La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 18/09/2009 | Politica e Informazione
Il ministro della guerra all’Afghanistan, La Russa, definisce vigliacchi coloro che hanno dato la vita per liberare la loro terra da truppe straniere.E’ chiaro che i bombardamenti ripetuti sui civili da parte della Nato e degli Usa sono esempi di luminoso coraggio. Anzi, credo che nei... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 17/09/2009 | Politica e Informazione
Uno dei tanti aspetti per i quali possiamo sentirci a disagio in questo mondo moderno è la sempre crescente deriva individualista e di perdita di senso. Ciò che viene meno, dunque, è al contempo il senso profondo del vivere e quello di appartenenza e di lealtà verso una... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 17/09/2009 | Politica e Informazione
Lo so, la domanda è vecchia: ci sono o ci fanno?Seguite attentamente.I protagonisti:Giorgio Israel, matematico romano, ex-membro del Partito Comunista oggi su posizioni che potremmo definire di estrema destra. Di destra in quanto militante... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 17/09/2009 | Politica e Informazione
Nel corso del tempo sono stati in molti i personaggi politici che nel tentativo di dipingersi come sanculotti hanno invitato gli italiani a smettere di pagare il canone Rai, in quanto costituiva una gabella ingiusta (è vero) o più semplicemente per protestare contro la... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 17/09/2009 | Politica e Informazione
Prosegue scivolando sempre più nel grottesco la farsa delle “libere” elezioni in Afghanistan, organizzate e supervisionate dalle forze di occupazione occidentali che fanno capo a Barack Obama.A quasi un mese dalla chiusura delle urne, nella neonata "democrazia... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 17/09/2009 | Politica e Informazione
Senza alcuna ipocrisia, esprimo – ma credo che potrei usare il noi – effettiva costernazione perla morte di sei soldati italiani. Non sono fra quelli che si mette a gridare evviva se vengono uccisiquelli che in fondo sono “in casa d’altri”. Nemmeno mi metto a... continua a leggere
Scritto da: Laura Vella
il 16/09/2009 | Politica e Informazione
Nella “società della comunicazione”, quella in cui viviamo, perché comunicare è paradossalmente così difficile? Nella “società della scelta”, quella in cui crediamo di vivere, è ancora possibile decidere senza essere sopraffatti dal... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 15/09/2009 | Politica e Informazione
Contro i diritti umani. Perché la pretesa che altri popoli rispettino i “diritti umani” è un atteggiamento imperialistico, tra l’altro estremamente presuntuoso. ... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 15/09/2009 | Politica e Informazione
In questi giorni di apertura delle scuole, entreranno in vigore alcuni provvedimenti presi recentemente dal Ministro Gelmini in merito alla scuola dell'obbligo, al fine di rendere più competitivo il nostro sistema scolastico e adeguarlo agli ansiogeni standard tecnico-produttivistici... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 15/09/2009 | Politica e Informazione
Il rapporto degli adolescenti con il proprio corpo diventa sempre più fragile. Così, il reparto di Pediatria e dell’Area Adolescenza dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano ha raccolto nel giro di un anno precisi racconti di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 15/09/2009 | Politica e Informazione
La metamorfosi dell’informazione nel nostro paese non conosce tregua e non si tratterebbe neppure di un fatto in sé preoccupante, se non fosse che ogni mutazione genetica avviene seguendo un piano inclinato peggiorativo in grado di accrescerne la... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 15/09/2009 | Politica e Informazione
Devo confessare di essermi sentito profondamente imbarazzato, facendo parte della folta schiera di coloro che nutrono (a torto o ragione) la velleità di fare informazione, ogni qualvolta durante gli ultimi mesi ho deciso di aprire un giornale, ascoltare un TG o visionare qualcuno... continua a leggere
Scritto da: Francesco Boco
il 14/09/2009 | Politica e Informazione
Finiremo col guidare automobili senza acceleratore? La tendenza moralista e proibizionista attuale sembra puntare diritto a esiti grotteschi di tal specie. L’iniziativa del Comune di Milano di cui tanto si è parlato, di vietare cioè totalmente... continua a leggere
Scritto da: Francesco Alberoni
il 14/09/2009 | Politica e Informazione
Le droghe e i rave party non possono sostituire i sentimentiNella seconda metà dell'Ottocento la sessualità era nascosta, proibita, rimossa. Guardando l'arco isterico delle pazienti di Charcot, il giovane Freud ha subito pensato che fosse provocato da un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/09/2009 | Politica e Informazione
Giù, sempre più giù, sempre più in basso, verso la fogna. Nei giorni scorsi il dibattito politico-mediatico si è focalizzato su una questione di fondamentale importanza: la virilità del presidente del Consiglio. L’Unità, ripresa in modo... continua a leggere
Scritto da: Gianni Ferrara
il 14/09/2009 | Politica e Informazione
La questione della democrazia è stata riproposta, con successo, in Germania ed in Europa. Non nei termini drammatici, in cui si pone in Italia, per la miserabile regressione civile, prima ancora che politica, imposta dal berlusconismo imperante. Ma in termini seri ed alti,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 11/09/2009 | Politica e Informazione
Ma dov’è la dignità di Santoro? Di Travaglio? Della Gabanelli? E delle centinaia di migliaia di voi che li seguite? Lewis Hill si vergognerebbe di loro, e di voi. Rampognano da non so quanti anni che in Italia c’è il ‘regime’, un regime... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 11/09/2009 | Politica e Informazione
E uno, due, trema si combatte perché?Frega niente, non chiederlo a meprossima fermata VietnamCountry Joe and the Fish, 1969And it's one, two, threewhat are we fighting for?Don't ask me, I don't give a damnnext stop is... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 11/09/2009 | Politica e Informazione
Sono passati otto anni da quell’11 settembre 2001, un giorno che ha cambiato la storia, anche se la vera storia di quel giorno non è mai stata completamente chiarita.Esiste una verità ufficiale, sposata dai media addomesticati... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 10/09/2009 | Politica e Informazione
1. Da tempo ormai sta diventando opinione comune che la distinzione tra destra e sinistra è sempre più labile e indistinta. Adesso poi, con certi atteggiamenti smaccati di Fini, le nette separazioni sembrano cadute. Anch’io ho parlato spesso di “gioco... continua a leggere