La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Tarchi
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Un processo politico che coinvolga direttamente molti dei paesi arabi e/o islamici della ragione potrebbe dare frutti. Ma il ruolo nefasto sin qui svolto, per le loro ambizioni di egemonia e di astio anti-persiano, dall’Arabia Saudita e dai paesi del Golfo, che gli Stati Uniti considerano... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Marzio
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Ripercorrendo le tappe della tanto decantata integrazione multiculturale, essa ha prodotto l’afflusso in Europa di masse di stranieri disperati. Ma la conseguenza dell’aggregazione di molti componenti di etnie più o meno discriminate in una certa zona è il progressivo... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Quella delle Ferrovie dello Stato è solo l’ultima, in ordine di tempo, tra le privatizzazioni che i vari governi succedutisi dopo la fine della seconda guerra mondiale portano a compimento. Non stupisca se indichiamo così lontana nel... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Bergoglio. Il papa lo ha detto in modo chiaro: «Il terrorismo si alimenta di paura e povertà». In Asia, Africa e America latina dove vive il 90% dei poveri della Terra, la Tv e la Rete diffondono le immagini del ricco Occidente. I miserabili ora sanno e non... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Guerra a puntate, o a pezzi, ma sempre più estesa, e l’aspetto entropico della strategia del caos applicata dagli agenti strategici neocapitalisti occidentali, coesistono diabolicamente in questo decennio. Mi... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Ora, più dello spirito laicista e dell’empietà, vale il ritorno esteriore e ipocrita a un cristianesimo “popolare” che serve a odiare e a insegnare l’odio anche ai nostri figli e nipoti. continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Nel gergo degli specialisti di studi sulla comunicazione si chiama framing, che in italiano significa “incorniciamento”. È il processo mediante il quale,... continua a leggere
Scritto da: Seyyed Alì Khamenei
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Col Nome d’Iddio, il Misericordioso, il BenevoloA tutti i giovani dei paesi occidentali.Gli amari eventi causati in Francia dal cieco terrorismo, mi hanno indotto, ancora una volta, a parlare con voi giovani.Per me è assai rammarichevole che siano questo tipo di eventi a predisporre il... continua a leggere
Scritto da: Alex Barone
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Il politicamente corretto è il nuovo strumento di repressione della dissidenza, che, con i suoi dogmi dominanti, impone a chiunque di pensare, parlare ed agire nei limiti di determinate categorie. ... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Terrorismo q.b. . Terrorismo “quanto basta”. Sarà di certo un caso, ovvero una provvidenziale combinazione di circostanze, ma le stragi in grande stile compiute dagli estremisti... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
L’informazione on line è anch’essa insidiosa, come quella su carta dei quotidiani, e non è detto che con un semplice “clic” si possano avere informazioni attendibili, o almeno asettiche. continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
In teoria, il nostro paese non dovrebbe rischiare troppo (il condizionale è d’obbligo) in fatto di attentati terroristici. L’Italia ha una posizione geografica molto interessante per le operazioni strategico-tattiche degli Usa. Inoltre, ha uno dei governi ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Una volta c’era solo l’innocente Prova del cuoco, con un’ironica e autoironica Antonella Clerici che aveva l’aria di non crederci troppo. Adesso i programmi di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
È la solita storia. Della complessa vicenda del Mali, a lungo ignorata, i giornali occidentali... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Colombo
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
All’inizio del ventunesimo secolo, l’Occidente euro-americano si trova – e, nella stessa misura, si sente – in una condizione ambigua, quasi... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
L’egemonia culturale, chiamata a suggello della superiorità morale della sinistra capitola davanti a Paolo Del Debbio, a Gianluigi Paragone e a Nicola Porro. La televisione è de sinistra. Ma il... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 23/11/2015 | Politica e Informazione
Renzi con i monarchi sauditi continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 23/11/2015 | Politica e Informazione
Facebook si svuota, e gli psicoanalisti (supponiamo) torneranno a fatturare di più. Buon segno. Non per gli analisti, ovviamente, ma in senso generale. Soprattutto per chi usa Facebook per motivi professionali (sic!). E forse anche per il mondo... continua a leggere
Scritto da: François Bousquet
il 23/11/2015 | Politica e Informazione
steriLa prima pagina del quotidiano della sinistra francese Liberation continua a leggere
Scritto da: Michele Spina
il 23/11/2015 | Politica e Informazione
I fallaciani sono la leva dell'islamofobia nella bufera, i pacifisti quella della cristianofobia nella quiete. Sono due fratelli: i Fratelli Liberali. Fallaci, Fallaci, Fallaci. Torna il nome della Fallaci. La... continua a leggere