La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Mario Cervi
il 17/03/2009 | Politica e Informazione
Sembra che trovi approvazione trasversale nelle forze politiche l`idea; lanciata da Berlusconi e ripresa da altri, di dimezzare il numero dei parlamentari. E un`idea alla quale oggi come oggi aderirebbe, se chiamata a pronunciarsi, una schiacciante maggioranza di cittadini. Il fatto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 17/03/2009 | Politica e Informazione
Che fine avrà fatto la più bella della classe? Non sono la persona più adatta a rispondere perché ho studiato in una scuola di maschi e la più bella della classe era un tipo dai flessuosi capelli castani che adesso sembra il tenente... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 17/03/2009 | Politica e Informazione
Maurizio Costanzo, il piduista passato dalla RAI a servire il collega di loggia Berlusconi, attacca duramente Mike Bongiorno, perché reo di aver appoggiato il suo amico personale Fiorello nel pubblicizzare la prossima trasmissione che lo stesso Fiorello condurrà su SKY nei primi di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Costa
il 17/03/2009 | Politica e Informazione
L’Italia non è nella lista degli Stati che, secondo Reporters sans frontières, sono ostili alla Rete. Ma un emendamento al decreto sicurezza prevede la possibilità di oscurare del tuttoun sito anche per un solo messaggio dai contenuti illeciti. E ora... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 17/03/2009 | Politica e Informazione
Il Giornale è illeggibile, ma almeno non ha pretese di stare sempre dalla parte della Ragione, per giunta Storica e Illuminata, come il gruppo di pensionati di lusso, collaboratori e non, de la Repubblica: Scalfari, Pirani, Augias, Turani, e chi più ne ha ne metta.... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 16/03/2009 | Politica e Informazione
Non intendo entrare in disquisizioni storico-filosofiche o tecnico-istituzionali o altre su che cosa significa democrazia. Secondo la mia abitudine di “sostanzialità”, mi atterrò a qualche considera-zione non molto dotta (e non dottrinale). M’interessa... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/03/2009 | Politica e Informazione
A New York è scoppiato ieri un gigantesco parapiglia all’interno della nutritissima folla che stava attendendo di partecipare ai provini del reality "America's Next top Model", provocando l’immediata sospensione delle audizioni che stavano avvenendo... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/03/2009 | Politica e Informazione
A New York è scoppiato ieri un gigantesco parapiglia all’interno della nutritissima folla che stava attendendo di partecipare ai provini del reality "America's Next top Model", provocando l’immediata sospensione delle audizioni... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 14/03/2009 | Politica e Informazione
(Scrivo questo articolo perché ne prenda visione la commissione voluta dal Ministro dell'Economia Tremonti, istituita per elaborare e proporre nuove regole da presentare al G20 di aprile 2009)Abuso della credulità popolare e appropriazione indebita del potere d'acquisto,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/03/2009 | Politica e Informazione
Ho 66 anni e sono andato in pensione da poco. L’assegno che riscuoto è modesto. Sono però una ‘formichina’. Ho accumulato un certo gruzzolo per la vecchiaia. Poiché non sono uno speculatore tengo i quattrini sul conto corrente di una grande banca. Non mi... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 13/03/2009 | Politica e Informazione
Era l`unico finanziere al mondo che poteva permettersi di non cercare clienti, perché erano loro a bussare alla sua porta. Anzi, a supplicare un amico o un conoscente di aprirgli le porte dell`Eldorado. Perché Bernard Madoff era l`uomo dal rendimento assicurato, oltre il... continua a leggere
Scritto da: Decio Siluro
il 13/03/2009 | Politica e Informazione
Quasi tutti conoscono “Nineteen Eighty-Four” ovvero “1984” uno dei più celebri romanzi di George Orwell, pubblicato nel 1949 ma scritto nel 1948 (il titolo è infatti ottenuto invertendo le ultime due... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 11/03/2009 | Politica e Informazione
L’8 marzo è passato, col suo strascico di stanche celebrazioni in un momento in cui, a leggere i giornali, sembra che la condizione femminile non sia poi tanto migliorata rispetto agli anni barricadieri in cui sono cresciuta. Soprattutto, duri a morire sono i luoghi... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Ragni
il 09/03/2009 | Politica e Informazione
I bambini e le donne sono le categorie che subiscono le forme più drammatiche di sfruttamento. Il ricorso alla manodopera infantile nella manifattura di alcuni beni destinati all’esportazione (es. tessuti, tappeti, bijoux), trova due principali giustificazioni: riduce i costi di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Alberoni
il 09/03/2009 | Politica e Informazione
Negli ultimi vent`anni molti sociologi erano convinti di aver identificato la tendenza evolutiva della nostra società. Questa da agricola è diventata industriale, poi post-industriale e, infine, post-moderna. Nella società... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 09/03/2009 | Politica e Informazione
L'ex capo delle forze speciali britanniche Sas (Special Air Service) in Afghanistan, il comandante Sebastian Morley, 40 anni, denuncia quanto la campagna militare contro i Taliban sia «inutile». Gli ricorda l’esordio di un’altra guerra che fu da subito in un vicolo cieco:... continua a leggere
Scritto da: Bruno Perini
il 08/03/2009 | Politica e Informazione
Rizzoli-Corriere, Sole, Espresso-Repubblica, Stampa: non si salva nessuno Nessuno vuole fare il primo passo verso la dichiarazione dello stato di crisi. E tanto meno c'è chi ha voglia di diffondere le orrende cifre cifre di vendita e di fatturato pubblicitario. Ma la crisi che... continua a leggere
Scritto da: Antonello Caporale
il 06/03/2009 | Politica e Informazione
La pensione in anticipo, l'auto blu, l'indennità che migliora la vita: radiografia del Palazzo. Dove tutto costa meno ed è più facile Sarà un anno orribile questo, l'ha garantito ieri Giulio Tremonti. La fila dei disoccupati agli angoli delle fabbriche... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 06/03/2009 | Politica e Informazione
Il Corriere della Sera ha pubblicato questa notizia, che riportiamo integralmente, corredata da alcuni commenti. Anche l'Italia, seguendo l’esempio degli Stati Uniti e del Canada, boicotterà la conferenza Onu «Durban II» sul razzismo prevista a Ginevra dal 20... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Corà
il 05/03/2009 | Politica e Informazione
L’irruzione nella Storia della borghesia e del capitalismo non fu solo una catastrofe sul piano sociale ed economico. Lo fu anche e soprattutto su quello culturale, spirituale ed antropologico, perché questo nuovo... continua a leggere