La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 18/06/2009 | Politica e Informazione
Il ministro Bondi, replicando a certe farneticazioni di D’Alema, ha affermato: “Chi ha vinto le elezioni ha il diritto di governare”. Ineccepibile. Ma questo principio non vale a Teheran, dove il presidente uscente Ahmadinejad ha vinto le elezioni con il 62,64% contro il... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 17/06/2009 | Politica e Informazione
La Menzogna come tecnica ordinaria di governo e di politica estera. Sto procedendo, giorno dopo giorno, nella lettura delle Cronache mediorientali di Robert Fisk. Devo dire che apprendo cose che non sapevo e riconosco a Fisk una visione ampia della realtà, non angustamente giornalistica, ben... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 17/06/2009 | Politica e Informazione
Che il Times di Londra arrivi a scrivere un editoriale dove chiama il capo di governo di un Paese europeo “clown” e “buffone sciovinista”, e ciò solo per motivi di indignazione politica, lo lascio credere ai giornalisti, ma noi persone raziocinanti dobbiamo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 17/06/2009 | Politica e Informazione
Fra i cinque titoli di giornale più belli dell’anno entra di diritto quello che campeggiava ieri sulla prima pagina di Libero: «Obama a Silvio: aiutami». Una battuta di sublime autoironia, ne siamo certi, che fa il verso al vizio assai provinciale di considerare... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 17/06/2009 | Politica e Informazione
Detto fatto. Il governo di Roma è di nuovo assediato. No. Non dai poteri deboli in auge nella colonia (stampa, magistratura e democratici vari), né dalle contro-veline o dagli epigoni di “Novella 2000”.Dai poteri... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 16/06/2009 | Politica e Informazione
Un contrasto davvero evidente e significativo nel confronto tra la presenza e le parole del leader libico e quella delle varie voci della politica italiana è la differenza, stridente, tra la chiarezza dell’uno e la confusione delle altre.Gheddafi dice chiaramente che ha... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 16/06/2009 | Politica e Informazione
Non li trovate di una somiglianza impressionante? Il primo è Vito Catozzo, la celebre macchietta del vigilantes messo in scena ai tempi di “Drive In”, da Giorgio Faletti. L’altro è il milite volontartio della Guardia Nazionale Italiana messa in campo dal... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 16/06/2009 | Politica e Informazione
Muhammar Gheddafi ha fatto la sua visita in Italia secondo il suo stile: come una passerella per stupire. Non ha fatto mancare niente, al pubblico degli ex oppressori: sgargianti e ultramedagliate uniformi, provocazioni da sfacciato istrione (la foto con il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/06/2009 | Politica e Informazione
L’amico Attilio Mangano si chiede, alla luce di quello che sta accadendo in Iran, se la sinistra sarà in grado di capire che “la domanda da porsi comincia a essere questa, la sinistra del futuro si chiama Lolita a Teheran” (... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 15/06/2009 | Politica e Informazione
1. I lettori dei due siti www.comunitarismo.it e di ripensaremarx.splinder.com hanno avuto modo dileggere il dibattito CP (Costanzo Preve) e GLG (Gianfranco La Grassa).Secondo la consuetamodalità internet tara dell’invettiva, del sospetto, dell’insulto e del disprezzo anonimo... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 15/06/2009 | Politica e Informazione
A giudicare dalla faccia compunta e addolorata del conduttore di Ballarò, mentre faceva rilevare ai suoi stupiti ascoltatori che Berlusconi “aveva conservato per due giorni il silenzio sui risultati delle elezioni”, se ne sarebbe dovuto dedurre che nessuna Waterloo fosse mai stata... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 15/06/2009 | Politica e Informazione
Per correttezza dico subito che il risultato delle elezioni non mi esalta né mi deprime minimamente, in quanto si tratta ormai di confronti tra gruppi oligarchici di potere, spesso quasi identici tra loro.Per suscitare il mio entusiasmo, si dovrebbero affermare le... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 15/06/2009 | Politica e Informazione
Da Beppe Grillo a Punto Informatico, corre sulla rete l’ “allarme censura”, scatenato da una proposta di legge che metterebbe in pericolo, secondo alcuni, “l’intera blogosfera”.Ecco cosa scrive in proposito Punto Informatico: “[…] per effetto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 15/06/2009 | Politica e Informazione
Ci risiamo con la teoria del complotto. Questa volta è toccato a Berlusconi ricorrervi. Il quale senza mezzi termini ha parlato addirittura di un pericoloso tentativo di golpe contro di lui. Non possiamo perciò non dire la nostra. La prendiamo però da lontano.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/06/2009 | Politica e Informazione
Mentre in Europa e in Italia si censurava lo stanco rito delle elezioni, che interessa moltissimo i partiti e i media e sempre meno i cittadini (anche nel nostro Paese, tradizionalmente ligio a queste celebrazioni, un terzo delle persone non è andato a votare), nella lontana... continua a leggere
Scritto da: Ken Ballen - Patrick Doherty
il 15/06/2009 | Politica e Informazione
I risultati elettorali in Iran potrebbero riflettere la volontà del popolo iraniano. Molti esperti stanno sostenendo che il margine di vittoria del presidente in carica, Mahmoud Ahmadinejad, è stato il risultato di frodi o manipolazioni, tuttavia il nostro sondaggio... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 12/06/2009 | Politica e Informazione
1. La leggenda nera del Ddl CarlucciIl Ddl 2195 proposto dall’on. Gabriella Carlucci nel marzo 2009, non interessa solo in sé ma anche per le polemiche che ha immediatamente suscitato sulla rete. Poche ore dopo la sua presentazione, già piovevano gli anatemi e le... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 11/06/2009 | Politica e Informazione
Continuando con la serie “le mie opinioni politiche”, cosi’ imparate a non scagazzarmi la minchia con la politica in privato, ho deciso di scrivere cosa io pensi del problema del conflitto di interessi televisivo. Anche questa mia opinione NON... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi
il 11/06/2009 | Politica e Informazione
Che cosa sia successo alle Europee è piuttosto chiaro: il Pdl e il Pd sono andati male entrambi, ma mentre il Pdl è arretrato solo rispetto alle politiche del 2008 (mentre ha guadagnato qualcosa rispetto alle Europee del 2004, e sta vincendo le amministrative), il Pd... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo
il 11/06/2009 | Politica e Informazione
«Il tesoriere ha in mano i cordoni della borsa di un partito. Figura tradizionalmente oscura, un po` sinistra, al punto da passare per colui che manovra non solo i denari ma anche i segreti più turpi della politica». Tanto basterebbe a spiegare perché nessun... continua a leggere