La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/06/2009 | Politica e Informazione
Se cade Berlusconi, suggeriamo agli amici lettori di non farsi troppo illusioni. Perché il “programmino” è già stato fissato ieri da Eugenio Scalfari su Repubblica (... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/06/2009 | Politica e Informazione
Al posto di Berlusconi tireremmo dritto. Anche perché non crediamo alla tesi del complotto internazionale ordito dai “soliti noti” (Cia e Mossad), ma più semplicemente alla reiterazione dello schema casereccio di Mani Pulite, rivolto come nel 1992,... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 22/06/2009 | Politica e Informazione
Il modello di vita occidentale -che nella visione dell'uomo comune moderno rappresenta il punto di arrivo di tutti gli stili di vita possibili- ha dentro di sè una componente onirica perversa. Questo mondo "da favola" che ne viene fuori contribuisce a rafforzare quella... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 22/06/2009 | Politica e Informazione
Insomma stavolta c’è poco da gridare al complotto: una fanciulla di belle speranze e coscia allegra, della quale non occorre ricordare le generalità, si è presa la briga di registrare in audio e in video ciò che accadeva fra le mura di Palazzo Grazioli, alla... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/06/2009 | Politica e Informazione
Ci aveva già provato Scalfari, nel 1994, ad accostare Berlusconi a Lucio Sergio Catilina. In chiave negativa naturalmente perchè Scalfari leggeva Catilina come un campione della destra. Ora ci riprova, con una lettera al Corriere, la deputata Debora Bergamini del Pdl la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 19/06/2009 | Politica e Informazione
Devo confessare che, quando me lo sono trovato di fronte, sulla soglia, ho trasalito. Non m’aspettavo certo di vederlo comparire, dalle nebbie dei lontani anni ’70, sulla mia porta. Eppure è proprio lui: i capelli alla “Jimi Hendrix” sono diventati una zazzera... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/06/2009 | Politica e Informazione
Non è sempre facile occuparsi in modo neutrale di politica interna e internazionale. Come non è altrettanto facile prendere posizioni nette di tipo ideologico. Oggi però ne vogliamo prendere una, “secca”, in favore della democrazia, sicuramente... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 19/06/2009 | Politica e Informazione
Da anni (e molti) sostengo che la sinistra è un cancro in grado di condurre a morte il nostro paese.Ho avvertito pure che i cancri non si curano con palliativi, ma con chemioterapia e soprattuttoasportazione chirurgica. Ammetto, comunque, che questo ammasso di liquame ha superato ogni... continua a leggere
Scritto da: Stefano Di Ludovico
il 19/06/2009 | Politica e Informazione
Di fronte alle elezioni iraniane, assistiamo al solito déjà vù da parte dell’Occidente: poiché ha vinto Ahmadinejad, ovvero la nostra novella bestia nera, reo soltanto, come già Milosevic e Saddam, di voler portare avanti per il suo paese... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo
il 19/06/2009 | Politica e Informazione
Il deputato Francesco Stradella aveva già provato dodici anni fa il brivido dell’incompatibilità. Ma la sua corsa alla poltrona di sindaco di Alessandria, città di 85 mila abitanti, si era fermata al primo turno. Ostinato, alle ultime amministrative... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/06/2009 | Politica e Informazione
Il ministro Bondi, replicando a certe farneticazioni di D’Alema, ha affermato: “Chi ha vinto le elezioni ha il diritto di governare”. Ineccepibile. Ma questo principio non vale a Teheran, dove il presidente uscente Ahmadinejad ha vinto le elezioni con il 62,64% contro il... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 17/06/2009 | Politica e Informazione
La Menzogna come tecnica ordinaria di governo e di politica estera. Sto procedendo, giorno dopo giorno, nella lettura delle Cronache mediorientali di Robert Fisk. Devo dire che apprendo cose che non sapevo e riconosco a Fisk una visione ampia della realtà, non angustamente giornalistica, ben... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 17/06/2009 | Politica e Informazione
Che il Times di Londra arrivi a scrivere un editoriale dove chiama il capo di governo di un Paese europeo “clown” e “buffone sciovinista”, e ciò solo per motivi di indignazione politica, lo lascio credere ai giornalisti, ma noi persone raziocinanti dobbiamo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 17/06/2009 | Politica e Informazione
Fra i cinque titoli di giornale più belli dell’anno entra di diritto quello che campeggiava ieri sulla prima pagina di Libero: «Obama a Silvio: aiutami». Una battuta di sublime autoironia, ne siamo certi, che fa il verso al vizio assai provinciale di considerare... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 17/06/2009 | Politica e Informazione
Detto fatto. Il governo di Roma è di nuovo assediato. No. Non dai poteri deboli in auge nella colonia (stampa, magistratura e democratici vari), né dalle contro-veline o dagli epigoni di “Novella 2000”.Dai poteri... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 16/06/2009 | Politica e Informazione
Un contrasto davvero evidente e significativo nel confronto tra la presenza e le parole del leader libico e quella delle varie voci della politica italiana è la differenza, stridente, tra la chiarezza dell’uno e la confusione delle altre.Gheddafi dice chiaramente che ha... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 16/06/2009 | Politica e Informazione
Non li trovate di una somiglianza impressionante? Il primo è Vito Catozzo, la celebre macchietta del vigilantes messo in scena ai tempi di “Drive In”, da Giorgio Faletti. L’altro è il milite volontartio della Guardia Nazionale Italiana messa in campo dal... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 16/06/2009 | Politica e Informazione
Muhammar Gheddafi ha fatto la sua visita in Italia secondo il suo stile: come una passerella per stupire. Non ha fatto mancare niente, al pubblico degli ex oppressori: sgargianti e ultramedagliate uniformi, provocazioni da sfacciato istrione (la foto con il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/06/2009 | Politica e Informazione
L’amico Attilio Mangano si chiede, alla luce di quello che sta accadendo in Iran, se la sinistra sarà in grado di capire che “la domanda da porsi comincia a essere questa, la sinistra del futuro si chiama Lolita a Teheran” (... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 15/06/2009 | Politica e Informazione
1. I lettori dei due siti www.comunitarismo.it e di ripensaremarx.splinder.com hanno avuto modo dileggere il dibattito CP (Costanzo Preve) e GLG (Gianfranco La Grassa).Secondo la consuetamodalità internet tara dell’invettiva, del sospetto, dell’insulto e del disprezzo anonimo... continua a leggere