La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Cedolin
il 02/12/2009 | Politica e Informazione
Il tentativo di creare un bipolarismo sulla falsariga del modello americano sembra ormai essere miseramente fallito. Se infatti da un lato l’operazione è servita a PD e PDL per “eliminare” dal parlamento (e dall’interno delle proprie coalizioni) i partiti minori,... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 01/12/2009 | Politica e Informazione
In questi giorni sto scrivendo parecchio di politica perche’ stanno iniziando a nascere i germogli di eventi molto violenti. Come capita in queste situazioni, tutti quelli che hanno un avversario si illudono che la violenza colpira’ principalmente... continua a leggere
Scritto da: Daniela Santanchè
il 01/12/2009 | Politica e Informazione
«Figlio mio, lascia questo Paese». Non può non suscitare indignazione, prima ancora che amarezza, il saggio di qualunquismo somministrato al Paese su La Repubblica da un privilegiato di regime come Pier Luigi Celli con... continua a leggere
Scritto da: Piero Sorrentino
il 01/12/2009 | Politica e Informazione
Una possibile lettera di risposta del figlio di Celli immaginata da Piero SorrentinoCaro papà,grazie dei complimenti per la carriera universitaria che mi fai dalle pagine di uno dei principali quotidiani di questo Paese. È una fortuna non da poco. Non tutti i figli hanno il... continua a leggere
Scritto da: Antonella Marrone
il 01/12/2009 | Politica e Informazione
Capitale e lavoro. La questione non ha mai smesso di essere nei cuori e nelle teste di chi ama, a sinistra, immergersi nella teoria politica per poi tentare di riemergerne con la pratica quotidiana. Lo spettro che si aggira nel mondo è quello del capitale, secondo questa... continua a leggere
Scritto da: Andrea Colombo
il 30/11/2009 | Politica e Informazione
L’articolo che segue è stato pubblicato ieri, 30 novembre sul quotidiano Gli Altri. Viene qui riproposto per gentile disponibilità della direzione del giornale e dell’Autore. continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 30/11/2009 | Politica e Informazione
Ne Il Giornale di ieri (28 nov.), nell’editoriale, Feltri, parlando di coloro (magistrati) che stannoorganizzando (per la centesima volta) la “caccia all’uomo” (Berlusconi) scrive: “L’obiettivo non ègiudiziario ma politico [scoperta dell’acqua calda,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 30/11/2009 | Politica e Informazione
Non c’è bisogno di aver letto Landscape and Memory (1995) di Simon Schama sulla storia del paesaggio per sapere che ambienti e landscapes si modificano col tempo. Anche e soprattutto grazie all’opera dell’uomo: e che poco c’è in essi di puramente... continua a leggere
Scritto da: Pier Luigi Celli
il 30/11/2009 | Politica e Informazione
Figlio mio, stai per finire la tua Università; sei stato bravo. Non ho rimproveri da farti. Finisci in tempo e bene: molto più di quello che tua madre e io ci aspettassimo. È per questo che ti parlo con amarezza, pensando a quello che ora ti aspetta. Questo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/11/2009 | Politica e Informazione
Gli americani manderanno altri 30mila soldati in Afghanistan. Agli alleati europei ne sono stati richiesti 5.000. L’Italia, "usa a servir tacendo", ha ha promessi 500. Già queste cifre, che vanno sommate agli 80mila uomini attualmente in Afghanistan, dicono che... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 27/11/2009 | Politica e Informazione
Sarà davvero interessante sentire le argomentazioni del governo in merito all’aumento delle truppe italiane in Afghanistan, se, come ha promesso il ministro della Difesa La Russa, la questione verrà discussa in Parlamento. La decisione sembra già presa,... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 26/11/2009 | Politica e Informazione
Mentre i nostri (si fa per dire) politici (si fa sempre per dire), restano alle prese delle novità rosa e verdi che emergono dalle lenzuola, Obama chiede qualche migliaio di uomini in più per sostenere la missione “umanitaria”... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 26/11/2009 | Politica e Informazione
Assolutamente imperdibile l'articolo di Pino Cabras su Megachip. Riguarda la "rivoluzione viola", che alcuni sognatori immaginano di avviare in Italia con la manifestazione anti-Berlusconi del 5 dicembre prossimo.Ci... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/11/2009 | Politica e Informazione
Questi qui del "Fatto", giudiziose suorine illuministe, tendenzialmente di sinistra, mi sbertucciano perché mi servo della società preindustriale a spese della presente.In un "Battibecco" ho scritto che la disoccupazione, come fenomeno sociale, nasce con... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 24/11/2009 | Politica e Informazione
Ehi, dico a te,Oh sì, vedrai, il 5 dicembre anche io sarò in piazza per dire che il Caimandrillo farebbe bene a preparare le valige. Non se ne può più di lui, davvero. E anche tu – che sai tirare tanti fili - non ne puoi più di lui,... continua a leggere
Scritto da: Rizzo Sergio
il 24/11/2009 | Politica e Informazione
L' università delle 180 mila materie I presidi nominano sempre più professori a contratto E gli studenti si perdono: due su tre sono fuori corso Per capire che qualcosa non va non serve davvero una laurea. Neanche una di quelle brevi introdotte esattamente dieci anni... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 24/11/2009 | Politica e Informazione
Sul Giornale di oggi scrivo della rivolta dei piccoli e medi imprenditori in difesa del Made in Italy. Nata nel tessile si sta diffondendo ad altri settori industriali italiani e si sta trasformando in un vero e proprio movimento contro le grandi griffes della moda e ovviamente anche... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 23/11/2009 | Politica e Informazione
Goldman Sachs è la sola tra le banche d'affari sopravvissuta quasi indenne alla crisi finanziaria: pur non essendo la più grande del mondo (30.000 dipendenti, 11 volte di meno della Industrial and Commercial Bank of China), né quella con il bilancio più... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 23/11/2009 | Politica e Informazione
Gruppo Opìfice: La crisi economica, nonostante le ottimistiche previsioni degli economisti e dei governi, sta divorando le ricchezze accumulate nei decenni precedenti. Si assiste a una polarizzazione del tessuto sociale: ricchi da una parte e poveri dall’altra. Il... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vaj
il 23/11/2009 | Politica e Informazione
Chi scrive difficilmente può essere accusato di aderire a quella “religione dei diritti dell’uomo” in cui si estrinseca uno dei principali dogmi – e tabù – della political correctness dominante a livello mondiale, in vista dello svuotamento delle... continua a leggere