Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Scarface

il 17/12/2009 | Politica e Informazione

“Pensate di riuscire a prendermi? Vi servirà un fottuto esercito per prendermi!”(Tony Montana nel finale di “Scarface” di Brian De Palma) Ammetto che ho riso. Chiedo scusa ai sostenitori del politically correct, agli adepti del culto... continua a leggere

Antiberlusconismo

il 17/12/2009 | Politica e Informazione

Premetto che quanto segue si basa sull’”osservazione” di un numero limitato diantiberlusconiani di mia conoscenza, quindi potrebbe cogliere delle caratteristiche dicarattere non generale ma particolare, tuttavia le mie osservazioni potrebbero trovareconferma nell’esperienza... continua a leggere

Violenze e censure

il 16/12/2009 | Politica e Informazione

È di ieri la notizia dell’aggressione al presidente del consiglio Berlusconi da parte di uno “squilibrato” (ma già qui ci sarebbe da domandarsi, se si avesse il gusto per il paradosso e l’assurdo, chi è il pazzo... continua a leggere

Libertà di parola, sempre

il 16/12/2009 | Politica e Informazione

A Milano, come sapete, Silvio Berlusconi, a caccia di coccole dalla folla, è sfuggito al controllo della propria scorta, prendendosi una domata in faccia. Un gesto individuale quello di Berlusconi, un gesto individuale quello del suo avversario.Vedo che in diversi... continua a leggere

Grottesco

il 14/12/2009 | Politica e Informazione

Se è vero che al peggio non c’è mai fine, basta volgere gli occhi alla cronaca di questa ultima settimana, per cogliere in pieno lo stato di progressiva degenerazione che sta coinvolgendo un po’ tutto il tessuto della società, a prescindere dal fatto che alcune sue... continua a leggere

Umanitarismo totalitario

il 11/12/2009 | Politica e Informazione

In Scozia poche settimane fa ha suscitato scalpore la notizia secondo cui una coppia obesa -146 chili la madre e 115 il padre- si è vista sottrarre tutti i suoi sette figli perchè stavano seguendo la stessa china dei genitori, ossia stavano... continua a leggere

Pax Americana

il 11/12/2009 | Politica e Informazione

Scandaloso?No. L’onorificenza elargita a Oslo è politicamente corretta.Barack Obama ora siede nell’empireo con altri insigni amanti della pace. Con Menachem Begin e con Henry Kissinger, per fare un paio di nomi di... continua a leggere

Amanda, Hillary e le toghe rosse

il 11/12/2009 | Politica e Informazione

Il segretario di Stato americano, Hillary Clinton, ha messo in dubbio, sia pur in termini tortuosi, la validità della sentenza della Corte di assise di Perugia che ha condannato la sua connazionale Amanda Knox per l'omicidio, in concorso con Raffaele Sollecito e Rudy Gedè, della... continua a leggere

Ignobel per la pace

il 11/12/2009 | Politica e Informazione

Mentre Obama ritira il Nobel per la pace, il suoi soldati in Afghanistan continuano a uccidere civili innocentiAmrul è un piccolo villaggio sulle montagne innevate di Laghman, un centinaio di chilometri nordest di Kabul, abitato da poche centinaia di pastori e contadini. Come ormai quasi... continua a leggere

Un passo falso

il 10/12/2009 | Politica e Informazione

L’opinione pubblica, stampa e ambienti politici statunitensi stanno in massa dalla parte di AmandaKnox e strepitano contro la sentenza di condanna emessa a Perugia. Premetto che mi sono ben guardatodal seguire il processo; quindi non so se sia stato ben condotto o meno. Se mi si permette,... continua a leggere

La controrivoluzione viola

il 09/12/2009 | Politica e Informazione

1. La scelta cromatica effettuata da coloro che potrebbero costituire gli scherani della tentata(contro)’rivoluzione viola’ ci dice più di quel che si possa immaginare sulla natura e sulsignificato di tale mobilitazione. Il colore viola è il risultato della miscela tra i... continua a leggere

La festa e finità?

il 09/12/2009 | Politica e Informazione

Perché dovrei preoccuparmi della posterità ? -diceva Marx (non Karl, ma Grouco)- Forse la posterità si è preoccupata di me ? Effettivamente si può pensare che per l'avvenire non valga la pena di tormentarsi per assicurarsi che ci sia e che sia... continua a leggere