La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Stefano Di Ludovico
il 12/10/2009 | Politica e Informazione
Uno dei tratti caratterizzanti il nostro tempo è il pullulare di movimenti, gruppi e associazioni che si lamentano e si indignano per lo scarso “funzionamento” di questo o quel settore della società. Le associazioni per il commercio equo e solidale si lamentano e si... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia
il 12/10/2009 | Politica e Informazione
Onestà vuole sia riferito che alla comunicazione dell’assegnazione alla sua persona del premio Nobel per la Pace, il Presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Obama, sorpreso abbia esclamato: «Wow! Non so se lo merito…». Ecco, a dire il... continua a leggere
Scritto da: Angela Azzaro
il 12/10/2009 | Politica e Informazione
Prima ci hanno pensato quelli della Lega, oggi ci pensa la ministra Mara Carfagna. Sia il partito di Bossi sia la titolare del dicastero per le Pari opportunità ritengono opportuno intervenire su burqa o velo per legge e proibirlo. In realtà... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 12/10/2009 | Politica e Informazione
Il momento più freddo di ogni giornata si verifica al sorgere del sole: questa è stata una delle più curiose esternazioni citata da un europarlamentare della Lega durante l'Assemblea Annuale di Apindustria Vicenza a cui sono stato invitato a partecipare lo scorso sabato... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 12/10/2009 | Politica e Informazione
Molti commentatori, in questi giorni, si sono chiesti per quale ragione sia stato riconosciuto a Obama il premio Nobel per la pace. Nessuno ha trovato ancora una risposta plausibile. Certo, il progetto di scudo missilistico che gli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella - Marco Lillo
il 12/10/2009 | Politica e Informazione
Intervista di Marco Lillo a Gian Antonio Stella La Casta oggi è più forte e il ripristino dell'immunità potrebbe rappresentare la chiusura di un processo di restaurazione. Però per Gian Antonio Stella, firma di punta del “Corriere della... continua a leggere
Scritto da: Nicola Sguera
il 11/10/2009 | Politica e Informazione
Il titolo originale di quest’opera è “L’enracinement”, ma si tratta del titolo editoriale con cui l’opera uscì nel 1949, alcuni anni dopo la morte della pensatrice/attivista, probabilmente dovuta ad una scelta volontaria, come... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 09/10/2009 | Politica e Informazione
Oggi possiamo tranquillamente parlare di “ Nuovo Ordine Internazionale” o “ Nuovo Ordine Mondiale”, senza essere tacciati da psicopatici cospirazionisti, e sapete perché? Per il semplice motivo che personaggi del calibro di George Herbert Walker Bush, Giovanni Paolo... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 09/10/2009 | Politica e Informazione
Non è uno scherzo, al contrario, è la misura della colossale farsa cui voi, sì proprio voi, continuate a sottoporvi. Di Pietro, e il suo codazzo dei soliti noti, si riempie la bocca ogni santo giorno di proclami disperati in difesa della Costituzione italiana, della quale... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 08/10/2009 | Politica e Informazione
La concomitanza della sentenza della Corte Costituzionale e del maxi risarcimento (750 mln) per l’affaire Mondadori, più la presentazione dell’associazione “Italia Futura” di Luca di Montezemolo e, in aggiunta, l’apertura della procedura d’infrazione... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vaj
il 08/10/2009 | Politica e Informazione
Da un punto di vista giuridico, sistemico ed astratto, è davvero difficile versare lacrime sul fu Lodo Alfano, che rappresentava indubbiamente una pessima implementazione legislativa della conclamata e discutibile ratio di “non... continua a leggere
Scritto da: anonimo
il 08/10/2009 | Politica e Informazione
Eggià cari miei, la Corte Costituzionale si è dichiarata contraria al Lodo Alfano, che in un non nulla si è trasformato in un "rodo" Alfano per l’utilizzatore... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 08/10/2009 | Politica e Informazione
Dopo il proclama del Capo, il quadro è finalmente chiaro. I magistrati sono di sinistra, e questo già si sapeva. La tv pubblica, eccetto Topo Gigio, è di sinistra. Il 72% dei giornali è di sinistra (non il 71 e nemmeno il 73: il 72, l’ha detto Lui). La Corte... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 08/10/2009 | Politica e Informazione
Il presidente della FIAT Montezemolo, uomo più di ogni altro avvezzo a privatizzare i profitti socializzando le perdite, recente beneficiario tramite la società NTV (costituita insieme a Diego Della Valle e ad Intesa San Paolo) della gestione delle nuove linee ferroviarie ad alta... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 08/10/2009 | Politica e Informazione
Ma non vi sfiora il sospetto che «il grande silenzio» degli intellettuali sia dovuto al fatto che non hanno più niente da dire? Si celebra in quest’autunno il trentennale della loro decadenza e il ventennale della loro caduta, insieme al Muro di Berlino. Da quel tempo si... continua a leggere
Scritto da: Katha Pollitt
il 07/10/2009 | Politica e Informazione
Se uno stupratore riesce a sfuggire alla giustizia abbastanza a lungo, il mondo dovrebbe mettergli in mano una biglietto che affermi “uscito di prigione libero per sempre”? Se questa persona fosse Roman Polanski, regista di fama mondiale, un mare di persone famose e dotate di... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 07/10/2009 | Politica e Informazione
E’ sufficiente avere una preparazione storica da scuola media o anche elementare, e un’intelligenza non più che mediocre, per capire l’essenziale di ciò che sta accadendo oggi in questo paese. Non si conosce nessun tiranno che abbia querelato dei giornali; a parte... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 07/10/2009 | Politica e Informazione
La contestazione del sistema di vita occidentale e dell’assetto politico-economico italiano è condotta da molteplici punti di vista. Si tratta di critiche svolte piuttosto o esclusivamente con il pensiero e le... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 07/10/2009 | Politica e Informazione
L’Italia, terra di capitani di ventura.No, no. Non parliamo né di Giovanni dalle Bande Nere, nè di Giovanni Sforza, né di Castruccio Castracani. Tutti, loro e i loro pari, avventurieri, corsari o bucanieri,... continua a leggere
Scritto da: Vittorangelo Orati
il 06/10/2009 | Politica e Informazione
Come la nazione irlandese possa in poco più di un anno passare dalla bocciatura del Trattato di Lisbona al più sonoro ripensamento in merito? Cosa si cela dietro alle preoccupazioni degli eurocrati e i più sfegatati “europeisti” dopo il no del... continua a leggere