La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Paolo Barnard
il 06/07/2009 | Politica e Informazione
La ragazza mi interrompe con quel mezzo sorriso di chi vuole scusarsi: “Io della riforma della Giustizia non ne capisco molto, ti dispiace?…”. Mi fermo. Romana, trentacinque anni, si era licenziata da un impiego a tempo indeterminato per esasperazione. I motivi. Nessun... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 03/07/2009 | Politica e Informazione
Negli ultimi tempi le teorie che ruotano intorno al concetto di Decrescita sembrano aver cominciato a conoscere un significativo, seppur ancor marginale, successo. Il termine inizia a trovare spazio e dignità in alcuni dibattiti pubblici, fa capolino tra le righe dei discorsi di qualche... continua a leggere
Scritto da: Pierre Hadot
il 03/07/2009 | Politica e Informazione
Massime che dovevano spiegare agli uomini la distanza che li separa dagli deiL´uomo inserito perfettamente nella vita quotidiana e tuttavia anche immerso nel cosmoIl nostro presente visto alla luce della tradizione della polis greca dove l´azione pubblica era importante... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 02/07/2009 | Politica e Informazione
"Ce bidet, tu ne peux pas savoir combien de paires de fesses il a accueillies !"Silvio Berlusconi, indicando a Jacques Chirac le sale da bagno della sua villa.Sto guardando la fotogalleria di Barbara Montereale, di mestiere "ragazza immagine", reduce da una ben retribuita vacanza... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 01/07/2009 | Politica e Informazione
Da diversi anni in Italia si sente molto spesso denunciare i misfatti di chi -politico o rappresentante delle istituzioni- infrange le leggi e non tiene un comportamento politico dignitoso. Da qui, una sempre maggiore insistenza da parte di certe persone per l'adozione di una... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/07/2009 | Politica e Informazione
"Voi intellettuali, voi uomini di cultura, dovreste fare qualcosa, per fermare questa deriva italiana, politica ed etica" mi dice il mio barista rinunciando per una volta a parlare di calcio mentre intorno a noi impazzano le discussioni per le tre pappine che il Brasile ha... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 01/07/2009 | Politica e Informazione
Mentre l'esplosione della crisi mette a nudo la natura speculativa del mercato finanziario, il cui collasso ha travolto milioni di piccoli risparmiatori, una senatrice italiana presenta un disegno di legge per consentire «a tutti i cittadini di coglierne i benefici e sfruttarne... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 28/06/2009 | Politica e Informazione
Riferendosi a questo ormai storico articolo, un lettore scrive:"Caro" Freda, non sono i Sostenitori della Realtà dei fatti a dover dimostrare che la fialetta NON C'E'...bensì il contrario. Sei tu a dover dimostrare che QUELLA COSA -CHE NEL VIDEO NON SI... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea*
il 28/06/2009 | Politica e Informazione
I fattiIl 12 giugno 2009 si sono tenute le decime elezioni presidenziali della Repubblica Islamica dell'Iràn. Nel paese persiano il presidente ha funzioni esecutive, è controllato dal Parlamento e subordinato alla Guida Suprema; si tratta del... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 28/06/2009 | Politica e Informazione
Di fronte all'intossicazione mediatica generalizzata sulle vicende iraniane, il Master Enrico Mattei in Vicino e Medio Oriente promuove un dibattito su:EMERGENZA IRAN:FATTI, SCENARI, PROSPETTIVEconMassimo De SantisComitato Internazionale di Educazione alla PaceTalal KhraisAss. Stampa... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/06/2009 | Politica e Informazione
HO LETTO il suo editoriale sul voto iraniano. Anche stavolta mi trovo in disaccordo con le sue idee, che considero più in sintonia con un quotidiano di sinistra che col Qn. Non metto in dubbio che Ahmadinejad rappresenti le classi più deboli, ma non per questo va auspicata e sostenuta... continua a leggere
Scritto da: Sara Khorshid
il 28/06/2009 | Politica e Informazione
Trovo difficile sapere e capire quello che sta succedendo realmente in Iran. Ogni volta che mi collego a Internet e vado su siti di informazione affidabili, è l'Iran a occupare i titoli — e molti. Tuttavia sono ancora confusa e ignorante rispetto alla... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 26/06/2009 | Politica e Informazione
Mi arriva una richiesta riguardante la mia opinione personale su Travaglio. Personalmente non ho un’ottima opinione, e questo deriva dal fatto di avere lavorato in passato con delle perizie informatiche per la difesa di alcune persone. Quello che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/06/2009 | Politica e Informazione
HO LETTO il suo editoriale sul voto iraniano. Anche stavolta mi trovo in disaccordo con le sue idee, che considero più in sintonia con un quotidiano di sinistra che col Qn. Non metto in dubbio che Ahmadinejad rappresenti le classi più deboli, ma non per questo va... continua a leggere
Scritto da: Pietro Barcellona (Intervista a)
il 25/06/2009 | Politica e Informazione
Il tempo delle analisi post-voto si è ormai concluso e riprendono quota quelle sulle riforme, sui partiti e sugli scenari possibili. Ma tutto questo rischia di nascondere e far dimenticare che ci troviamo in una crisi della politica molto profonda, che è crisi della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Ilardi*
il 25/06/2009 | Politica e Informazione
Il ribelle è colui che ha un profondo rapporto con la libertà. Anzi, è la liberta stessa. Per lui non c’é nulla al di sopra della libertà. Libertà di dire no. Così afferma... continua a leggere
Scritto da: Stefano Di Ludovico
il 24/06/2009 | Politica e Informazione
“La Storia era stata piena di uomini ‘col sole in fronte’ che avevano chiesto e sparso lacrime e sangue. E il risultato quale era stato, alla fine? Quello che aveva davanti agli occhi: un mondo più desolato di tutti quelli che lo avevano preceduto. I grandi profeti,... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 23/06/2009 | Politica e Informazione
Le società occidentali dispongono oggi di strumenti di sorveglianza e di controllo che i regimi totalitari di un tempo... continua a leggere
Scritto da: Renato Mannheimer
il 23/06/2009 | Politica e Informazione
Il 61% di votanti alle comunali. Il 46% (meno della maggioranza assoluta) alle provinciali. Addirittura 23-24% al referendum. Al di là dei risultati in questo o in quel comune o provincia, il dato più significativo di queste consultazioni è stato... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 22/06/2009 | Politica e Informazione
“E’ questo che ci succede? Una vita di conflitto, senza tempo per gli amici... così che quando è finita solo i nostri nemici portano rose.”(Alan Moore, Watchmen)“Si nasce incendiari e si muore pompieri”, diceva un sindacalista mia vecchia conoscenza.... continua a leggere