La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Uriel
il 30/09/2009 | Politica e Informazione
Il blog di Yossarian e’ una minera inesauribile di stimoli per evidenziare bachi della cultura mainstream. Uno di questi stimoli e’ rappresentato dal momento in cui Yossarian posta un filmato divertente (l’attore che impersona il capitano Kirk suona una canzone... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 29/09/2009 | Politica e Informazione
Molti lettori mi chiedono di aderire alla campagna del Giornale contro il canone Rai. Vittorio Feltri ha ragione, sostengono, non se ne può più di sovvenzionare col nostro denaro «Porta a Porta» e il Tg1.A dire il vero certe battute me le sarei aspettate... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 29/09/2009 | Politica e Informazione
E’ di ieri la notizia dello “sbarco” del maggior sindacato italiano, storicamente legato al partito comunista, sulla piattaforma dei cellulari iPhone, vera e propria icona hi-tech delle nuove generazioni rampanti. Sbarco motivato dai vertici del sindacato con la... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 29/09/2009 | Politica e Informazione
I fatti, prima di tutto. Un fatto è che in Italia il mercato editoriale non è un mercato libero: è un oligopolio di potentati economici e finanziari intrecciati fra di loro, che se si fanno la guerra se la fanno lasciandone fuori chiunque non sia del loro... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 29/09/2009 | Politica e Informazione
IL DISCORSO DI AHMADINEJAD ALL’ASSEMBLEA DELL’ONU Riguardo all’intervento di Ahmadinejad e Gheddafi all’Onu, un lettore scrive che certi personaggi non dovrebbero essere autorizzati a servirsi del proprio seggio per minacciare e calunniare un... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 28/09/2009 | Politica e Informazione
E così, mentre tutti guardano da quella parte, da quell’altra accade il nostro destino, ma non c’è nessuno a osservare. Accade per esempio il Trattato di Lisbona, il quale, come tutte le cose che ridisegnano la Storia, che decidono della nostra esistenza, che... continua a leggere
Scritto da: Luciano Ummarino, Claudio Marotta e Piero Sansonetti
il 28/09/2009 | Politica e Informazione
Questo giornale è troppo nerodi Luciano Ummarino e Claudio MarottaCi vergogniamo è dura ammetterlo, ma è così. Doveva essere per noi un’avventura nuova, appassionante e a tratti lo... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Ragni
il 28/09/2009 | Politica e Informazione
Con la fine dell’apparente dicotomia USA-URSS, il mondo ha assunto una struttura multipolare. Al trust dei Paesi dominanti si affiancano Paesi emergenti, termine usato per indicare le aree in via d’integrazione in un unico grande mercato che, nelle intenzioni... continua a leggere
Scritto da: Francesco Boco
il 28/09/2009 | Politica e Informazione
Se si dovesse pensare alla politica italiana oggi, si farebbe ben fatica a distinguerla dai gossip, dal giornalismo scandalistico e dalle storie torbide tra uomini di potere e belle ragazze. Da più parti si condanna e stigmatizza questo “clima avvelenato” che frena il paese, ma... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lupo
il 28/09/2009 | Politica e Informazione
Ancora una volta i cittadini del Vecchio Continente potrebbero essere salvati dal popolo irlandese. L’apparato politico al soldo dell’Europa delle banche, prosegue i processi di ratifica del trattato di Lisbona... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 28/09/2009 | Politica e Informazione
La Rai non cambierà mai. È davvero impossibile tentare di riformarla, di raddrizzarla, di rinnovarla. Vive prigioniera di tre carcerieri: il sistema soffocante dei partiti che le impedisce ogni ariosa riforma ed ogni seria politica fondata sulla valorizzazione delle... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/09/2009 | Politica e Informazione
Dobbiamo piantarla con la menzogna che siamo in Afghanistan, oltre che per portarvi una democrazia di cui a quella gente non importa nulla, per combattere il terrorismo internazionale. Gli afgani non sono mai stati terroristi, tantomeno internazionali. Non c'erano afgani nei... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 28/09/2009 | Politica e Informazione
Ci eravamo occupati qualche tempo fa dell'appello pubblicato sul proprio blog dal leader dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro, che invitava gli italiani a disdire il canone RAI, destinando i soldi risparmiati alla sottoscrizione di un abbonamento con SKY. Appello motivato... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè
il 28/09/2009 | Politica e Informazione
Il buono: “Dimmi eroe, perché vuoi entrare nel paradiso?” “Perché ho combattuto per la pace” “La pace di chi?” La buona-pace dei banchieri, che debbono avere il diritto di sfruttare in pace le risorse umane e territoriali dei popoli.... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella
il 27/09/2009 | Politica e Informazione
Il Senato chiede un aumento della dotazione pari all’1,5 per cento Il presidente del Senato Renato Schifani (Eidon)Il Cavaliere invita gli italiani a consumare di più? Detto fatto, al Senato consumano. Per le stanze della presidenza a Palazzo Giustiniani, ad esempio,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 27/09/2009 | Politica e Informazione
Egregio dottor Fini, lei è sempre stato filotalebano e quindi sarà contento del ‘colpaccio ’ messo a segno contro i nostri soldati. Lei non è degno di essere italiano. Giorgio Gaggini, FirenzeLA ACCONTENTEREI subito se ci fosse la... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 25/09/2009 | Politica e Informazione
L’Afghanistan ha un’estensione di 647.500 kmq, quasi due volte l’Italia, confina con Iran, Turkmenistan, Uzbekistan, Tagikistan, Cina e Pakistan. La frontiera in comune solo con quest’ultimo Paese è di 2.640 km.... continua a leggere
Scritto da: Marco Francesco De Marco
il 24/09/2009 | Politica e Informazione
Usiamo lo stile di Travaglio. E’ così di moda e di successo. Chissà che non si riesca anche noi, nel nostro piccolo, a diventare tanto famosi da guadagnarci un bel contratto in Rai. Un sogno... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 24/09/2009 | Politica e Informazione
Foto di Giliola Chistè, www.giliolachiste.com a chiunque abbia tempo e voglia di combattere per un’altra causa persa. Cari Amici,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Natalicchi
il 24/09/2009 | Politica e Informazione
La caccia ai responsabili per la morte dei soldati italiani, è divenuta occasione di bisticci politici. La presenza dell’esercito italiano nelle missioni di ‘’polizia internazionale’’, non risponde a... continua a leggere