La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 13/11/2009 | Politica e Informazione
Ma che Paese è diventato il Bel Paese? Dove si cerca di liberarsi di un premier non per reati di cui è imputato ma per delle vicende del tutto private; dove si massacra un uomo politico per le sue preferenze sessuali; dove i militari dell’Arma, la Benemerita, "nei secoli... continua a leggere
Scritto da: Roberto Scorcella
il 12/11/2009 | Politica e Informazione
Non solo i grandi colossi del credito hanno avuto (e hanno) condotte quanto meno criminali. Stavolta molto di strano c’è anche da “noi”.Ecco la storia di Unicredit e Nazareno GabrielliUn'azienda sull'orlo del fallimento di questi tempi non è una... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 12/11/2009 | Politica e Informazione
Anche la Borsa ha gli “invisibili”. E’ questo il sorprendente titolo apparso in prima pagina sul Corriere Economia del 26 ottobre. scorso. Chi sono questi “invisibili”? Certo non è un caso che si alluda agli invisibili nel contesto di normali... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 11/11/2009 | Politica e Informazione
"Il lavoro nobilita l'uomo", dice un vecchio adagio."Il lavoro vinse ogni ostacolo", canta Virgilio ("labor omnia vicit", "Georgiche, I, 144"),"Il lavoro è dato all'uomo come una maledizione", emerge dal libro della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Ragnedda
il 11/11/2009 | Politica e Informazione
Come si informano i giovani? Che rapporto hanno con la rete e con la TV? Da una recente indagine curata da prof. Ilvo Diamanti, Luigi Ceccarini e Fabio Bordignon con la collaborazione di Ludovico Gardani per la parte metodologica (LaPolis, Univ. di Urbino) e Filippo Nani... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/11/2009 | Politica e Informazione
Tutti i reggitori dei Paesi industrializzati dichiarano che l'economia mondiale è in sia pur lenta ripresa, ma che la disoccupazione aumenta in modo vertiginoso. Come l'economia possa essere in ripresa proprio mentre sta mettendo sul lastrico milioni di persone si... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 10/11/2009 | Politica e Informazione
Vent’anni fa andò giù IL muro. Non un muro qualsiasi ma QUEL muro. Il muro che si voleva dividesse il bene dal male, la democrazia dalla dittatura, la libertà dal gulag, il capitalismo dal comunismo, l’Ovest dall’ Est.... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 10/11/2009 | Politica e Informazione
Ma non sarà che porto sfiga?!?Cioè, non faccio in tempo a scrivere quello che ho scritto su Garnero in Santanché, giovedì scorso, che la medesima appena ieri trac!… mi vien fuori a Canale 5 che Maometto era pedofilo. Chissà se la signora le pensa... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli Della Loggia
il 09/11/2009 | Politica e Informazione
«Cittadinanza e Costituzione» è la materia di studio che per la prima volta da quest' anno ha lo scopo di formare l' «Uomo Nuovo». La Carta fondamentale diviene così il vangelo di una «religione politica» Si compie il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/11/2009 | Politica e Informazione
Non crediamo di dire chissà quale novità affermando che la psicanalisi freudiana altro non è che uno dei principali strumenti coi quali il Pensiero Unico cerca di impaurire, ricattare e sottomettere gli esseri umani nella fase della modernità avanzata e della... continua a leggere
Scritto da: Mariavittoria Orsolato
il 09/11/2009 | Politica e Informazione
Una barzelletta di dubbio gusto, nonché parecchio irrealistica, racconta che se mai un giorno il Po si dovesse prosciugare, sul letto del fiume invece che i ciottoli e la sabbia, si troverebbe uno spesso strato di cocaina. La battuta è circolata a tal... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 06/11/2009 | Politica e Informazione
Quando alla fine del mese di aprile i media lanciarono i primi allarmi aventi per oggetto una futura pandemia di febbre suina, si distingueva molto chiaramente la mano di Big Pharma protendersi a sostenere un’operazione dai contorni indefiniti, foriera di lucrosi profitti per le... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 06/11/2009 | Politica e Informazione
Eccovi i nomi e cognomi del Potere, chi sono, dove stanno, cosa fanno. Così li potrete riconoscere e saprete chi realmente oggi decide come viviamo. Così evitate di dedicare tutto il vostro tempo a contrastare le marionette del Potere, e mi riferisco a Berlusconi, Gelli,... continua a leggere
Scritto da: Oliviero Beha
il 06/11/2009 | Politica e Informazione
Sì, c’è un’altra cocaina che somiglia tantissimo a quella di cui si parla riferita agli sniffatori Vip, ai parlamentari da sottoporre a test, agli uomini di potere e a quelli di spettacolo, a quella dei video di Marrazzo ma anche della storiaccia di... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Arachi
il 06/11/2009 | Politica e Informazione
Polvere. Bianca e leggera. In gergo ha un nome lieve: neve. In pratica è quell’arma letale con un nome internazionale: cocaina. Si consuma da decenni. Ma è un consumo che non passa di moda. Anzi: aumenta, sempre di più. In Europa, come ci segnala... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/11/2009 | Politica e Informazione
Accendo il telecomando della televisione e lo sintonizzo sul televideo, per sapere quali programmi andranno in onda questa sera sui diversi canali; ma ecco, una inserzione pubblicitaria invade tutto lo schermo - non solo una parte di esso - e mi costringe, letteralmente, a sorbirmi il suo... continua a leggere
Scritto da: Mattia Feltri
il 05/11/2009 | Politica e Informazione
Arrivano le scolaresche, come al solito, e il commesso gli dice: «Ora vi conduco al piano nobile». I ragazzi sono delusi: a Montecitorio non c’è seduta ed è come andare allo zoo e trovare vuota la gabbia dei leoni. Si gira qua e là... continua a leggere
Scritto da: Rita Pennarola
il 04/11/2009 | Politica e Informazione
Sull'onda dell'aspro dibattito seguito alle dichiarazioni del capo della Mobile partenopea per la protezione assegnata allo scrittore coraggio Roberto Saviano, tracciamo una panoramica del fenomeno scorta. Con una serie di scoperte e rivelazioni inedite che riguardano... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 04/11/2009 | Politica e Informazione
In Italia non c'è nessun governo ombra (stando almeno al ruolo che nella tradizione anglosassone ricopre il cosiddetto shadow cabinet) ma solo una zona oscura che tende ad allargarsi con l'obiettivo di ingoiare l'esecutivo e costringere Berlusconi, senza che egli possa reagire, a... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Campi
il 04/11/2009 | Politica e Informazione
La questione ambientale è sempre più al cuore dell’agenda politica dei principali governi: dagli Stati Uniti del democratico Obama alla Svezia del riformista-conservatore Reinfeldt. In tutto il mondo si parla oggi di “green economy” e di... continua a leggere