessante articolo di Enzo Palumbo sulla rivista liberale “Non mollare” – oltre due milioni e mezzo, cioè il 4% della popolazione residente. Di questi, quasi la metà – il 43% – ha già la cittadinanza... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 01/12/2017 | Politica e Informazione
Il litorale romano sembra stia tornando a vivere una vera e propria stagione d’oro, anche se, diciamocelo pure, un po’ in ritardo con gli appuntamenti della bella stagione. Le calde giornate estive e quelle tiepide autunnali hanno lasciato il posto a fredde e ventose giornate invernali.... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 01/12/2017 | Politica e Informazione
Quando la maggior parte delle persone si imbatte nell’espressione “manipolazione di massa”, o “manipolazione sociale”, la prima immagine che le viene in mente è quella dei mass media che veicolano idee, suggestioni e contenuti. Di fatto, chi controlla le menti, controlla il potere,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 30/11/2017 | Politica e Informazione
Durano sempre meno i matrimoni degli italiani e figliano sempre meno, vanno via sempre di più dall’Italia e dipendono sempre più da smartphone e affini. Ma la politica italiana si aggira come una iena tra i morti, s’intrattiene intorno... continua a leggere
Scritto da: Mimmo Porcaro e Ugo Boghetta
il 29/11/2017 | Politica e Informazione
Il Brancaccio è fallito. Meno male. Forse qualcuno la smetterà di tentare di aggregare gli sconfitti usando le stesse parole d’ordine che hanno causato la sconfitta stessa. Forse qualcuno la smetterà di credere che la proposta dell’unità della sinistra sia il sostituto efficace... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 29/11/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 28/11/2017 | Politica e Informazione
Rieccolo. Silvio Berlusconi torna in campo, ha sette vite come i gatti ed una tenacia ammirevole. Gli auguriamo sinceramente di vincere il ricorso alla Corte di Giustizia, soprattutto speriamo che il tempo – la storia – ristabilisca la verità sulla vergognosa operazione, un vero e proprio... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Campi
il 28/11/2017 | Politica e Informazione
"E se l’allarme sulle fake news, che ha preso prepotentemente piede anche in Italia sino a diventare tema saliente di polemica tra i partiti, fosse esso stesso una colossale fake news? Insomma, un allarme ingigantito, strumentale e sostanzialmente falso? Il dubbio è ingenuo ma... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Montanari
il 27/11/2017 | Politica e Informazione
Diffido del potere, disobbedisco alle mode, non venero il pantheon che ha trasformato Scienza e Tecnica in neo-divinità e a quelli che vengono elevati a campioni della “ragione” preferisco d'istinto le pecore nere del “torto”. Non si nasce così, lo si diventa. Per disillusione e... continua a leggere
Scritto da: Federica Poddighe
il 26/11/2017 | Politica e Informazione
Assistiamo, da qualche tempo a questa parte, ad una strana contraddizione di cui, pare, nessuno rilevi l’effettiva e paradossale portata. Se, infatti, da una parte istituzioni, politica e media tendono a far sbiadire in maniera costante e progressiva le “differenze di genere”, smentendo la... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 26/11/2017 | Politica e Informazione
«Il populismo non è necessariamente anti democratico, può essere orientato ed educato in forme democratiche. Quel che è certo è che l’opposto del populismo oggi è antidemocratico perché la lotta contro il populismo viene cavalcata dall’élite finanziaria e dal suo ceto intellettuale... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 26/11/2017 | Politica e Informazione
Lindsay Shepherd, studentessa ventiduenne alla Wilfrid Laurier University in Canada, è incaricata dal suo supervisore di tenere alcune lezioni di comunicazione.Uno dei temi toccati è la recente legge di Justin Trudeau in base alla quale si potrebbe essere puniti se non si... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/11/2017 | Politica e Informazione
In un articolo pubblicato dal Corriere Caterina Malavenda, uno dei migliori avvocati per i reati di diffamazione a mezzo stampa, ha dichiarato che quello del giornalista è un mestiere “pericoloso”. E certamente lo è. Chi fa inchieste ma anche chi si limita agli editoriali è... continua a leggere