La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Ida Magli
il 15/06/2009 | Politica e Informazione
A giudicare dalla faccia compunta e addolorata del conduttore di Ballarò, mentre faceva rilevare ai suoi stupiti ascoltatori che Berlusconi “aveva conservato per due giorni il silenzio sui risultati delle elezioni”, se ne sarebbe dovuto dedurre che nessuna Waterloo fosse mai stata... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 15/06/2009 | Politica e Informazione
Per correttezza dico subito che il risultato delle elezioni non mi esalta né mi deprime minimamente, in quanto si tratta ormai di confronti tra gruppi oligarchici di potere, spesso quasi identici tra loro.Per suscitare il mio entusiasmo, si dovrebbero affermare le... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 15/06/2009 | Politica e Informazione
Da Beppe Grillo a Punto Informatico, corre sulla rete l’ “allarme censura”, scatenato da una proposta di legge che metterebbe in pericolo, secondo alcuni, “l’intera blogosfera”.Ecco cosa scrive in proposito Punto Informatico: “[…] per effetto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 15/06/2009 | Politica e Informazione
Ci risiamo con la teoria del complotto. Questa volta è toccato a Berlusconi ricorrervi. Il quale senza mezzi termini ha parlato addirittura di un pericoloso tentativo di golpe contro di lui. Non possiamo perciò non dire la nostra. La prendiamo però da lontano.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/06/2009 | Politica e Informazione
Mentre in Europa e in Italia si censurava lo stanco rito delle elezioni, che interessa moltissimo i partiti e i media e sempre meno i cittadini (anche nel nostro Paese, tradizionalmente ligio a queste celebrazioni, un terzo delle persone non è andato a votare), nella lontana... continua a leggere
Scritto da: Ken Ballen - Patrick Doherty
il 15/06/2009 | Politica e Informazione
I risultati elettorali in Iran potrebbero riflettere la volontà del popolo iraniano. Molti esperti stanno sostenendo che il margine di vittoria del presidente in carica, Mahmoud Ahmadinejad, è stato il risultato di frodi o manipolazioni, tuttavia il nostro sondaggio... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 12/06/2009 | Politica e Informazione
1. La leggenda nera del Ddl CarlucciIl Ddl 2195 proposto dall’on. Gabriella Carlucci nel marzo 2009, non interessa solo in sé ma anche per le polemiche che ha immediatamente suscitato sulla rete. Poche ore dopo la sua presentazione, già piovevano gli anatemi e le... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 11/06/2009 | Politica e Informazione
Continuando con la serie “le mie opinioni politiche”, cosi’ imparate a non scagazzarmi la minchia con la politica in privato, ho deciso di scrivere cosa io pensi del problema del conflitto di interessi televisivo. Anche questa mia opinione NON... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi
il 11/06/2009 | Politica e Informazione
Che cosa sia successo alle Europee è piuttosto chiaro: il Pdl e il Pd sono andati male entrambi, ma mentre il Pdl è arretrato solo rispetto alle politiche del 2008 (mentre ha guadagnato qualcosa rispetto alle Europee del 2004, e sta vincendo le amministrative), il Pd... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo
il 11/06/2009 | Politica e Informazione
«Il tesoriere ha in mano i cordoni della borsa di un partito. Figura tradizionalmente oscura, un po` sinistra, al punto da passare per colui che manovra non solo i denari ma anche i segreti più turpi della politica». Tanto basterebbe a spiegare perché nessun... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 10/06/2009 | Politica e Informazione
Non ho avuto il tempo di occuparmi della recente kermesse elettorale e delle sue molte implicazioni sulla stabilità del quadro politico italiano ed europeo, perché impegnato in ben altre vicende.Inoltre, essendo un astensionista incallito, visceralmente... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 09/06/2009 | Politica e Informazione
Sembra di assistere ad un vaudeville. C’è la Melandri, quella delle spassose dichiarazioni su“San Obama”, che quasi inneggia all’ondata di “destra” in Europa (ma adesso anche le dichiarazionidi Franceschini vanno nella stessa direzione) pur di dimostrare... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 09/06/2009 | Politica e Informazione
"Noi siamo tanti, siam qua, già la chiamiamo papàdi quei papà che non si conoscono."Roberto Vecchioni, Signor giudice, dall’album Robinson, come salvarsi la vita, 1979.Gentile signora Marcegaglia,anzitutto ci scusiamo, per non averla nominata... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 09/06/2009 | Politica e Informazione
Chi sono i "new global"? E' contraddittorio definirsi tali se si vule combattere la globalizzazione? Queste e altre domande ancora in una riflessione che contrappone il piano globale e il piano locale. Il piano globale e il piano sociale sono molto distinti e in... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 09/06/2009 | Politica e Informazione
Aldilà del solito chiacchiericcio dei politici su chi ha vinto e chi ha perso, su quanto si è vinto meno del previsto o su quanto si è perso meno del previsto, su quanto si è vinto o perso rispetto alle politiche del 2008 e/o alle europee del 2004, un... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 09/06/2009 | Politica e Informazione
Solamente il 43% dei cittadini europei si è recato alle urne per eleggere i parlamentari che prenderanno la via di Bruxelles per trascorrervi 5 anni di vacanza lautamente remunerata a spese dei contribuenti. Si tratta del gradino più basso sul percorso di un’Europa che... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 09/06/2009 | Politica e Informazione
«Sono un medico e da medico so che se la cancrena avanza occorre amputare alto: mi fermerei a Pesaro. Un colpo di forbice, e non necessariamente sterilizzata ». Così Roberto Calderoli teorizzava anni fa i confini della Padania. Oggi, scommettiamo, non... continua a leggere
Scritto da: Massimo Franco
il 09/06/2009 | Politica e Informazione
Peruna manciata di ore, la battuta d’arresto del Pdl ha velato la sconfitta del centrosinistra alle europee. Le attese di un’affermazione clamorosa del governo, alimentate da Silvio Berlusconi, hanno permesso al partito di Dario Franceschini di additare lo scarto fra quelle... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 09/06/2009 | Politica e Informazione
La fuga di massa è iniziata. Dopo la clamorosa decisione del fondo governativo di Singapore, Temasek, di lasciare sul tappeto 4,6 dei 7,6 miliardi di dollari investiti pur di uscire dal colosso creditizio Bank of America, a sua volta “cavaliere bianco” di Merrill Lynch e la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
Cara, vecchia Europa Il 56 per cento degli europei non ha partecipato alle elezioni per il parlamento europeista: la vittoria dell’Europa dei Popoli contro l’Europa delle banche e dei partiti. continua a leggere