La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 25/01/2012 | Politica e Informazione
Credo che questo sia solo l’inizio di una fase di protesta molto diffusa, perché il peso della crisi si sta riversando velocemente su larghe masse di popolazione, che sono del tutto impreparate a reggerlo. Dunque, trovo del tutto logico e normale che la gente reagisca tentando di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/01/2012 | Politica e Informazione
La crisiLa situazione non è risolvibile. Può essere tamponata con degli investimenti di denaro, o meglio, con immissioni di liquidità di denaro che ovviamente non rappresenta nulla, se non una ipoteca su un futuro talmente lontano... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 25/01/2012 | Politica e Informazione
Non arriveremo mai ad una valutazione seria del fenomeno immigrazione se non lo faremo nel suo insieme sommando tutti i fattori, e non estrapolandone uno, come quello della cittadinanza italiana automatica di chi nasce in Italia, che appare umanamente giusto anche se crea rifiuti di cui... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo - Pino Aprile
il 24/01/2012 | Politica e Informazione
"Una rivoluzione in Italia, se ci sarà mai, partirà dal Sud. Se nelle regioni settentrionali la crisi porterà una diminuzione del livello di vita e sacche di povertà, il Sud è condannato... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 24/01/2012 | Politica e Informazione
Al XX secolo sono state applicate parecchie caratterizzazioni: lo si è definito secolo dell’ingresso... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 24/01/2012 | Politica e Informazione
Oggi non sono più molti gli uomini di sinistra disposti ad accusare la democrazia di essere una procedura di classe... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 24/01/2012 | Politica e Informazione
Ho una sensazione di freddo alla schiena. Guardo Rigor Montis, la Frignero, Passera e le facce di cera dei vari ministri e vedo dei contabili, degli esattori, dei curatori fallimentari, degli ESTRANEI. Chi li ha... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 24/01/2012 | Politica e Informazione
Ma davvero qualcuno crede che cambiando le tariffe degli avvocati, gli orari delle farmacie e le licenze dei taxisti l’Italia possa crescere “del dieci per cento? Qualche tempo fa scrissi un post intitolato “caro Monti, sia gentile, non ci prenda in... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 24/01/2012 | Politica e Informazione
Mario il Grigio ha assicurato che, con le sue liberalizzazioni, ha sconfitto i “poteri forti”, libererà gli italiani dalle tasse occulte e (udite, udite!) il Pil italiano, nei “prossimi anni aumenterà del 10%. Queste non... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 24/01/2012 | Politica e Informazione
Ci vorrebbe un Lévi-Strauss per studiare lo sviluppo, nella nostra Italia tribale ma avvoltolata in un modernismo di facciata, del rito pubblico, divenuto persino un culto, del Tecnico infallibile, il quale, al pari del profeta, può dire quello che... continua a leggere
Scritto da: Nicola Mente
il 24/01/2012 | Politica e Informazione
Lottizzazione portami via. Dopo l’Epifania, ecco un nuovo capitolo: il berlusconismo fai-da-te made by Mario Monti. L’anno nuovo ha portato consapevolezza mediatica nell’austero cursus imposto dal nuovo esecutivo piovuto dal cielo. Un... continua a leggere
Scritto da: Cedolin Marco
il 24/01/2012 | Politica e Informazione
La prima (e ad oggi unica) vera protesta contro l'esproprio bancario, portato avanti dal governo dell'usura, sta facendo saltare i nervi di mr. Goldman Sachs e della congrega di servoprofessori che lo coadiuvano nell'impresa di rendere l'Italia un grande successo come la... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 22/01/2012 | Politica e Informazione
Dovrete avere un po’ di pazienza, stavolta. Soprattutto se siete di quelli che prediligono gli articoli incentrati su degli avvenimenti specifici, con dei fatti da ricostruire e dei responsabili da identificare. O addirittura, per restare in... continua a leggere
Scritto da: Marco Costa
il 22/01/2012 | Politica e Informazione
La Corte Costituzionale ha bocciato i referendum per l’abolizione, integrale o parziale, delle norme contenute nel cosiddetto Porcellum, la legge elettorale scritta dall’ex Ministro leghista Calderoli che ha sottratto agli italiani la... continua a leggere
Scritto da: Santo Yesman
il 22/01/2012 | Politica e Informazione
Questo articolo è per spiegare la mia posizione sul movimento dei forconi.Ho avuto bisogno di una presenza assidua nei punti di blocco e tre giorni di dialogo continuo con la gente presente ai caselli per farmi un’idea precisa di quello che sta... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 22/01/2012 | Politica e Informazione
Se c'è una cosa che non può essere contestata all'usuraio Mario Monti, è la propensione a lasciarsi condizionare da quello che accade intorno a lui. Anzi si percepisce nettamente la sensazione che al sapienziale professore non importi assolutamente nulla di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/01/2012 | Politica e Informazione
La cosa più rabbrividente nella tragedia della Concordia non è il naufragio col suo strascico di morti e di dispersi, ma la telefonata fra il capitano di Fregata Gregorio De Falco, a capo della Capitaneria di... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 22/01/2012 | Politica e Informazione
Mentre eravamo tutti intenti a preoccuparci di tassisti, crociere e forconi, guarda guarda cosa ti infilano nel decreto "liberalizzazioni" i nostri amici seduti al governo. Una ventina di righe all'articolo 44, mica niente di che, che... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 22/01/2012 | Politica e Informazione
Le associazioni dei consumatori costituiscono un'entità che mi ha sempre incuriosito oltremisura. In questo disgraziato paese, pullulano come mosche sullo sterco coloro che a qualche titolo si arrogano il diritto di rappresentare gli altri. Dai politici... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/01/2012 | Politica e Informazione
C’è un nome che da una settimana mi gira ossessivamente nella testa e non riesco a togliermelo dalla mente. È quello di Francesco Schettino. La trentatreesima vittima della tragedia della Costa Concordia, ... continua a leggere