La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Cedolin
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Nella giornata della valanga euroscettica, mentre in Francia dilaga il FN di Marine Le Pen, in Gran Bretagna spopola l'Ukip di Nigel Farage, in Danimarca diventa primo partito il DPP ed in Austria il Fpoe raddoppia i propri consensi attestandosi oltre il 20%, in Italia l'ebetino... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Il 25 maggio, alle 23.00, tutti s’aspettavano già dagli exit poll (notoriamente tutt’altro che affidabili) dei risultati drasticamente differenti rispetto a quelli... continua a leggere
Scritto da: Simone Nastasi
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Il commento del noto economista francese alle elezioni europee. Le ultime elezioni europee in alcuni Stati dell'Eurozona hanno avuto gli effetti di un vero e proprio terremoto. In Francia è stato l'attuale premier Valls, ad utilizzare la metafora per... continua a leggere
Scritto da: Monia Benini
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Uno dei sospetti che si vanno aggirando in questo momento in rete è quello dei brogli elettorali: quando un risultato è così sconvolgente diventa difficile accettarlo. continua a leggere
Scritto da: Edward Luttwak
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
· “Renzi non riuscirà a non onorare gli impegni con la Merkel e l’Italia dovrà uscire dall’euro”. La profezia, funesta, è del politologo americano Edward Luttwak che intervistato da Affaritaliani.it avverte:... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 23/05/2014 | Politica e Informazione
Per farla davvero finita con Berlusconi occorre mettere da parte anche i suoi dirimpettai politici. Le due leve della tenaglia... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 23/05/2014 | Politica e Informazione
Che paura, il populismo. Re Giorgio, essendo re e non solo presidente della repubblica, ha invitato gli italiani a recarsi alle urne per sconfiggere «i populismi». Soltanto ventiquattr’ore prima aveva detto che non sarebbe entrato a gamba tesa nel dibattito politico, cosa che per... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
Se c’è un obiettivo che un movimento politico “alternativo” dovrebbe perseguire sempre e comunque è quello della presa del potere. In Italia sono decenni che nascono partitini di “estrema... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
Il nuovo libro di Alain de Benoist, fa seguito a "Sull'orlo del baratro" e ne rappresenta il prosieguo, dato che "La fine della sovranità" altro non è... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
Ogni giorno ne spara una, e sinceramente il dubbio è che non si renda nemmeno conto di che cosa dice. L’ultima è questa: “Le organizzazioni internazionali che ci stanno a fare in Libia? Mettiamo... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
Continuo il discorso sul ceto politico, iniziato in un paio di post di qualche tempo fa (questo e questo) che avevano suscitato un po' di dibattito fra i nostri lettori. Poiché alcuni passaggi di quei post erano forse un po' stringati, provo... continua a leggere
Scritto da: Franco Soldani
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
L’articolo della Marina Minicucci ci ha... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fratus
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
Destra e sinistra sono parole chiave del nostro linguaggio politico. Non a caso, infatti, la scena politica di gran parte del mondo occidentale – e quella italiana in particolare – è dominata dall’idea di una polarizzazione dello scontro tra due... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
In diversi paesi europei stiamo assistendo alla fusione dei partiti tradizionali conservatori e socialisti in governi di unità nazionali, uniti per difendere l'austerità di Bruxelles contro la volontà degli elettori. Considerando che... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
I partiti... continua a leggere
Scritto da: Davide Gonzaga
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
Ugo M. Tassinari, “Napolitano il capo della banda”, Edizioni Sì, Cesena.“(...) vi è solo biografia. Ogni uomo deve riconoscere l'intero suo compito”.F. Nietzsche, “Frammenti postumi”.Il peggiore.Così doveva intitolarsi l'agile, puntuta... continua a leggere
Scritto da: Guido Rossi
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
"L’euro è un progetto dirigista, autoritario, antidemocratico e pericoloso, Francoforte e Bruxelles prenderanno il posto del mercato” (Milton Friedman, premio Nobel 1976)." continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
Se c’è una cosa che invidio a Ugo M. Tassinari è la sua straordinaria capacità di mantenersi imparziale anche là dove sarebbe umanissimamente comprensibile un moto di sdegno o quantomeno di fastidio.Ne ho avuto la prova in tutti questi anni,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
“Dobbiamo dire all’Europa che non può salvare le banche e non salvare donne e bambini, devono venire a darci una mano. Tutte le istituzioni europee non possono girarsi da un’altra parte”. Sono state parole chiare, queste del presidente... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 22/05/2014 | Politica e Informazione
Chi mi conosce sa che da molti anni non voto alle elezioni — l’ultima volta che l’ho fatto è stato per un partito di sinistra, quando ancora (forse) la sinistra esisteva. E sa pure che in tutti questi anni ho sempre invitato a non votare, per un unico e semplice motivo: che... continua a leggere