La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Aldo Giannuli
il 26/03/2014 | Politica e Informazione
Il crollo dei socialisti e la parallela affermazione del Fn di Marine Le Pen non hanno sorpreso nessuno, ma l’entità degli spostamento è andata al di là delle previsioni. Il Ps paga l’impopolarità di Hollande, dovuta... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 26/03/2014 | Politica e Informazione
Ieri ho partecipato a un dibattito sull’emittente italiana RadioRadio con il professor Luciano Monti, docente di Politica Economica Europea alla LUISS. Tema: il dopo elezioni in Francia e l’euro. Bel dibattito, ben condotto, ricco di contenuti ma di facile comprensione anche... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 26/03/2014 | Politica e Informazione
Nato in Francia agli inizi degli anni Settanta, il Front National sembrò qui da noi una clonazione del Movimento Sociale Italiano, sorta di «nipote povero» di cui questi poteva un po’ gloriarsi (la Destra Nazionale esportata all’estero) e un po’ vergognarsi... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Arena
il 18/03/2014 | Politica e Informazione
Destra e Sinistra come i nostri avi le hanno conosciute, e in parte costruite, non hanno più motivo di esistere, se non attraverso la funzione logistica di distribuzione all'interno del Parlamento, che di fatto rappresenta l'originale elemento di distinzione. continua a leggere
Scritto da: Alessandra Daniele
il 18/03/2014 | Politica e Informazione
”Ricapitoliamo il programma: entro marzo nuova legge elettorale e avvio riforme istituzionali, ad aprile il Jobs Act per rilanciare l’occupazione, a maggio razionalizzazione del fisco e della burocrazia, meno tasse per tutti, a giugno riforma della Giustizia. Voi mi direte:... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 18/03/2014 | Politica e Informazione
Matteo Renzi, come un diligente... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 18/03/2014 | Politica e Informazione
Se Totò e Peppino, ai loro tempi erano divisi a Berlino, a causa di un muro mai abbastanza rimpianto, Renzi e Merkel ci sono parsi uniti sempre a Berlino, in letizia e relativa concordia. Sì, perché il “golden boy” del... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 18/03/2014 | Politica e Informazione
Spesso gli analisti sono portati a stabilire rapporti causa-effetto mettendo in relazione eventi che, invece, si sono succeduti casualmente. E’ sempre un rischio presente e conviene sempre sciogliere un po’ di dubbio nelle proprie ipotesi.... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
Posso sbagliarmi, ma la mia impressione è che se l’Italia apparentemente “cambia verso” con Renzi, pur non cambiando i vincoli esterni alle politiche economiche, ai “cento giorni per cambiare” seguirà una sonora botta in... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro - Adriano Scianca
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi - Vincenzo Bisbiglia
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
Fratelli d'Italia, capitanato da Giorgia Meloni, ha ricevuto in eredità il simbolo di Alleanza Nazionale. È la ripartenza giusta per la nuova destra italiana? Può... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo - Giovanna Canzano
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
CANZANO 1- Prove tecniche di manipolazione della libertà? Oggi con Grillo? CARACCIOLO – Accetto le domande così come formulate, rispondenti del resto... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
Non sono un esperto di spettacolo, cinema, cabaret, sceneggiatura e recitazione. Certo, appartenendo a una generazione del dopoguerra che ormai invecchia rapidamente (anni cinquanta), mi ricordo molto bene di Totò, di Fabrizi, dei “Peppone e Don... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
È indispensabile che almeno quei gruppi di cittadini che criticano le istituzioni europee, che vogliono la riappropriazione della sovranità sulla moneta e su tutto l’ambito che riguarda la Nazione e il suo territorio, non vadano a votare alle elezioni europee e convincano il... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vitelli
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
Alle masse hanno tolto la taverna e il bar, il cenacolo, lo spirito di riunione e di comunione, a cui sono subentrati il lounge bar, il disco-pub, il night, la discoteca, luoghi che impossibilitano la conversazione. Le élite hanno il club, il circolo ristretto, ambienti di dialogo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
Insomma, cari amici americani, volete dirci perché continuate a intercettarci? La sua superagenzia di intelligence, la Nsa, ha messo sotto controllo a tappeto i nostri telefoni, i nostri computer, le nostre email, memorizzato le nostre pagine Facebook,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
La Lega e il 5Stelle sono i due soli movimenti antisistema nati in Italia nell'ultimo quarto di secolo. Fra la Lega delle origini e il movimento di Grillo ci sono parecchie affinità: la lotta alla partitocrazia, alla lottizzazione, all'occupazione arbitraria della Rai, alla... continua a leggere
Scritto da: Gian Maria Bavestrello
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
Se potessi avere 1000 euro, in più, l’anno. Per risalire la china della popolarità, Matteo Renzi fa il verso a una celebre motivo di Gilberto Mazzi, del 1939, andando a pescare nella memoria popolare e dunque nelle viscere della società italiana. O di quel che ne resta.... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
Scontro di genere e di potere alla Camera per le quote rosa nella nuova legge elettorale Oggi si è inceppato l'iter della nuova legge elettorale di fronte a una questione, quella dell'immissione delle quote femminili che, in base anche al... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Scipioni
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
Il peggior difetto per un partito risiede nel non capire i tempi. Io desidero premettere di non... continua a leggere