Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Afghanistan: per chi suona la campana

il 18/09/2009 | Politica e Informazione

Il ministro della guerra all’Afghanistan, La Russa, definisce vigliacchi coloro che hanno dato la vita per liberare la loro terra da truppe straniere.E’ chiaro che i bombardamenti ripetuti sui civili da parte della Nato e degli Usa sono esempi di luminoso coraggio. Anzi, credo che nei... continua a leggere

La misura necessaria

il 17/09/2009 | Politica e Informazione

Uno dei tanti aspetti per i quali possiamo sentirci a disagio in questo mondo moderno è la sempre crescente deriva individualista e di perdita di senso. Ciò che viene meno, dunque, è al contempo il senso profondo del vivere e quello di appartenenza e di lealtà verso una... continua a leggere

Il piazzista di Sky

il 17/09/2009 | Politica e Informazione

Nel corso del tempo sono stati in molti i personaggi politici che nel tentativo di dipingersi come sanculotti hanno invitato gli italiani a smettere di pagare il canone Rai, in quanto costituiva una gabella ingiusta (è vero) o più semplicemente per protestare contro la... continua a leggere

Senza ipocrisia

il 17/09/2009 | Politica e Informazione

Senza alcuna ipocrisia, esprimo – ma credo che potrei usare il noi – effettiva costernazione perla morte di sei soldati italiani. Non sono fra quelli che si mette a gridare evviva se vengono uccisiquelli che in fondo sono “in casa d’altri”. Nemmeno mi metto a... continua a leggere

Scuola, progresso e sapere

il 15/09/2009 | Politica e Informazione

In questi giorni di apertura delle scuole, entreranno in vigore alcuni provvedimenti presi recentemente dal Ministro Gelmini in merito alla scuola dell'obbligo, al fine di rendere più competitivo il nostro sistema scolastico e adeguarlo agli ansiogeni standard tecnico-produttivistici... continua a leggere

Stampa libera, in libera autocensura

il 15/09/2009 | Politica e Informazione

Devo confessare di essermi sentito profondamente imbarazzato, facendo parte della folta schiera di coloro che nutrono (a torto o ragione) la velleità di fare informazione, ogni qualvolta durante gli ultimi mesi ho deciso di aprire un giornale, ascoltare un TG o visionare qualcuno... continua a leggere