L’idea di Renzi, Stato leggero o inconsistente?
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 30/09/2014 | Politica e Informazione
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 30/09/2014 | Politica e Informazione
Scritto da: Eugenio Benetazzo il 30/09/2014 | Politica e Informazione
L’escalation di contestazione sul piano mediatico che sta colpendo l’attuale governo fa percepire come la possibiità di una nuova chiamata alle urne verso Marzo 2015 sia verosimilmente plausibile. Le recenti valutazioni... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni il 30/09/2014 | Politica e Informazione
Reduce dagli USA, dove manco a dirlo è stato molto apprezzato (da bravo ufficialetto sollecito e promettente, in visita al quartier generale), Matteo Renzi ha rilasciatoun’intervista a Repubblica ed è tornato a ribadire la sua... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 30/09/2014 | Politica e Informazione
Se le controriforme renziane per conto troika, volte a rischiavizzare il lavoro dipendente giovanile e senile, fossero state proposte negli anni settanta, ciò che avremmo letto sui muri di molte città italiane, scritto con la vernice rossa o con... continua a leggere
Scritto da: Stefano D'Andrea il 30/09/2014 | Politica e Informazione
Il M5S nasce con tare genetiche non superabili se non rinnegando se stesso. E' destinato a un lento declino. Il declino sarà lento se non emergerà un partito alternativo, che sia comuque totalmente estraneo al partito unico delle due coalizioni che governa l'Italia... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco il 22/09/2014 | Politica e Informazione
Fa un certo effetto pensare a 30 anni addietro. Perché di 30 addietro ho memoria storica personale e ricordi vividi. Quando leggo di serie storiche, di anni Cinquanta e Sessanta, posso solo studiarne i dati e immaginare. Ma il comunicato di Confcommercio della settimana scorsa... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 22/09/2014 | Politica e Informazione
Il risultato del referendum scozzese può piacere o dispiacere, far sognare o deludere, esaltare o spaventare. E magari lasciar indifferenti. Il fatto è che questa è una data storica e che – come si usa dire anche quando non è vero: ma... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco il 22/09/2014 | Politica e Informazione
Dunque brindiamo, diversi problemi sembrano andare verso soluzione. Uno su tutti, il rapporto debito/Pil e tutto quello che ne consegue, come per esempio la possibilità di non sforare troppo dal tetto del 3% e pertanto di poter spendere qualcosa di... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini il 22/09/2014 | Politica e Informazione
- La cinematografia contemporanea offre al proprio pubblico ... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Napoleoni il 22/09/2014 | Politica e Informazione
La convinzione diffusa di essere sempre più intelligenti ed informati, è probabilmente la prova di un processo in corso, che va esattamente in senso opposto. Il nostro è un Paese che ha nel DNA l’assuefazione al gioco del... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 22/09/2014 | Politica e Informazione
Nei 'Frammenti alle istituzioni repubblicane' Saint-Just, uno dei leader della Rivoluzione francese da cui è nato il nostro mondo, afferma: «La ... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 15/09/2014 | Politica e Informazione
Alcune notizie d’agenzia di poche righe, altrettanti segnali che per Matteo Renzi sta arrivando il momento di lasciare. Non finirà come Berlusconi nel 2011, magari avrà il... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 15/09/2014 | Politica e Informazione
“Viene da domandarsi se ci sia qualcuno che verifica i palinsesti della Rai”, hanno dichiarato tre membri del Pd della Commissione parlamentare di vigilanza... continua a leggere
Scritto da: Tancredi Sforzin il 15/09/2014 | Politica e Informazione
Sarebbe bello potersi occupare di politica internazionale in modo serio, con la gravitas che questo tipo di studi impone a chi mira ad occuparsene. Purtroppo la realtà sembra volgere in altra direzione e si rivela più ironica della stessa ironia: sterile la realtà, sterile... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 15/09/2014 | Politica e Informazione
Il Fatto ha pubblicato un'interessante lettera inviata a Barack Obama dall'ex avvocato di Saddam Hussein, Badie Arif: «Nella mia lettera a Vostra Eccellenza quattro anni fa vi avevo avvertito che al-Qaeda e i gruppi islamici sarebbero diventati la... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna il 15/09/2014 | Politica e Informazione
L’ultima faccenda giudiziaria degli amministratori emiliani del PD indagati per mangerie (ma gli amministratori di tutti i partiti che contano sono mediamente così, l’abbiamo visto cento volte) ci ricorda una ragione strutturale per la quale non è avvenuto, e non... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 08/09/2014 | Politica e Informazione
In attesa di eventi bellici più vasti nei Balcani profondi, o di un’altra esplosione di guerra vicina ai confini d’Europa, da un paio di giorni mi sto ponendo una... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 08/09/2014 | Politica e Informazione
Leggo ieri, sul sito di Repubblica, un editoriale di Ezio Mauro che riesce a riassumere due secoli di paranoia in quattro luoghi comuni. Mauro ci spiega che esiste l’Occidente e che l’Occidente ha un “nemico ereditario”,... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 08/09/2014 | Politica e Informazione
Nel corso degli ultimi due decenni, nel mondo e nell’area Euroasiatica in particolare, sono avvenuti dei cambiamenti epocali, ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 08/09/2014 | Politica e Informazione
"Il tutto affonda le sue radici nella liberticida ‘legge Mancino’ del 1995. Nemmeno le dittature erano arrivate a tanto. Hanno punito le idee, oltre che, ovviamente, le azioni, ma non l’odio. Bisognava che arrivassero le democrazie perché si cercasse di mettere le... continua a leggere