La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Paolo Sensini
il 14/12/2015 | Politica e Informazione
La vicenda delle sanzioni contro la Russia seguite al braccio di ferro in Ucraina e Siria rivela che l'Europa, a partire dai suoi maggiori protagonisti fino ai Paesi più piccoli, sconta un deficit operativo e un aperto vassallaggio nei confronti degli Stati Uniti...In questi giorni,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 14/12/2015 | Politica e Informazione
Ma quanto sono ridicoli questi “media” occidentali?In Siria le donne votano dal 1949 e, dall’anno successivo, possono essere elette. Il vice presidente attuale è una donna. E tutti, all’unisono tranne... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 14/12/2015 | Politica e Informazione
Già ai tempi di Ezra Loomis Pound – poeta nordamericano che ha combattuto, con i suoi scritti e la sua esperienza esistenziale, il crescente strapotere finanziario – democrazia significava dominio delle élite usurocratiche, ... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 14/12/2015 | Politica e Informazione
A intervalli regolari e periodici, e a vario titolo, viene rispolverato il terminepopulismo, sempre connotandolo di valore negativo. In ordine di tempo gli ultimi casi si riferiscono alle parole di Donald Trump, candidato alle primarie repubblicane per... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 14/12/2015 | Politica e Informazione
Il suicidio di Luigino D'Angelo, il pensionato di Civitavecchia che, a causa del decreto 183 che ha salvato quattro banche dal fallimento ma che, nel caso specifico, ha fatto volatilizzare tutti i suoi risparmi (ben 110 mila euro investiti nei... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/12/2015 | Politica e Informazione
“In Francia non ha vinto la democrazia ma i partiti tradizionali che vogliono che nulla si muova”. Concetto-chiave dell’analisi che Massimo Fini, giornalista e scrittore, articola nella conversazione... continua a leggere
Scritto da: Valentino Quintana
il 14/12/2015 | Politica e Informazione
Si cerca scimmiottare un mondo che non solo non ci appartiene ma che ha fatto il possibile per cancellare le nostre identità, a scapito di quel "mondo" che presenta fallimenti continui e tensioni sociali sempre pronte a divampare.E’ possibile che dopo quasi un secolo,... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 07/12/2015 | Politica e Informazione
Domenica si è votato in Francia, per le elezioni regionali, a poche settimane dai fatti del tragico Tredici Novembre. Le due Le Pen, Marine e la nipote Marion ottengono un inequivocabile successo. Linkiesta ne parla con il politologo Marco Tarchi, studioso di populismo, appena rientrato... continua a leggere
Scritto da: Alberto Cossu
il 07/12/2015 | Politica e Informazione
Quando accadono fatti come quelli recenti di Parigi, la prima... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 07/12/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/12/2015 | Politica e Informazione
Le discussioni sullo “ius... continua a leggere
Scritto da: Funny King
il 07/12/2015 | Politica e Informazione
Proteste in Danimarka contro l'euro continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 07/12/2015 | Politica e Informazione
Ripubbliamo uno degli ultimi contributi del compianto pensatore Costanzo Preve (ndr)1. Quanto scrivo qui probabilmente aumenterà il gossip e l'antipatia in rete nei miei confronti. Ma siccome ho anche alcuni estimatori convinti (ad occhio e croce più di dieci e meno di... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 07/12/2015 | Politica e Informazione
Terrorismo, islam, geopolitica europea e identità: il filosofo francese Alain de Benoist, fondatore e animatore delle riviste Elements , Nouvelle Écolee Krisis , ha affrontato in un’intervista con Il Tempo i temi di maggiore attualità dopo gli... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 07/12/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 07/12/2015 | Politica e Informazione
Suona male, l’ipotesi di abolire i quotidiani? Benissimo: nell’assuefazione attuale ai modelli dominanti, che per affermarsi nei loro intrecci più oscuri sono assai avvantaggiati dall’avallo generale verso quelli meno... continua a leggere
Scritto da: Francesco F. Marotta
il 07/12/2015 | Politica e Informazione
Il ribelle che Ernst Jünger ha indissolubilmente legato ai cuori di tanti lettori, scalpita ed estende la sua determinazione contro gli automatismi della mondializzazione. Parla, lotta e ragiona, nell'ultimo saggio di Alain de Benoist, "Il Trattato Transatlantico. L'Accordo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Maria Agnoli
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Non so oggi. Ai miei tempi (remoti sotto molti punti di vista) non era necessario arrivare... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Ho già... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Certo, a guardarlo là, mentre con aria affabile, conciona di tutto e di più, verrebbe quasi voglia di credergli….E già. Il Renzi stavolta l’ha sparata grossa. Il mondo gira alla rovescia: recessione e stagnazione economica sembrano aver... continua a leggere