Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Un Milan di sinistra

il 06/10/2009 | Politica e Informazione

Milano, 6 dicembre 2009. De Benedetti è il nuovo presidente del Milan. È l’attesa svolta della trattativa che ha tenuto il Paese col fiato sospeso per due mesi. Ai primi di ottobre un giudice del Kgb di Milano aveva condannato il Cavaliere a risarcire... continua a leggere

La natura è cattiva?

il 06/10/2009 | Politica e Informazione

Di fronte alle catastrofi naturali, maggiori o minori, tutte dolorosissime, che hanno colpito la terra negli ultimi giorni, Italia compresa, si è letto e sentito spesso un avvertimento inquietante: la natura è cattiva, la natura è... continua a leggere

Noi, i moderati

il 05/10/2009 | Politica e Informazione

In un sistema dominato dall’economia coloro che pensano all’esistenza di un possibile altro mondo sono considerati radicali, estremisti e integralisti, ma in realtà i veri radicali ed estremisti sono coloro che allevati nell’integralismo della competizione economicista,... continua a leggere

Santoro, Vespa e il sistema

il 02/10/2009 | Politica e Informazione

Sono d'accordo anch'io che l'intervento del governo contro Annozero, oltre che illegittimo, è un'intimidazione inaudita, aggravata dal fatto di avvenire all'interno di un panorama televisivo nazionale occupato per i quattro quinti dal centro destra. Ma mi... continua a leggere

Due partiti contrapposti

il 02/10/2009 | Politica e Informazione

Due partiti contrappostiEsistono problemi na­zionali e internazio­nali da cui dipende la vita degli italiani e dei loro figli. Le elezioni te­desche, il referendum irlande­se, il mercato dell’energia, la difesa dell’ambiente, la co­struzione della Tav, il... continua a leggere

Chi urla più forte

il 01/10/2009 | Politica e Informazione

Gli investimenti in armi e dotazioni militari non riguardano più solamente gli equipaggiamenti destinati al confronto con un nemico “in divisa”, al contrario soprattutto negli ultimi anni si stanno moltiplicando gli sforzi economici destinati a fronteggiare un altro tipo di... continua a leggere

L'alternativa della democrazia diretta

il 01/10/2009 | Politica e Informazione

La democrazia rappresentativa basata su elezioni tenute a scadenze periodiche e sulla competizione fra partiti mostra tutti i suoi limiti. L’esigenza di compiacere l’elettorato impedisce di adottare, o procrastina, misure necessarie ma impopolari. Gli elettori sono chiamati a scegliere... continua a leggere