La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Silvio Buzzanca
il 15/10/2009 | Politica e Informazione
Cari colleghi, alla Camera si lavora veramente troppo poco. Corriamo ai ripari. Sono le 12,40, quando Pier Ferdinando Casini chiede la parola sull´ordine dei lavori e ripete l´allarme lanciato in aula lo scorso 16 settembre. «Si sta ripetendo settimana dopo... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 14/10/2009 | Politica e Informazione
A Osimo, nelle Marche, un padre italiano accoltella la figlia, rea di essersi messa con un albanese.L'episodio viene descritto con estrema ragionevolezza nei media per quello che è: un signore scoppiato che non sopportava il fidanzato della figlia.... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 14/10/2009 | Politica e Informazione
«Sono spaventoso, Jane?»«Molto, signore: lo siete sempre stato, e lo sapete.»Charlotte Brontë – Jane Eyre.Dobbiamo riconoscere che Mario Draghi ci ha sempre incuriosito, con il suo aplomb decisamente anglosassone, la sua passione per le crociere in compagnia... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 14/10/2009 | Politica e Informazione
Una sola cosa dovrebbero fare certi paladini della "libertà d'informazione": intervistare i familiari del "terrorista libico". Al Quirinale e al Ministero della Difesa si sente la mancanza di un “attentatore... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella
il 14/10/2009 | Politica e Informazione
E i Camuni? Niente ai Camuni? Deciso a vendicare l’ingrata storia, il deputato leghista Davide Caparini ha deciso di tirare dritto: vuole a tutti i costi la nuova Provincia della Valcamonica. Capoluogo: Breno, metropoli di 5.014 anime. Direte: ancora un’altra provincia?... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 14/10/2009 | Politica e Informazione
Ero indeciso se dedicare una scheda a chi mi è parso subito un povero infelice, un emarginato di nome Mohamed Game, quali ce ne sono molti senza nome e senza volto che vivono in Italia. Ho subodorato una nuova speculazione razzista ed islamofa. Ripeto senza stancarmi che... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 13/10/2009 | Politica e Informazione
Il parallelismo ha del paradossale ma non può non saltare agli occhi leggendo l'articolo di Feltri di qualche giorno fa. Barnard "scaricato" dalla Rai perché citato in giudizio per un report sugli informatori farmaceutici e il caso Berlusconi multato per il lodo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 13/10/2009 | Politica e Informazione
Cinque anni dalla sua morte, cento dalla sua nascita, ma un millennio di distanza dal presente. Sorretto da due anniversari e da due ristampe, Norberto Bobbio torna ad allungare la sua ombra nei convegni, nei giornali e nelle librerie. Ma Bobbio è un autore del millennio... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 13/10/2009 | Politica e Informazione
Il popolo irlandese ha approvato il testo del Trattato di Lisbona e anche la Polonia, uno degli ultimi paesi euroscettici, ha dato parere favorevole. Tuttavia, esaminando brevemente sia le tappe dell'iter di ratifica sia le prospettive, ci accorgiamo di come l'Unione Europea pare non essersi... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 13/10/2009 | Politica e Informazione
Dietro ai tanti malesseri di oggi; dietro alle ragazzette vittime o delinquenti date in forte crescita dai servizi sociali, ai padri che abbandonano o vengono abbandonati, alle madri prese da raptus omicidi; dietro a gruppi sociali scollati tra loro e preda... continua a leggere
Scritto da: Stefano Di Ludovico
il 12/10/2009 | Politica e Informazione
Uno dei tratti caratterizzanti il nostro tempo è il pullulare di movimenti, gruppi e associazioni che si lamentano e si indignano per lo scarso “funzionamento” di questo o quel settore della società. Le associazioni per il commercio equo e solidale si lamentano e si... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia
il 12/10/2009 | Politica e Informazione
Onestà vuole sia riferito che alla comunicazione dell’assegnazione alla sua persona del premio Nobel per la Pace, il Presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Obama, sorpreso abbia esclamato: «Wow! Non so se lo merito…». Ecco, a dire il... continua a leggere
Scritto da: Angela Azzaro
il 12/10/2009 | Politica e Informazione
Prima ci hanno pensato quelli della Lega, oggi ci pensa la ministra Mara Carfagna. Sia il partito di Bossi sia la titolare del dicastero per le Pari opportunità ritengono opportuno intervenire su burqa o velo per legge e proibirlo. In realtà... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 12/10/2009 | Politica e Informazione
Il momento più freddo di ogni giornata si verifica al sorgere del sole: questa è stata una delle più curiose esternazioni citata da un europarlamentare della Lega durante l'Assemblea Annuale di Apindustria Vicenza a cui sono stato invitato a partecipare lo scorso sabato... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 12/10/2009 | Politica e Informazione
Molti commentatori, in questi giorni, si sono chiesti per quale ragione sia stato riconosciuto a Obama il premio Nobel per la pace. Nessuno ha trovato ancora una risposta plausibile. Certo, il progetto di scudo missilistico che gli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella - Marco Lillo
il 12/10/2009 | Politica e Informazione
Intervista di Marco Lillo a Gian Antonio Stella La Casta oggi è più forte e il ripristino dell'immunità potrebbe rappresentare la chiusura di un processo di restaurazione. Però per Gian Antonio Stella, firma di punta del “Corriere della... continua a leggere
Scritto da: Nicola Sguera
il 11/10/2009 | Politica e Informazione
Il titolo originale di quest’opera è “L’enracinement”, ma si tratta del titolo editoriale con cui l’opera uscì nel 1949, alcuni anni dopo la morte della pensatrice/attivista, probabilmente dovuta ad una scelta volontaria, come... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 09/10/2009 | Politica e Informazione
Oggi possiamo tranquillamente parlare di “ Nuovo Ordine Internazionale” o “ Nuovo Ordine Mondiale”, senza essere tacciati da psicopatici cospirazionisti, e sapete perché? Per il semplice motivo che personaggi del calibro di George Herbert Walker Bush, Giovanni Paolo... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 09/10/2009 | Politica e Informazione
Non è uno scherzo, al contrario, è la misura della colossale farsa cui voi, sì proprio voi, continuate a sottoporvi. Di Pietro, e il suo codazzo dei soliti noti, si riempie la bocca ogni santo giorno di proclami disperati in difesa della Costituzione italiana, della quale... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 08/10/2009 | Politica e Informazione
La concomitanza della sentenza della Corte Costituzionale e del maxi risarcimento (750 mln) per l’affaire Mondadori, più la presentazione dell’associazione “Italia Futura” di Luca di Montezemolo e, in aggiunta, l’apertura della procedura d’infrazione... continua a leggere