Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Il lutto scorrevole

il 22/09/2009 | Politica e Informazione

Gli anziani ricordano che durante i funerali del Grande Torino l'Italia intera si arrese al dolore. Saracinesche abbassate e lutto al braccio, da Bolzano a Palermo. Un senso di sgomento collettivo, immortalato in pagine stupende da Indro Montanelli, che raccontò una... continua a leggere

La trappola afghana*

il 21/09/2009 | Politica e Informazione

Il dolore per i nostri caduti rimane. Ma bisogna smetterla con l’elaborazione del lutto: anche per evitare che la politica strumentalizzi la tragedia. Facciamo dunque chiarezza, tanto per cominciare.Troppi italiani ignorano o dimenticano i fatti, per disinformazione o per... continua a leggere

Via dall’Afghanistan…

il 21/09/2009 | Politica e Informazione

No. Non è l’onda emotiva per la morte dei nostri parà a dettare il titolo di questo articolo: i soldati, soprattutto quelli appartenenti ad un corpo speciale e glorioso come la Folgore, sanno che nel loro mestiere la morte è da mettere in conto. A loro va il doveroso e... continua a leggere

L’Italia: un grande paese

il 21/09/2009 | Politica e Informazione

Da Berlusconi a D’Alema, la Casta politica definisce l’Italia un grande paese, una potenza economica cui corre l’obbligo prendersi responsabilità a livello globale, pena una marginalizzazione che nuocerebbe al buon nome e al peso dell’Italia nel consesso... continua a leggere

Dalla parte dei Popoli

il 19/09/2009 | Politica e Informazione

Una riflessione fuori dai luoghi comuni e dagli schematismi sul tema dei diritti dell’uomo ci pare di estrema attualità in una epoca in cui si parla continuamente di “esportare la Democrazia”–Quale valenza ha il discorso del cosiddetto occidente sui... continua a leggere

Afghanistan amaro

il 19/09/2009 | Politica e Informazione

Dopo l’ esperienza di ambasciatore in Russia, Ottone di Bismarck si era fatto incidere in un anello: «La Russia è il Nulla». Proviamoci a dibattere appassionatamente: Afghanistan dice qualcosa? Muove emozioni collettive condivise? Volendone parlare ne... continua a leggere

Le identità etniche e la comunità

il 19/09/2009 | Politica e Informazione

In Italia si dibatte spesso sull’immigrazione, meno spesso sul comunitarismo, dibattito invece estremamente diffuso in Francia, dove finisce col confondersi con un altro dibattito: integrare gli immigrati significa assimilarli? A destra e a sinistra, all’estrema destra e... continua a leggere

Non siamo più il "belpaese"

il 18/09/2009 | Politica e Informazione

NOI ITALIANI abbiamo una falsa percezione di noi stessi. Viviamo ancora nella retorica del «Bel Paese, del sole, mandolino e ammore», del «latin lover», degli «italiani brava gente». Ma è da tempo, da molto tempo, che questa retorica... continua a leggere

Via da Kabul

il 18/09/2009 | Politica e Informazione

L'inutile guerra afghana in un solo colpo ha ucciso sei italiani. Non siamo abituati a fare i conti con questi prezzi, e perciò la notizia per giorni occuperà le prime pagine. Potrebbe occupare assai meno spazio togliendo le tante cose inutili: la retorica, il... continua a leggere