La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 23/05/2011 | Politica e Informazione
Dai e ridai ci siamo arrivati. O quasi. Una delle ambizioni della medicina tecnologica è di poter predire il giorno della nostra nascita e quello della nostra morte. Adesso un’azienda britannica, la Life Lenght, sta per immettere sul mercato un test in grado di stabilire... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/05/2011 | Politica e Informazione
Me lo aspettavo. Me lo aspettavo che le rivolte magrebine si sarebbero estese ai Paesi democratici del Mediterraneo. Ha cominciato la Spagna. Decine di migliaia di giovani che si definiscono 'indignados' occupano da giorni Puerta del Sol a Madrid, l'ombelico della vita e del potere... continua a leggere
Scritto da: Claudio Cabona
il 19/05/2011 | Politica e Informazione
George Orwell nell’opera “1984” scrisse: “Non si tratta di stabilire se la guerra sia legittima o se, invece, non lo sia. La vittoria non è possibile. La guerra non è fatta per essere vinta, è fatta per non finire mai”.I conflitti,... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 18/05/2011 | Politica e Informazione
La globalizzazione è l’iperbole dell’utopia mercantile, dell’idea che il “benevolo” commercio porti la pace e l’armonia universale tra gli individui. Idea nella realtà violenta e unilaterale, perché chi si rifiuta di farsi... continua a leggere
Scritto da: Edward Goldsmith
il 18/05/2011 | Politica e Informazione
Le società vernacolari, organizzate in famiglie e comunità e la società moderna, atomizzata, proiettano sul mondo uno sguardo molto divergente. L'ecologia completa e l'ecologia riduzionista riflettono queste due visioni del mondo assolutamente contraddittorie. Un... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi - Graziella Balestrieri
il 18/05/2011 | Politica e Informazione
Visti i primi risultati, FLI sembra aver presentato candidati inesistenti. Che partito è questa strana creatura di Fini? È, al momento, un contenitore privo di un’univoca forma programmatica, nel quale... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 18/05/2011 | Politica e Informazione
"Siamo a Parigi Montmartre, Jean Claude, Jean Pierre si chiamano tutti così, siamo con il meet up di Parigi, ragazzi splendidi, hanno organizzato un convegno ieri sera sull’acqua pubblica che qua hanno resa pubblica dopo anni di impero della Veolia,... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 18/05/2011 | Politica e Informazione
Alla caduta del Muro piansi d’emozione. Il Muro non era una frontiera. Le frontiere possono essere un luogo di scambio: filtrano, non fermano i flussi. Ma non ci sono scambi dove c’è un muro. Nei decenni il Muro di Berlino mi parve... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 18/05/2011 | Politica e Informazione
L'avere previsto per tempo il non felice esito elettorale del centro-destra non mi rallegra particolarmente, anche perché, almeno per quanto riguarda Berlusconi e il Pdl, non pochi erano i segnali in tal senso anche per chi non aveva accesso... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 17/05/2011 | Politica e Informazione
E dunque il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo ha riscosso quanto previsto. Previsione, beninteso, che era stata tenuta più o meno nascosta da quasi tutti i media ufficiali, se si fa eccezione del Tg La7 di Mentana che invece gli ha concesso spazi almeno decenti ... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 17/05/2011 | Politica e Informazione
Il fatto che in Sardegna il 60% degli aventi diritto si sia recato alle urne, per ribadire in maniera plebiscitaria (97% dei voti) la propria contrarietà alla costruzione di centrali nucleari o depositi di scorie radioattive sull'isola, è sicuramente l'indicazione... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/05/2011 | Politica e Informazione
L’Occidente si considera una “cultura superiore” (nuovo conio del razzismo, essendo diventato quello classico impresentabile dopo Hitler), ritiene di avere i valori migliori, anzi assoluti, e quindi il dovere morale di imporli, abbattendo dittature, autocrazie, teocrazie... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 16/05/2011 | Politica e Informazione
Avevo deciso di anticipare il pezzo del lunedì a domenica per concentrarci sulle elezioni, ma l’arresto di Strauss Khan è di quelle notizie che non possono passare sotto silenzio, senza neanche un “cappuccino”. Dunque, i... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 16/05/2011 | Politica e Informazione
Il libero mercato semplicemente non esiste: chi pensa che tutto quello che sta accadendo attorno a lui sia il frutto della casualità e del processo evolutivo umano, è meglio che continui a vivere nella la sua beata ignoranza. Pur tuttavia esiste una mano invisibile, ma non... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/05/2011 | Politica e Informazione
Poiché non possiamo, per sfinimento, seguire gli irresponsabili e devastanti attacchi che Silvio Berlusconi lancia ogni giorno contro la Magistratura ("Pm eversori" 6 maggio, "Pm cancro della democrazia" 7 maggio; "I Pm di Milano sono un cancro da... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/05/2011 | Politica e Informazione
Stando alle parole del procuratore capo della Corte penale Internazionale, Luis Moreno Ocampo, condivise anche dal ministro degli esteri italo/israeliano Franco Frattini, sarebbe ormai prossima l’emissione di un mandato di cattura internazionale contro il leader libico Gheddafi,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 16/05/2011 | Politica e Informazione
Uccidetelo involontariamente. È questo il mandato ipocrita alle forze aeree che stanno bombardando il bunker di Gheddafi e forse l’hanno già ucciso ... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 13/05/2011 | Politica e Informazione
Lo spazio politico moderno può essere colto prendendo come bussola l’undicesima tesi marxiana su Feuerbach: i filosofi hanno finora interpretato il mondo, adesso si tratta di trasformarlo. Potremmo assumere anche altri punti di vista, proporre modelli, paradigmi e schemi interpretativi... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 13/05/2011 | Politica e Informazione
Tre grandi dottrine politiche concorrenti sono state generate, una dopo l'altra, dalla modernità: il liberalismo nel XVIII secolo, il socialismo nel XIX secolo, il fascismo nel XX secolo. L'ultima apparsa sulla scena, il fascismo,... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/05/2011 | Politica e Informazione
Giovanni ha 54 anni, lavora saltuariamente e mangia quando capita. Questo mese è impegnato al banco del pesce di un grande ipermercato, dopo una lunga pausa passata a peregrinare fra le agenzie interinali, che aveva fatto seguito ai tre mesi trascorsi nel magazzino di uno... continua a leggere