La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Stefano Vaj
il 08/10/2009 | Politica e Informazione
Da un punto di vista giuridico, sistemico ed astratto, è davvero difficile versare lacrime sul fu Lodo Alfano, che rappresentava indubbiamente una pessima implementazione legislativa della conclamata e discutibile ratio di “non... continua a leggere
Scritto da: anonimo
il 08/10/2009 | Politica e Informazione
Eggià cari miei, la Corte Costituzionale si è dichiarata contraria al Lodo Alfano, che in un non nulla si è trasformato in un "rodo" Alfano per l’utilizzatore... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 08/10/2009 | Politica e Informazione
Dopo il proclama del Capo, il quadro è finalmente chiaro. I magistrati sono di sinistra, e questo già si sapeva. La tv pubblica, eccetto Topo Gigio, è di sinistra. Il 72% dei giornali è di sinistra (non il 71 e nemmeno il 73: il 72, l’ha detto Lui). La Corte... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 08/10/2009 | Politica e Informazione
Il presidente della FIAT Montezemolo, uomo più di ogni altro avvezzo a privatizzare i profitti socializzando le perdite, recente beneficiario tramite la società NTV (costituita insieme a Diego Della Valle e ad Intesa San Paolo) della gestione delle nuove linee ferroviarie ad alta... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 08/10/2009 | Politica e Informazione
Ma non vi sfiora il sospetto che «il grande silenzio» degli intellettuali sia dovuto al fatto che non hanno più niente da dire? Si celebra in quest’autunno il trentennale della loro decadenza e il ventennale della loro caduta, insieme al Muro di Berlino. Da quel tempo si... continua a leggere
Scritto da: Katha Pollitt
il 07/10/2009 | Politica e Informazione
Se uno stupratore riesce a sfuggire alla giustizia abbastanza a lungo, il mondo dovrebbe mettergli in mano una biglietto che affermi “uscito di prigione libero per sempre”? Se questa persona fosse Roman Polanski, regista di fama mondiale, un mare di persone famose e dotate di... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 07/10/2009 | Politica e Informazione
E’ sufficiente avere una preparazione storica da scuola media o anche elementare, e un’intelligenza non più che mediocre, per capire l’essenziale di ciò che sta accadendo oggi in questo paese. Non si conosce nessun tiranno che abbia querelato dei giornali; a parte... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 07/10/2009 | Politica e Informazione
La contestazione del sistema di vita occidentale e dell’assetto politico-economico italiano è condotta da molteplici punti di vista. Si tratta di critiche svolte piuttosto o esclusivamente con il pensiero e le... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 07/10/2009 | Politica e Informazione
L’Italia, terra di capitani di ventura.No, no. Non parliamo né di Giovanni dalle Bande Nere, nè di Giovanni Sforza, né di Castruccio Castracani. Tutti, loro e i loro pari, avventurieri, corsari o bucanieri,... continua a leggere
Scritto da: Vittorangelo Orati
il 06/10/2009 | Politica e Informazione
Come la nazione irlandese possa in poco più di un anno passare dalla bocciatura del Trattato di Lisbona al più sonoro ripensamento in merito? Cosa si cela dietro alle preoccupazioni degli eurocrati e i più sfegatati “europeisti” dopo il no del... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 06/10/2009 | Politica e Informazione
Milano, 6 dicembre 2009. De Benedetti è il nuovo presidente del Milan. È l’attesa svolta della trattativa che ha tenuto il Paese col fiato sospeso per due mesi. Ai primi di ottobre un giudice del Kgb di Milano aveva condannato il Cavaliere a risarcire... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 06/10/2009 | Politica e Informazione
Di fronte alle catastrofi naturali, maggiori o minori, tutte dolorosissime, che hanno colpito la terra negli ultimi giorni, Italia compresa, si è letto e sentito spesso un avvertimento inquietante: la natura è cattiva, la natura è... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 06/10/2009 | Politica e Informazione
Erano orgogliosamente libertini, lo spirito licenzioso dei Lumi e quelle cose lì, l’erotismo alla Diderot, le monache finalmente in calore, il «divino marchese» e quindi Justine, Emmanuelle, l’Histoire d’O, la donna sessualmente libera e liberata,... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 05/10/2009 | Politica e Informazione
Ragionare con un islamofobo è un'impresa ardua: "Sì, sarà vero che a Parigi un musulmano accusato di voler mettere una bomba era innocente, ma che mi dici del senegalese sotto casa che tiene la musica ad alto volume o di quello che ha detto un... continua a leggere
Scritto da: Angela Azzaro
il 05/10/2009 | Politica e Informazione
Il giornale per cui lavoro, cioè L’Altro, ha deciso alla fine di aderire alla manifestazione di sabato per la libertà di stampa. Lo ha fatto in maniera ipercritica, dicendo che un problema... continua a leggere
Scritto da: Matteo Simonetti
il 05/10/2009 | Politica e Informazione
Ormai è chiaro, la battaglia per la sovranità monetaria è la causa più importante tra tutte le lotte politiche che ci è dato sostenere. Il meccanismo del signoraggio bancario, primario e secondario, affama i popoli più poveri e schiavizza quelli... continua a leggere
Scritto da: Fillipo Schillaci
il 05/10/2009 | Politica e Informazione
In un sistema dominato dall’economia coloro che pensano all’esistenza di un possibile altro mondo sono considerati radicali, estremisti e integralisti, ma in realtà i veri radicali ed estremisti sono coloro che allevati nell’integralismo della competizione economicista,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 05/10/2009 | Politica e Informazione
Dopo le citazioni su di me di Maurizio Belpietro di Libero, oggi esce Il Giornale con una mia intervista sul caso di Censura Legale e l’ipocrisia della ‘paladina’ Gabanelli. Immagino la caterva di insulti e di sordide illazioni che mi seppellirà se quella... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 05/10/2009 | Politica e Informazione
Trovatosi di fronte alla tragedia di Messina, dove alluvioni e frane hanno prodotto finora un bilancio di 25 morti e 38 dispersi, perfino il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, colto da un anelito di quel buon senso di cui generalmente difetta, è riuscito a... continua a leggere
Scritto da: Andrea Carancini
il 05/10/2009 | Politica e Informazione
Il sottoscritto non ha partecipato alla manifestazione di oggi 3 Ottobre a Piazza San Giovanni, a Roma, per la "libertà d'informazione". Pur condividendo infatti le preoccupazioni largamente diffuse in Italia contro la detta libertà, ritengo mistificanti e... continua a leggere