Quanti lecchini di Renzi
Scritto da: Stenio Solinas il 01/06/2014 | Politica e Informazione
È solo l’inizio, ma prepariamoci alla melassa. Ha vinto Calandrino, al secolo Matteo Renzi, e... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 01/06/2014 | Politica e Informazione
È solo l’inizio, ma prepariamoci alla melassa. Ha vinto Calandrino, al secolo Matteo Renzi, e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 01/06/2014 | Politica e Informazione
Il vincitore delle elezioni non è Matteo Renzi. Sono io. Faccio parte infatti del più grande movimento politico italiano, quello degli astenuti, delle bianche e delle nulle che raggiunge il 45,8% guardando dall’alto dei cinque punti in più di... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 01/06/2014 | Politica e Informazione
Alain de BenoistPotrebbe essere questo il vostro paradosso personale. Siete militante europeo da lungo tempo. Ma i movimenti dissidenti che vi leggono con assiduità sono spesso inclini a opzioni più nazionalistiche.... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 01/06/2014 | Politica e Informazione
L'informazione mediatica, che già agli albori del secolo scorso iniziava a mostrare tutte le proprie potenzialità, ha man mano conquistato nei decenni a venire uno spazio sempre maggiore, crescendo di pari passo con la crescita degli strumenti tecnologici idonei a... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta il 28/05/2014 | Politica e Informazione
Una voce fuori dal coro può stimolare la facoltà di percepire tutto quello che avviene, escludendo le regole e i condizionamenti a cui siamo sottoposti quotidianamente. Superare i presentimenti e la conformità di giudizio, formatisi grazie alle astuzie e ai... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 28/05/2014 | Politica e Informazione
La democrazia di mercato occidentale, specie se interamente nelle mani di pochi oligarchi finanziari, fa male all’Italia, molto male. Ce lo dice la demografia, che notoriamente studia le dimensioni quantitative della popolazione e i movimenti migratori.... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea il 28/05/2014 | Politica e Informazione
Gli effetti della crisi del debito europeo sono generalmente evidenti nei risultati delle elezioni appena svoltesi, ma in alcuni paesi più che altrove. In Grecia solo cinque anni fa la Sinistra pro-austerità del PASOK raccoglieva il 37% dei consensi: oggi non dovrebbe... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi - Alessandro Franzi il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Comunque vadano a finire le elezioni europee, le posizioni espresse dai movimenti euroscettici che provengono da una tradizione di destra hanno conquistato grande spazio nell’elettorato europeo e nel dibattito sulle condizioni sociali... continua a leggere
Scritto da: Marco Valle il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Quaranta punto ottantuno. Matteo Renzi conquista un risultato epocale. Per la prima volta dall’Unità ad oggi, la sinistra italiana è riuscita a superare i suoi limiti strutturali e ad ottenere la fiducia di segmenti sociali storicamente... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Ripensare il ruolo delle élite, rilanciare la meritocrazia, rafforzare le comunità. In attesa di tempi migliori e del risveglio dei giovani Leggo con duplice orrore le analisi della crisi economica. Perché ci presentano quasi sempre un quadro desolante... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Tra “miseria dello storicismo”[1] e “valori permanenti nel divenire storico”[2]«O cacciati del ciel, gente dispetta», cominciò elli in su l’orribil soglia, «ond’ esta... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Ciò che è accaduto domenica, in occasione delle elezioni per il parlamento europeo, è troppo poco definirlo sconcertante. Scioccante potrebbe andare un po’ meglio, ma è ancora insufficiente.Verrebbe... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Il risultato più significativo di queste elezioni europee... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Greco il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Non capiamo l’agitazione post elettorale, specie di quelli che hanno deciso di NON votare. Se uno compie questa scelta, significa che: continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Dunque, vediamo quali insegnamenti trarre dal voto delle europee: continua a leggere
Scritto da: Luca Cielocamminatore il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Renzie. continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Il successo di RenziRenzi ha vinto le elezioni. Sarebbe ridicolo a questo punto sostenere il contrario. Eppure quello della denigrazione è uno sport al tanto peggio tanto meglio che tuttora affascina alcuni inguaribili giacobini di... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vitelli il 27/05/2014 | Politica e Informazione
“Con o senza suffragio universale, è sempre un’oligarchia a governare e a saper dare alla volontà del popolo l’espressione che... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Se l’Italia è l’unico Paese europeo al di là della Germania dove le forze euroscettiche non sono riuscite a ottenere dei risultati incoraggianti il motivo è uno solo: in Italia, le istanze contrarie a questa Europa che ci... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo il 27/05/2014 | Politica e Informazione
«Ci siamo svegliati in un brutto sogno», ammette Pier Francesco De Iulio su ... continua a leggere