Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

L'Eterno Liceo

il 17/03/2009 | Politica e Informazione

Che fine avrà fatto la più bella della classe? Non sono la persona più adatta a rispondere perché ho studiato in una scuola di maschi e la più bella della classe era un tipo dai flessuosi capelli castani che adesso sembra il tenente... continua a leggere

Anche i monopolisti piangono

il 17/03/2009 | Politica e Informazione

Maurizio Costanzo, il piduista passato dalla RAI a servire il collega di loggia Berlusconi, attacca duramente Mike Bongiorno, perché reo di aver appoggiato il suo amico personale Fiorello nel pubblicizzare la prossima trasmissione che lo stesso Fiorello condurrà su SKY nei primi di... continua a leggere

I censori del web

il 17/03/2009 | Politica e Informazione

L’Italia non è nella lista degli Stati che, secondo Reporters sans frontières, sono ostili alla Rete. Ma un emendamento al decreto sicurezza prevede la possibilità di oscurare del tuttoun sito anche per un solo messaggio dai contenuti illeciti. E ora... continua a leggere

Democrazia: ma quale?

il 16/03/2009 | Politica e Informazione

Non intendo entrare in disquisizioni storico-filosofiche o tecnico-istituzionali o altre su che cosa significa democrazia. Secondo la mia abitudine di “sostanzialità”, mi atterrò a qualche considera-zione non molto dotta (e non dottrinale). M’interessa... continua a leggere

Battaglia per un posto al sole

il 16/03/2009 | Politica e Informazione

A New York è scoppiato ieri un gigantesco parapiglia all’interno della nutritissima folla che stava attendendo di partecipare ai provini del reality "America's Next top Model", provocando l’immediata sospensione delle audizioni che stavano avvenendo... continua a leggere

Perchè la banca d'Italia è fallita

il 14/03/2009 | Politica e Informazione

(Scrivo questo articolo perché ne prenda visione la commissione voluta dal Ministro dell'Economia Tremonti, istituita per elaborare e proporre nuove regole da presentare al G20 di aprile 2009)Abuso della credulità popolare e appropriazione indebita del potere d'acquisto,... continua a leggere

Il Prescelto

il 13/03/2009 | Politica e Informazione

Quasi tutti conoscono “Nineteen Eighty-Four” ovvero “1984” uno dei più celebri romanzi di George Orwell, pubblicato nel 1949 ma scritto nel 1948 (il titolo è infatti ottenuto invertendo le ultime due... continua a leggere

Vittime del capitale globale

il 09/03/2009 | Politica e Informazione

I bambini e le donne sono le categorie che subiscono le forme più drammatiche di sfruttamento. Il ricorso alla manodopera infantile nella manifattura di alcuni beni destinati all’esportazione (es. tessuti, tappeti, bijoux), trova due principali giustificazioni: riduce i costi di... continua a leggere

Gulliver legato dalle guerre inutili

il 09/03/2009 | Politica e Informazione

L'ex capo delle forze speciali britanniche Sas (Special Air Service) in Afghanistan, il comandante Sebastian Morley, 40 anni, denuncia quanto la campagna militare contro i Taliban sia «inutile». Gli ricorda l’esordio di un’altra guerra che fu da subito in un vicolo cieco:... continua a leggere

Giornali, è arrivato il grande crack

il 08/03/2009 | Politica e Informazione

Rizzoli-Corriere, Sole, Espresso-Repubblica, Stampa: non si salva nessuno Nessuno vuole fare il primo passo verso la dichiarazione dello stato di crisi. E tanto meno c'è chi ha voglia di diffondere le orrende cifre cifre di vendita e di fatturato pubblicitario. Ma la crisi che... continua a leggere

L’Italia si ritira da Durban

il 06/03/2009 | Politica e Informazione

Il Corriere della Sera ha pubblicato questa notizia, che riportiamo integralmente, corredata da alcuni commenti. Anche l'Italia, seguendo l’esempio degli Stati Uniti e del Canada, boicotterà la conferenza Onu «Durban II» sul razzismo prevista a Ginevra dal 20... continua a leggere

Quale felicità?

il 05/03/2009 | Politica e Informazione

L’irruzione nella Storia della borghesia e del capitalismo non fu solo una catastrofe sul piano sociale ed economico. Lo fu anche e soprattutto su quello culturale, spirituale ed antropologico, perché questo nuovo... continua a leggere