La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 06/06/2009 | Politica e Informazione
Onorevole ministro Mara Carfagna,ho letto sul Corriere la sua appassionata "plaidoyer" contro le insinuazioni "morbose" che la investirono un anno fa, che oggi colpiscono Berlusconi per il "caso Noemi" e che, come Lei scrive, "hanno abbondantemente superato... continua a leggere
Scritto da: Stefano Feltri
il 05/06/2009 | Politica e Informazione
Predatori. Il giornale dello Squalo attacca il Caimano sulla vicenda Noemi, mentre da mesi si consuma una battaglia meno appariscente ma più cruenta sul destino degli assetti televisivi e, forse, di Telecom. A luglio si decide il rapporto Rai-Sky.Ieri Silvio Berlusconi è stato... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 05/06/2009 | Politica e Informazione
Cosa spinge sessanta albergatori di un’isola incantata a svuotare le fogne direttamente in mare, davanti a una delle spiagge più belle, ammorbando la natura che dà loro lavoro e benessere? Nel gesto atroce e autolesionista degli inquinatori di Ischia si... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 05/06/2009 | Politica e Informazione
Un’operazione congiunta dei militari italiani con tutte le componenti della sicurezza afghana è stata condotta contro postazioni nemiche a Bala Morghab, nel nordovest del Paese.Nell’azione, riferiscono fonti militari, sono stati impiegati elicotteri italiani che hanno... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 02/06/2009 | Politica e Informazione
Quando era ragazzo preferivo Raymond Aron a Jean-Paul Sartre, il Giornale di Indro Montanelli alla Repubblica di Eugenio Scalfari. Ho sempre pensato che il vero intellettuale dovesse avere il coraggio di andare controcorrente. Anche oggi prediligo gli spiriti liberi e non mi importa se... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 02/06/2009 | Politica e Informazione
Il West Rac-ISAF di Herat ufficialmente a “guida italiana” ma di fatto dipendente dal Comando di Enduring Freedom di Farah, mantiene “operativi” sull’aereoporto del Forward Support Base (2.500 metri per lato quadrato, per complessivi 6.250.000 mq di cemento... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella
il 02/06/2009 | Politica e Informazione
«Tempo di rumba, tempo di te / Ballo e non ballo: ma perché?», si chiede Mariano Apicella in una canzone. Pare ora per quelle foto che lo mostrano mentre scende da un volo-blu, dei giudici potrebbero farlo «ballare» sul serio. Tanto più che in... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 01/06/2009 | Politica e Informazione
Chi segue le mie indicazioni ed i miei outlook macroeconomici si ricorderà molto bene di come dall'inizio del 2008 abbia sempre consigliato il posizionamento in titoli di stato tedeschi, preferendoli di gran lunga ai titoli di stato italiani. Chi avesse partecipato ai... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 01/06/2009 | Politica e Informazione
A volte da episodi tutto sommato marginali e legati ad ambiti di relativa importanza è possibile scorgere segnali rivelatori di tendenze generali, addirittura emblematici dello spirito del nostro tempo e della nostra società.Domenica scorsa è andato in... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 30/05/2009 | Politica e Informazione
Corrado Calabrò, presidente dell’Agenzia per le comunicazioni, ha fatto firmare alla Rai, a Mediaset, a Telecom e agli altri network un ‘codice di autoregolamentazione’ per limitare le invasioni di campo della tv nei processi in corso. Quindi no alle fiction su processi non... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Barbiero
il 29/05/2009 | Politica e Informazione
Il nuovo libro di Maurizio Pallante, “Decrescita e migrazioni”, è un pamphlet tanto sintetico quanto incisivo, che spiega come le società basate sulla crescita economica a tutti i costi implichino necessariamente una crescita delle migrazioni di una... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 29/05/2009 | Politica e Informazione
Tutto è grottesco nella corsa elettorale che si sta consumando sotto il sole di questa canicola prematura di fine maggio. Ad iniziare dal merito delle elezioni stesse, un parlamento europeo di cui al di là della facile mangeria si fatica assai ad evincere il senso e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 29/05/2009 | Politica e Informazione
Fino a quando dominerà il paradigma della crescita infinita, non si potrà mai arrestare il fenomeno delle migrazioni. Quest’ultimo – insieme a guerre di occupazione per accaparrarsi le risorse, consumismo ed inquinamento – si ridurrà soltanto con uno stile di... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 27/05/2009 | Politica e Informazione
Berlusconi incarna l’arroganza e la volgarità del potere; i suoi avversari, l’ipocrisia e il ressentiment di chi il potere vorrebbe averlo e non ce l’ha. continua a leggere
Scritto da: Tito Pusilnelli
il 27/05/2009 | Politica e Informazione
...quella dei banchieri e dell'espatrio del sistema produttivo? quella minimalista ridotta a "mercato+moneta" e basta? quella delle elites che hanno demolito lo Stato-sociale ed ora sognano gli Stati Uniti Occidentali? o quella dei partiti mediatici avviluppati nelle nebbie del... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 27/05/2009 | Politica e Informazione
Ricordate lo scontro tra la destra e la sinistra durante l`ultima campagna elettorale in Sardegna? Pareva la battaglia all`ultimo sangue tra Orazi e Curiazi. Bene, pochi mesi dopo i protagonisti di quella sanguinosissima disfida hanno trovato un punto su cui andare d`amore e... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia
il 26/05/2009 | Politica e Informazione
Non c’è niente da fare: si sono incarogniti. Dopo Santoro, dopo le fatidiche dieci-domande-dieci di “Repubblica”, dopo gli accorati appelli a riferire in Parlamento di Franceschini & Co., ecco a voi il nuovo magistrale colpo di... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi
il 26/05/2009 | Politica e Informazione
Sembra che l’Adelphi abbia ideato proprio per me questa collana di brevissimi che chiama Biblioteca Minima. Sono dei libricini che potrebbero essere definiti da asporto, da lettura stradale o estemporanea. Sono minuscoli, non pesano, stanno in una tasca, anche se trattano di argomenti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/05/2009 | Politica e Informazione
È più grave la posizione dell'Iran, che ha firmato il Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari, ma che viene sospettato di voler costruirsi la Bomba, o quella di Israele che questo Trattato non l'ha firmato e l'atomica ce l'ha già? Sono... continua a leggere
Scritto da: Gianni Del Vecchio e Stefano Pitrelli
il 22/05/2009 | Politica e Informazione
Trasparenza addio, sulle sovvenzioni di privati e aziende ai partiti cala di nuovo l`ombra. Ai tempi di Tangentopoli il reato di illecito finanziamento travolse la prima Repubblica? Bene, adesso il finanziamento è diventato lecito ma invisibile, praticamente... continua a leggere