La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Paolo Barnard
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
C'è un grave fraintendimento che rischia di rovinare molto. Da tempo io vi chiedo di non scrivermi mail, ma di FARE. Perché lo faccio? Per due motivi. Primo perché sono 25 anni che vivo l'attivismo e mai come dalla nascita di Internet ho visto quel poco di azione... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
Mi piacerebbe capire su quali pilastri teorici poggia la convinzione del Berlusca quando parla di sconfitta della “sinistra”, quando da molti anni ne lamentiamo la scomparsa, il PD è un partito di centro estremo, e le frange dei nostalgici comunisti, trombati ieri ed esclusi... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
Dal voto di ieri nei Ventisette Paesi della Ue emergono chiaramente queste tendenze: 1) Una profonda disaffezione verso un’istituzione, l’Europarlamento, che i cittadini europei non sentono propria e soprattutto non sentono vera, consapevoli che le vere decisioni, a livello continentale,... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
Circa le future generazioni europee niente potrebbe importarmene di meno. Aver vissuto consapevolmente in buona parte del secolo XX vuol dire che di cucchiaiate amare se ne sono ingoiate abbastanza: tuttavia si può sempre immaginare che il prossimo futuro ne stia preparando, nella sua... continua a leggere
Scritto da: Luigi Offeddu
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
Premiate le formazioni estreme e gli anti-europeisti. Scontri in piazza a ManchesterLa carica è iniziata. Viene da lontano, e dovrà galoppare ancora per molto tempo: ma la carica dei partiti e movimenti di estrema destra per giungere al cuore della politica europea,... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
A scrutinio concluso una prima analisi dei risultati delle europee In tutta Europa crollano le sinistre storiche e crescono quasi ovunque le forze populiste.In Italia cambia poco. Fronte a un astensionismo... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
Il voto europeo del 2009 è stato segnato dalle pesanti sconfitte subite dai partiti che hanno ereditato gli insediamenti della sinistra del Novecento. Lo smottamento elettorale è avvenuto nel pieno di una grande crisi economica e finanziaria che pure coincide con il tracollo del... continua a leggere
Scritto da: Massimo Franco
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
L’Italia riemerge dalle urne europee meno bipartitica e apparentemente meno berlusconiana. Non c’è stato il plebiscito a favore del presidente del Consiglio, temuto e sbandierato dall’opposizione; e accreditato dallo stesso Silvio... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
Queste ultime elezioni non hanno evidenziato grandi scossoni negli equilibri politici del Paese e nella proiezione degli stessi a livello europeo. Sostanzialmente il PDL tiene ma non travolge il partito... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 06/06/2009 | Politica e Informazione
Cosa ci fa la nuova arrivata del fronte antagonista di sinistra a braccetto con gli occulti manipolatori mediatici della destra americana? Mi fa ridere, pena e desolazione allo stesso tempo. Poiché per l’ennesima volta nella compagine che ‘resiste’ al... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 06/06/2009 | Politica e Informazione
In Francia, alla vigilia del voto, s’attende un’ondata d’astensioni senza precedenti: fino al 50 per cento. Tenuto conto dell’eliminazione delle listarelle che non avranno il 5 per cento dei suffragi, sebbene fra tutte rappresentino circa il 20 per cento... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/06/2009 | Politica e Informazione
Onorevole ministro Mara Carfagna,ho letto sul Corriere la sua appassionata "plaidoyer" contro le insinuazioni "morbose" che la investirono un anno fa, che oggi colpiscono Berlusconi per il "caso Noemi" e che, come Lei scrive, "hanno abbondantemente superato... continua a leggere
Scritto da: Stefano Feltri
il 05/06/2009 | Politica e Informazione
Predatori. Il giornale dello Squalo attacca il Caimano sulla vicenda Noemi, mentre da mesi si consuma una battaglia meno appariscente ma più cruenta sul destino degli assetti televisivi e, forse, di Telecom. A luglio si decide il rapporto Rai-Sky.Ieri Silvio Berlusconi è stato... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 05/06/2009 | Politica e Informazione
Cosa spinge sessanta albergatori di un’isola incantata a svuotare le fogne direttamente in mare, davanti a una delle spiagge più belle, ammorbando la natura che dà loro lavoro e benessere? Nel gesto atroce e autolesionista degli inquinatori di Ischia si... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 05/06/2009 | Politica e Informazione
Un’operazione congiunta dei militari italiani con tutte le componenti della sicurezza afghana è stata condotta contro postazioni nemiche a Bala Morghab, nel nordovest del Paese.Nell’azione, riferiscono fonti militari, sono stati impiegati elicotteri italiani che hanno... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 02/06/2009 | Politica e Informazione
Quando era ragazzo preferivo Raymond Aron a Jean-Paul Sartre, il Giornale di Indro Montanelli alla Repubblica di Eugenio Scalfari. Ho sempre pensato che il vero intellettuale dovesse avere il coraggio di andare controcorrente. Anche oggi prediligo gli spiriti liberi e non mi importa se... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 02/06/2009 | Politica e Informazione
Il West Rac-ISAF di Herat ufficialmente a “guida italiana” ma di fatto dipendente dal Comando di Enduring Freedom di Farah, mantiene “operativi” sull’aereoporto del Forward Support Base (2.500 metri per lato quadrato, per complessivi 6.250.000 mq di cemento... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella
il 02/06/2009 | Politica e Informazione
«Tempo di rumba, tempo di te / Ballo e non ballo: ma perché?», si chiede Mariano Apicella in una canzone. Pare ora per quelle foto che lo mostrano mentre scende da un volo-blu, dei giudici potrebbero farlo «ballare» sul serio. Tanto più che in... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 01/06/2009 | Politica e Informazione
Chi segue le mie indicazioni ed i miei outlook macroeconomici si ricorderà molto bene di come dall'inizio del 2008 abbia sempre consigliato il posizionamento in titoli di stato tedeschi, preferendoli di gran lunga ai titoli di stato italiani. Chi avesse partecipato ai... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 01/06/2009 | Politica e Informazione
A volte da episodi tutto sommato marginali e legati ad ambiti di relativa importanza è possibile scorgere segnali rivelatori di tendenze generali, addirittura emblematici dello spirito del nostro tempo e della nostra società.Domenica scorsa è andato in... continua a leggere