La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Cristiano Vidali
il 28/09/2015 | Politica e Informazione
Quando il capitalismo diviene modo di produzione sociale incarnato nelle pratiche comuni, i suoi effetti lambiscono la psicologia, l'antropologia e la morale. È così che il desiderio, amore per il particolare animato dal sentimento dell'assenza, avvizzisce nel circolo vizioso... continua a leggere
Scritto da: Francesco Colaci
il 28/09/2015 | Politica e Informazione
Matteo Renzi, insieme alla personale schiera di deputati e seguaci di partito, sottopone numerosi decreti a un’approvazione che si può considerare unilaterale, poiché le opposizioni sono state annichilite da una legge elettorale che attribuisce poteri decisionali quasi illimitati... continua a leggere
Scritto da: Michele Spina
il 28/09/2015 | Politica e Informazione
Vivere in provincia, al netto di quel che si pensa oggigiorno, non è un freno alla conoscenza del mondo, ma il viatico perfetto per quella stessa conoscenza. Il cosmopolita fa esperienza del deserto, fa esperienza dei grattacieli, fa esperienza della savana, fa esperienza della cucina... continua a leggere
Scritto da: Claudio Messora
il 28/09/2015 | Politica e Informazione
Quindici anni fa uno studio dell’Onu introduce il concetto di “immigrazione di rimpiazzo” che porta al centro del dibattito la necessità di sostituire (letteralmente) buona parte della popolazione europea con migranti, al fine – si dice – di compensare il calo... continua a leggere
Scritto da: Rosanna Spadini
il 28/09/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 28/09/2015 | Politica e Informazione
Dopo Aylan, altri bambini sono annegati senza l’onore di una foto. In compenso, ora circola nel mondo l’immagine di una bimbetta siriana che gattona davanti a poliziotti appoggiati agli scudi.La... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/09/2015 | Politica e Informazione
Povero Viktor Orban, col suo patetico muro, che non è nemmeno... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 22/09/2015 | Politica e Informazione
Abbiamo sempre insistito sulla differenza tra rifugiati e migranti, anche quando nessuno sembrava farci caso e la parola d’ordine era: accogliere chiunque fosse “in cerca di una vita migliore”. continua a leggere
Scritto da: Romano Cristano
il 22/09/2015 | Politica e Informazione
Il capitalismo detto “liberale”, quello cioè che fa di tutto... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 22/09/2015 | Politica e Informazione
Tutti ripetono giustamente che il fenomeno migratorio in atto è qualcosa di epocale, destinato a cambiare profondamente la storia del mondo. Invece è raro udire e leggere altre considerazioni che una completa informazione e la visione... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 22/09/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Gianni Dessì
il 22/09/2015 | Politica e Informazione
Ho sempre pensato che uno dei mali peggiori delle società moderne sia l'indifferenza. Ne parlò anche il Papa e mi sentii profondamente d'accordo con le sue parole, pur non essendo cattolico e per quanto strumentalmente interpretate dai media e oggettivamente... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/09/2015 | Politica e Informazione
Povero Viktor Orban, col suo patetico muro, che non è nemmeno... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 14/09/2015 | Politica e Informazione
Durante il Terzo Reich, con l’intento di promuovere il plagio dell’ideologia nazionalsocialista in Germania, venne istituito il Reichsministerium fur Volksaufklarung und Propaganda, più conosciuto come il continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 14/09/2015 | Politica e Informazione
Il caso del brusco cambiamento di umori nell’opinione pubblica dopo la pubblicazione della foto del bambino annegato davanti alle coste... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 14/09/2015 | Politica e Informazione
Sembrerebbe che sia andata a buon fine, senza nessun intoppo, l'operazione di alcune centinaia di... continua a leggere
Scritto da: Tylerr Durden
il 14/09/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini - Marco Guerra
il 14/09/2015 | Politica e Informazione
“Ma quali guerre la crisi migratoria ha motivi economici”. Questa la lettura che lo storico Franco Cardini offre ad IntelligoNews riguardo all’emergenza immigrazione. “Questa gente –... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 14/09/2015 | Politica e Informazione
1La prima pagina del Manifesto continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 14/09/2015 | Politica e Informazione
L’adozione dell’Euro fu un’operazione molto più politica che economica: la Germania aveva la concreta possibilità di coronare il sogno della riunificazione, ma questo incontrava molte diffidenze di americani, inglesi e russi. continua a leggere