La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Paolo Barnard
il 14/07/2009 | Politica e Informazione
Una volta per tutte. Io me la prendo con i ‘paladini’ dell’Antisistema italiano, e soprattutto con le masse che li seguono, per motivi di drammatica gravità, per motivi assolutamente centrali alla vita di ogni italiano decente, e non,... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 13/07/2009 | Politica e Informazione
Mandati al diavolo imbonitori, testimonials, carcerieri, banche, venditori e parcheggi sotterranei nei centri shopping del fine settimana,ci prenderemo innanzitutto indietro due cose che ci sono state tolte:tempo e silenzio.Per scelta o per necessità,il crollo del nostro sistema di... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli Della Loggia
il 13/07/2009 | Politica e Informazione
È possibile fare una ragionata difesa del populismo pur restando nell' alveo dei principi democratici, anzi magari proprio in nome di quei principi? Penso di sì. Penso cioè che oggi, in Europa, il populismo, o ciò che così viene chiamato, non sia... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 13/07/2009 | Politica e Informazione
L'ultima manifestazione del comitato Dal Molin contro l'ampliamento della base americana di Vicenza è stata presentata come una giornata di scontri e mobilitazione violenta, ma è stato veramente così? Ecco una breve analisi dei fatti accaduti e soprattutto di come questi... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 13/07/2009 | Politica e Informazione
Finalmente si è chiuso il G8 dell'Aquila, patetica kermesse a metà fra una rivista di gossip e un rotocalco televisivo di propaganda politica.La congrega di marionette lautamente stipendiata attraverso il denaro pubblico ed impropriamente etichettata come... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 13/07/2009 | Politica e Informazione
Un tizio che non si firma ha commentato un mio pezzo sul sito Comedonchisciotte.org con alcune parole e una foto. La parte interessante era la foto. Ritrae Marco Travaglio sorridente che mostra al fotografo la copertina del suo imminente libro 'Papi' (su Noemi e Co.), affiancato da... continua a leggere
Scritto da: Piero Sansonetti - Francesco Cramer
il 13/07/2009 | Politica e Informazione
Direttore Sansonetti è bufera su Murdoch e i suoi giornali: migliaia d'intercettazioni illegali, palate di quattrini per insabbiare tutto. Scandalo o no? “Uno dei tanti episodi del giornalismo scandalistico, vero guaio del giornalismo moderno”. Ma il mito del giornalismo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 13/07/2009 | Politica e Informazione
La vicenda delle abitudini sessuali di Berlusconi e del conseguente scandalo politico / mediatico può essere letta in diversi modi, direi meglio secondo diversi piani.Il primo è quello, trito e ritrito, proprio del berlusconismo e dell’antiberlusconismo. Da una parte chi ritiene... continua a leggere
Scritto da: Antonio Gentilucci
il 10/07/2009 | Politica e Informazione
L'accordo che i ministri degli affari sociali dell'Unione Europea, qualche settimana fa, hanno “faticosamente” raggiunto, contribuirà a fornire maggiore flessibilità al mercato del lavoro. L’orario... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 09/07/2009 | Politica e Informazione
Si stanno svolgendo i lavori dell’ennesimo G8, ovverosia dell’ennesima “riunione di famiglia” tra i grandi dell’economia della Terra, condita dalle solite dichiarazioni d’intento, stavolta però animate da un ulteriore pizzico di buonismo... continua a leggere
Scritto da: L. Wolfe
il 09/07/2009 | Politica e Informazione
“Io conosco il segreto per far credere all’americano medio tutto ciò che desidero. Datemi soltanto il... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 08/07/2009 | Politica e Informazione
Non vogliamo neanche sapere quanti quattrini pubblici saranno buttati per coprire le spese del G8, ennesima inutile parata di governi che non governano nulla salvo queste messinscene. Sono riunioni che servono solo a illudere l'opinione pubblica che stabilire le sorti del... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 08/07/2009 | Politica e Informazione
Finalmente è arrivato il circo del G8. Mi dispiace per la gente d’Abruzzo, ma il resto d’Italia e del mondo doveva pur divertirsi un pochino, no?La cosa urta molto il Guardian, che negli ultimi tempi ha tirato fuori pruderies vittoriane dimenticandosi, per esempio, di quando fu... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 08/07/2009 | Politica e Informazione
Sopravvivrà il mondo a Michael Jackson? Ce lo chiediamo dopo l’onda planetaria, riversatasi sui suoi funerali, ma avvenuta su scala planetaria, della «Jacksonmania», dieci volte più importante che l’«Obamania» di pochi mesi fa. Qualcosa che non... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 06/07/2009 | Politica e Informazione
Perché in Italia abbiamo un governo ma non il Parlamento. Da tempo, in Italia, quasi non vi sono più partiti che si candidino per essere eletti in Parlamento. Intendiamo partiti che si candidino per parlare della situazione... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 06/07/2009 | Politica e Informazione
I giornali hanno con la vita all’incirca lo stesso rapporto che le cartomanti hanno con la metafisica” (Karl Kraus) Nessuno si è mai chiesto come saranno le discussioni politiche da bar il giorno in cui l’era di Berlusconi sarà terminata? Non è un problema... continua a leggere
Scritto da: Stefano Di Ludovico
il 06/07/2009 | Politica e Informazione
Anche Obama, nel tanto celebrato discorso al Cairo di qualche settimana fa, ne aveva riparlato: dialogo sì, ma solo con l’Islam “moderato”. Stesso discorso ancora più recentemente per le elezioni in Iran. E’ il ritornello che da anni, da quando... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè
il 06/07/2009 | Politica e Informazione
Dall’autocritica al governo perenne. I primi furono i neo-comunisti. Un giorno fra sventolio di bandiere rosse e pianti, Occhetto si girò, mi guardò dallo schermo e mi fece: “Si è vero il comunismo è fallito”. Ed io: “Meno male... continua a leggere
Scritto da: Marco Proietti
il 06/07/2009 | Politica e Informazione
C’è una grossa e fastidiosa confusione attorno al disegno di legge sulla sicurezza, e ci si divide tra i facili entusiasmi di chi sbandiera una populista conquista ed i piagnistei dei soliti bastian-contrario che non offrono alternative effettive, ma ciò che appare evidente ad... continua a leggere
Scritto da: Francesco Alberoni
il 06/07/2009 | Politica e Informazione
N el 1963 ho scritto il libro «L'élite senza potere», in cui sostenevo che, mentre nel mondo antico c'era una sola élite, quella del potere, formata dal re, la nobiltà e l'alto clero che, con la sua pompa e la sua magnificenza, veniva ammirata e... continua a leggere