La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Enrico Galoppini
il 31/08/2015 | Politica e Informazione
Il moralismo dei dogmatici dell’“accoglienza” serve a sviare l’attenzione dalla loro natura di servi dei “liberatori”Se c’è qualcosa d’insopportabile e sinceramente disgustoso in tutta questa storia dei... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 31/08/2015 | Politica e Informazione
Esiste un limite alla sfrenata “libidine di servilismo” verso i poteri... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Marano
il 31/08/2015 | Politica e Informazione
“Il conflitto è padre di tutte le cose”, diceva il sapiente Eraclito. La cultura contemporanea ha censurato questa verità primordiale, ed è... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 31/08/2015 | Politica e Informazione
Si può certo dire quel che si vuole di Giovanni Gentile, criticarlo a fondo sia politicamente sia filosoficamente: mostrare i suoi errori nelle scelte politiche, evidenziare i suoi limiti nella pur grande e originale “riforma” che egli tentò della dialettica di Hegel. Come... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale, Fabrizio Tringali
il 25/08/2015 | Politica e Informazione
Come era prevedibile aspettarsi, l'esito infausto della vicenda greca sta cambiando qualcosa, nelle riflessioni interne al variegato mondo “antisistemico”, che è costretto a confrontarsi con quelle che, in altro contesto, Bobbio chiamò “le dure repliche della... continua a leggere
Scritto da: Dante Lepore
il 25/08/2015 | Politica e Informazione
Mentire è manipolare, veritare è rivoluzionare(Attilio Folliero)Da oltre un secolo e mezzo, solo la corrente teorica politica e culturale dei marxisti combatte la battaglia per l’emancipazione di tutta la specie umana dalla soggezione ad un modo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 25/08/2015 | Politica e Informazione
Quando ho saputo della brutta fine di Vittorio Brumotti, campione di bike trial ed inviato di “Striscia la notizia”, mi sono immediatamente chiesto perché mai la sua prima preoccupazione, dopo aver subito un pestaggio da degli albanesi, sia stata... continua a leggere
Scritto da: Mario De Fazio
il 25/08/2015 | Politica e Informazione
La cronaca delle ultime ore offre due spunti interessanti che rimbalzano dalla Grecia, divenuta laboratorio di modelli e tendenze sempre più diffuse nella guerra che il capitale finanziario conduce da tempo... continua a leggere
Scritto da: Gaetano De Monte
il 25/08/2015 | Politica e Informazione
Il sistema del nuovo caporalato: mutazione antropologica e istituzionalizzazione della nuova filiera dello sfruttamento. Arcangelo ha 42 anni e lotta per la vita... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 25/08/2015 | Politica e Informazione
Oggi sul Corriere della Sera il cardinal Bagnasco accusa l’Onu di non fare abbastanza per risolvere il problema dell’immigrazione. Immediatamente sopra, un articolo sulla Libia, dove molti stati membri della... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 25/08/2015 | Politica e Informazione
Il caso greco e quello italiano dimostrano in pieno tutta la “nullità ... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 25/08/2015 | Politica e Informazione
C’è qualcosa di ingenuo in alcune delle critiche che vengono rivolte quotidianamente ai mezzi di comunicazione di massa: che essi non sollevino alcuni problemi; che essi non... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 25/08/2015 | Politica e Informazione
Sarebbero gli Stati Uniti a finanziare il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Aramu
il 25/08/2015 | Politica e Informazione
Dopo la macabra uccisione di Khaled Asaad, 82 anni,... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Puglisi
il 25/08/2015 | Politica e Informazione
Anche secondo Thierry Meyssan, responsabile del centro studi francese Reseau Voltaire e noto per le sue posizioni antiatlantiste, che ha a sua volta ripreso il pezzo di InfoDirekt, le ipotesi sarebbero valide e da collegarsi alla necessità di mantenere l’Europa in uno stato di caos... continua a leggere
Scritto da: Mario Manna
il 25/08/2015 | Politica e Informazione
Vittorio Casamonica non è un eroe. È probabilmente un delinquente, un malavitoso, forse persino un mafioso, "ammanicato" con le sfere più alte del potere politico locale, con una passato da responsabile del recupero credito della famigerata Banda della Magliana. Questo... continua a leggere
Scritto da: Pietro Gambarotto
il 25/08/2015 | Politica e Informazione
Sembra che per gli ultrà delle rispettive consorterie (che si orientano ancora, con qualche distinguo, nelle sempiterne categorie di destra e sinistra), la figura dell'immigrato sia riducibile all'interno di categorie schematiche, opposte ma complementari, incapaci di condurre ad... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Marchi
il 25/08/2015 | Politica e Informazione
Il linguaggio delle intellettuali femministe è noto per essere criptico e il più delle volte incomprensibile ai più (la qual cosa non è casuale ma lascio ai lettori e alle... continua a leggere
Scritto da: Michele Serra
il 25/08/2015 | Politica e Informazione
SE IL direttore del Louvre o di Pompei o del Prado venisse sgozzato in pubblico e il suo cadavere decapitato appeso a una colonna, con l'accusa di avere difeso il Louvre, Pompei, il Prado e l'arte in essi contenuta, noi saremmo così pieni di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 25/08/2015 | Politica e Informazione
Non sopporto più l’ipocrisia di Tsipras, l’uomo che aveva acceso le speranze di una vera svolta democratica in Europa per poi ridursi ad applicare le riforme della Troika che il popolo gli aveva dato mandato di combattere. Ora si è... continua a leggere