La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Phil Butler
il 06/05/2017 | Politica e Informazione
Molti esperti politici sono consci della forte influenza esercitata dal miliardario George Soros. Ma ormai anche i cittadini comuni associano il suo nome al controllo e alle speculazioni di borsa. L’uomo dietro il caos anti-Trump, l’oligarca dei fondi speculativi, il bizzarro filantropo:... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 06/05/2017 | Politica e Informazione
A qualcuno sembrerà strano, ma per una volta mi trovo d’accordo con quelli che sono convinti che le religioni, tutte le religioni ed in particolare il Cristianesimo (se non altro perché sono nati in ambiente cristiano), abbiano prodotto solo danni e dunque peggiorato l’esistenza degli... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 06/05/2017 | Politica e Informazione
In mezzo alle polemiche sulle organizzazioni non governative internazionali che traghettano verso l’Italia i disperati raccolti sulle coste libiche, la mia attenzione è stata attratta dal profilo dei componenti del Consiglio Direttivo italiano di una di esse, Save... continua a leggere
Scritto da: Laurent Blanc
il 04/05/2017 | Politica e Informazione
Se ne stanno accorgendo tutti anche perché, ormai, a furia di nascondere la polvere sotto il tappeto ci si ritrova a sciare su montagne di dissimulazione più o meno autoindotta. E in Francia, che sublima e acuizza da sempre tutti i conflitti che si aggirano nelle strade d’Europa, la questione... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 04/05/2017 | Politica e Informazione
Molti osservatori si sono chiesti quale sia stato il motivo della visita effettuata “riservatamente” da George Soros al premier Gentiloni lo scorso 3 di Maggio a Palazzo Chigi, proprio in un momento di polemiche e sospetti che coinvolgono, guarda caso, alcune delle ONG da... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 04/05/2017 | Politica e Informazione
Roma è abituata a nascondere molti misteri dietro le belle facciate dei suoi numerosi palazzi. Uno di questi, per esempio, è l’incontro fra il premier Paolo Gentiloni e il miliardario di origini ungheresi George Soros, che in questi giorni viene più volte nominato per il suo coinvolgimento... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 02/05/2017 | Politica e Informazione
Ecco la conta delle vittime del più recente terremoto geopolitico che sta affliggendo l’Occidente: il Partito Socialista in Francia è morto, la Destra tradizionale è in coma, quello che era l’estrema sinistra è ancora viva e vegeta . Ma ciò che si supponeva essere uno shock del... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 02/05/2017 | Politica e Informazione
Alain de Benoist, scrittore, politologo e filosofo francese, fondatore del movimento culturale denominato Nouvelle Droite, commenta in esclusiva per Oltre la Linea gli scenari dell’ormai imminente secondo turno delle presidenziali francesi. Macron/ Le... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 01/05/2017 | Politica e Informazione
Adesso è un'autentica bufera, di cui, oltre agli scatenati mass-media, si occupano con allarmata urgenza il Consiglio dei Ministri e il Consiglio Superiore della Magistratura, ma fino a ieri il buonismo istituzionale, laico ed ecclesiastico, aveva silenziato ogni cosa, nonostante che il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/05/2017 | Politica e Informazione
Traditore, nella lingua italiana, e sempre se le parole hanno ancora un senso, è colui che si adopera attivamente per danneggiare la propria parte, i propri compagni, il proprio esercito, il proprio Paese, al servizio, o nell’interesse, di altri gruppi, di altri eserciti e di altri Paesi.... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 01/05/2017 | Politica e Informazione
Descrive Emmanuel Macron come “un algoritmo”, un politico dal carattere fragile, “manipolabile e incapace di decisioni” e rileva che Marine Le Pen nel secondo turno ha poche chance, ma potrebbe sorprendere trasformando la sfida in “un referendum pro o contro la globalizzazione”. Alain... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 01/05/2017 | Politica e Informazione
Raddoppiano ogni anno i flussi migratori clandestini, scoppiano i centri di accoglienza, sono finte e ridicole molte espulsioni virtuali, restano impuniti l’ottanta per cento dei reati commessi in Italia, troppi delinquenti vengono rimessi in libertà e replicano i loro... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 30/04/2017 | Politica e Informazione
In tema di "fake news" e "post-verità", molto di ciò che viene descritto come un'emergenza del presente, mi sembra in realtà una costante storica, solo adattatasi all'epoca. Una volta non esisteva il clickbaiting, è vero, ma esisteva il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 30/04/2017 | Politica e Informazione
L’unica novità politica del terzo millennio è la diffusione del populismo. Categoria non nuova, in verità, sempre bistrattata, ma negli ultimi anni dilagante. Il populismo ha un nemico, il sistema globalitario, che è l’incrocio di due retaggi, uno... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 30/04/2017 | Politica e Informazione
Ammettiamolo: benché fosse nell' aria il passaggio al secondo turno delle presidenziali da parte di Marine Le Pen ci ha un poco delusi, non tanto per il personaggio che è forse l'unico attualmente sulla piazza a poter dare una scossa mortale a questa Europa dei... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 30/04/2017 | Politica e Informazione
Non so come finiranno le primarie piddì, oggi in corso per la segreteria nazionale e, sinceramente, me ne importa poco. Ho già avuto occasione di scrivere, in passato, su questo argomento, tirando in ballo persino l’”effetto notte” cinematografico di François Truffaut, in un film del 1973... continua a leggere
Scritto da: Barbara Oioli
il 29/04/2017 | Politica e Informazione
Per fortuna Gabriele Del Grande è tornato a casa. Impossibile non gioirne, perché le carceri turche non si augurano a nessuno, ma anche perché a questo punto il martirologio, in mancanza di martire, probabilmente cesserà. Nonostante questo, prosegue il processo di beatificazione... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 29/04/2017 | Politica e Informazione
Il 23 aprile scorso, l’alto rappresentante ecc ecc Federica Mogherini s’è recata in visita a Mosca e ha parlato con il ministro degli esteri Lavrov. Prima visita in due anni. Entrambi hanno insistito sul carattere obbligatorio degli accordi di Minsk (sul cessate il fuoco nel... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 29/04/2017 | Politica e Informazione
Da giorni tutte le foche ammaestrate della repubblica italiana ci dicono di prendere lezioni dalla Francia. Passata la sbornia dei primi giorni, è tempo di riprenderci e di ragionare a mente fredda. Prima di tutto chiediamoci: perché dovremmo trarre... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 29/04/2017 | Politica e Informazione
In attesa dei primi risultati delle presidenziali francesi, rileggo le cronache dell’ultimo attentato del “multiculturalismo” al nostro stile di vita, quello che è costato la vita a un poliziotto sugli Champs Elysées. Secondo l’agenzia di stampa dell’ISIS, lo avrebbe compiuto tale Abu... continua a leggere