La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Aldo Giannuli
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Risultato netto e di non ardua interpretazione: Renzi ha vinto, il M5s ha perso, il centro non esiste più, la destra è in via di dissoluzione, piccole ma significative affermazioni di Lega e Lista Tsipras. Inutile cercare attenuanti o... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Non è affatto vero che, come hanno scritto quasi tutti i giornali e gli editorialisti, la maggioranza degli italiani ha dimostrato di preferire “la stabilità”. E' vero il contario. Se si sommano gli astensionisti ai voti di Grillo si vede che più del... continua a leggere
Scritto da: Antonello Cresti
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Mentre ovunque in Europa vincono le ragioni della protesta e della alternativa politica e culturale gli italiani ci dicono, quantomeno coloro che si sono recati a votare, che la crisi è immaginaria, che l’austerity è una manna per le famiglie e che, tanto per guardare allo... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Achilli
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Il risultato del PD è oltre ogni possibile dubbio analitico. Rispetto alle politiche di febbraio (anche se non è del tutto corretto metodologicamente confrontare le due scadenze) il PD ha preso 2,6 milioni di voti in più. E’ presto detto: ha... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro - Fabrizio Fratus
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Fusaro e Fratus: “Le divisioni ideologiche tra destra e sinistra servono al potere. Dobbiamo unirci per contrastare il potere del denaro” Milano, Corso Garibaldi, la ... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Augusto
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
La conclusione che si deve trarre dal voto per le europee è la vittoria di Matteo Renzi che si è accreditato come il nuovo Berlusconi. Non solo e non tanto per avere fatto le stesse promesse dell'ex Cavaliere ormai disarcionato ma per avere portato dalla sua parte gli stessi... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Lipparelli
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Guardando il mondo al contrario, come sarebbe giusto scrutarlo sempre in quest’epoca, i risultati delle elezioni non stupiscono. In un mondo cui tutto si... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Nella giornata della valanga euroscettica, mentre in Francia dilaga il FN di Marine Le Pen, in Gran Bretagna spopola l'Ukip di Nigel Farage, in Danimarca diventa primo partito il DPP ed in Austria il Fpoe raddoppia i propri consensi attestandosi oltre il 20%, in Italia l'ebetino... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Il 25 maggio, alle 23.00, tutti s’aspettavano già dagli exit poll (notoriamente tutt’altro che affidabili) dei risultati drasticamente differenti rispetto a quelli... continua a leggere
Scritto da: Simone Nastasi
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Il commento del noto economista francese alle elezioni europee. Le ultime elezioni europee in alcuni Stati dell'Eurozona hanno avuto gli effetti di un vero e proprio terremoto. In Francia è stato l'attuale premier Valls, ad utilizzare la metafora per... continua a leggere
Scritto da: Monia Benini
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Uno dei sospetti che si vanno aggirando in questo momento in rete è quello dei brogli elettorali: quando un risultato è così sconvolgente diventa difficile accettarlo. continua a leggere
Scritto da: Edward Luttwak
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
· “Renzi non riuscirà a non onorare gli impegni con la Merkel e l’Italia dovrà uscire dall’euro”. La profezia, funesta, è del politologo americano Edward Luttwak che intervistato da Affaritaliani.it avverte:... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 23/05/2014 | Politica e Informazione
Per farla davvero finita con Berlusconi occorre mettere da parte anche i suoi dirimpettai politici. Le due leve della tenaglia... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 23/05/2014 | Politica e Informazione
Che paura, il populismo. Re Giorgio, essendo re e non solo presidente della repubblica, ha invitato gli italiani a recarsi alle urne per sconfiggere «i populismi». Soltanto ventiquattr’ore prima aveva detto che non sarebbe entrato a gamba tesa nel dibattito politico, cosa che per... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
Se c’è un obiettivo che un movimento politico “alternativo” dovrebbe perseguire sempre e comunque è quello della presa del potere. In Italia sono decenni che nascono partitini di “estrema... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
Il nuovo libro di Alain de Benoist, fa seguito a "Sull'orlo del baratro" e ne rappresenta il prosieguo, dato che "La fine della sovranità" altro non è... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
Ogni giorno ne spara una, e sinceramente il dubbio è che non si renda nemmeno conto di che cosa dice. L’ultima è questa: “Le organizzazioni internazionali che ci stanno a fare in Libia? Mettiamo... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
Continuo il discorso sul ceto politico, iniziato in un paio di post di qualche tempo fa (questo e questo) che avevano suscitato un po' di dibattito fra i nostri lettori. Poiché alcuni passaggi di quei post erano forse un po' stringati, provo... continua a leggere
Scritto da: Franco Soldani
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
L’articolo della Marina Minicucci ci ha... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fratus
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
Destra e sinistra sono parole chiave del nostro linguaggio politico. Non a caso, infatti, la scena politica di gran parte del mondo occidentale – e quella italiana in particolare – è dominata dall’idea di una polarizzazione dello scontro tra due... continua a leggere