La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Miro Renzaglia
il 08/12/2009 | Politica e Informazione
Come sapete, non sono un fan sfegatato di Berlusconi: non riescono ad innamorarmi né il suo charme carismatico né la sua politica di governo. Vi dirò di più: lo considero un’anomalia, sebbene un’anomalia che ha che fare con il consenso... continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena
il 08/12/2009 | Politica e Informazione
Credo che neppure Roberto Michels, mettendo a nudo i limiti delle oligarchie partitiche, avesse potuto prevedere che la dittatura dei partiti sarebbe arrivata agli attuali... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 08/12/2009 | Politica e Informazione
C’era una volta un Pifferaio magico…E’ tutta una questione di proporzioni. Combattere le Mafie è giusto, a patto che le si combatta in ordine di pericolo. Combattere i conflitti d’interesse è giusto, a patto che si combattano per primi quelli... continua a leggere
Scritto da: Claudio Giusti
il 08/12/2009 | Politica e Informazione
7 dicembre 2009 7 dicembre 1982 In Texas la prima esecuzione con l’iniezione letale: Charlie Brooks Mi è stato chiesto come avrebbero trattato gli americani il delitto di Perugia.Provo a rispondere facendo alcune ipotesi e inizio togliendo subito di mezzo la polemica... continua a leggere
Scritto da: Ilvo Diamanti
il 08/12/2009 | Politica e Informazione
Pochi giorni fa l’ amministrazione di una località in provincia di Mantova, governata da una coalizione Lega-Pdl, ha invitato i cittadini, con manifesti eloquenti, a denunciare i clandestini che risiedono entro i confini comunali. D’ altronde, un’ esortazione analoga... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Cecini
il 08/12/2009 | Politica e Informazione
Oggi in pochi ricordano come date storiche il 23 agosto 1927, il 3 febbraio 1998 e il 4 marzo 2005. Eppure sono tre ricorrenze che, oggi più di ieri, dovremmo citare tutti, come italiani e come cittadini desiderosi di giustizia. Nella prima di queste date in un penitenziario nei... continua a leggere
Scritto da: Paolo Franceschetti
il 07/12/2009 | Politica e Informazione
1. I fatti. 2. Alcune cose che non tornano. 3. Le conclusioni.I fatti.In questi giorni infuria la polemica sulle dichiarazioni del pentito Spatuzza, che ha dichiarato davanti ai giudici di aver sentito dire (dal boss Graviano) che Berlusconi è un mafioso.E non ci sto a... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 07/12/2009 | Politica e Informazione
Ho parlato diverse volte del declino del mondo anglosassone, e molti mi scrivono chiedendo spiegazioni. Eppure, ho sempre trovato molto chiaro il concetto di declino. Mi rendo conto pero’ che il mio concetto di declino deriva da un altrettanto chiaro concetto di... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 06/12/2009 | Politica e Informazione
Mamma mia dammi cento lire che in America voglio andar. Chi non l'ha sentita canticchiare almeno una volta nel corso della sua vita, un motivetto canoro ormai di vecchia data che ricorda un'epoca ormai passata in cui chi era giovane sognava di andaresene via dall'Italia... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 04/12/2009 | Politica e Informazione
Alla caduta del Muro piansi d’emozione. Il Muro non era una frontiera. Le frontiere possono essere un luogo di scambio: filtrano, non fermano i flussi. Ma non ci sono scambi dove c’è un muro. Nei decenni il Muro di Berlino mi parve un’orribile cicatrice.... continua a leggere
Scritto da: Angiolo Marroni - Susanna Dolci
il 03/12/2009 | Politica e Informazione
Esistono carceri peggiori delle paroleCarlos Ruiz ZafónNotizia Ansa del 19 novembre scorso: «Barese condannato a Rimini stava per lasciare la cella a Palmi – Era già stato formalmente scarcerato, ma... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 03/12/2009 | Politica e Informazione
Quella che in termini gramsciani potremmo definire l’egemonia culturale del progressismo scientista e “sviluppista”, a ben vedere comincia a mostrare crepe vistose. Sono visibili fermenti che possono... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 03/12/2009 | Politica e Informazione
In Polonia è stata approvata, pressoché all’unanimità, una legge penale (pena prevista: due anni di carcere) che vieta “la produzione, la distribuzione, la vendita o il solo possesso di oggetti che richiamino al fascismo, al comunismo o ad altri simboli di... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Fontana
il 03/12/2009 | Politica e Informazione
Mi fa schifo parlare della mia generazione. Non perché la odi: anzi. Ma non mi piace parlarne — lo trovo un esercizio giusto ma abusato, che non risolve molto e che in fondo un po' tutti fanno, ognuno cantando la propria bellissima canzone. Ciò... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo
il 03/12/2009 | Politica e Informazione
«Taglieremo cinquantamila poltrone!» proclamava il leghista Roberto Calderoli: mentre i suoi ne occupavano una in più. Pizzicato da Gianfranco Fini a votare con la tesserina del suo collega Ettore Pirovano, assente causa doppio incarico, il deputato... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 03/12/2009 | Politica e Informazione
Le stigmate del progresso s'intravedono sulle macerie delle case di Kabul, nel volto dei bambini iracheni uccisi da 12 anni di embargo assassino, ai quali continua a fare seguito un’eternità di occupazione armata, nel ventre dei B 52 che lanciano i loro fiori di morte sulle... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 02/12/2009 | Politica e Informazione
Spesso, negli ultimi anni mi sono trovato controcorrente rispetto alla maggioranza dei miei simili. Ho dato la colpa al mio spirito anarcoide, alla mia ossessione per la verità, ma intorno a me continuava a perpetrarsi ogni genere d’ignominia nell'acquiescenza e nel disinteresse... continua a leggere
Scritto da: A. Berlendis
il 02/12/2009 | Politica e Informazione
L’accusa, superficiale e ricorrente, nei confronti di Berlusconi da parte della sinistra (in tutte lesue varianti) è costantemente stata quella di tendere ad indirizzare la formazione socialeitaliana verso una forma statale autoritaria (Si odono ancora gli ipocriti strilli per le... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 02/12/2009 | Politica e Informazione
Il tentativo di creare un bipolarismo sulla falsariga del modello americano sembra ormai essere miseramente fallito. Se infatti da un lato l’operazione è servita a PD e PDL per “eliminare” dal parlamento (e dall’interno delle proprie coalizioni) i partiti minori,... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 01/12/2009 | Politica e Informazione
In questi giorni sto scrivendo parecchio di politica perche’ stanno iniziando a nascere i germogli di eventi molto violenti. Come capita in queste situazioni, tutti quelli che hanno un avversario si illudono che la violenza colpira’ principalmente... continua a leggere