La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Eugenio Orso
il 10/06/2009 | Politica e Informazione
Non ho avuto il tempo di occuparmi della recente kermesse elettorale e delle sue molte implicazioni sulla stabilità del quadro politico italiano ed europeo, perché impegnato in ben altre vicende.Inoltre, essendo un astensionista incallito, visceralmente... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 09/06/2009 | Politica e Informazione
Sembra di assistere ad un vaudeville. C’è la Melandri, quella delle spassose dichiarazioni su“San Obama”, che quasi inneggia all’ondata di “destra” in Europa (ma adesso anche le dichiarazionidi Franceschini vanno nella stessa direzione) pur di dimostrare... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 09/06/2009 | Politica e Informazione
"Noi siamo tanti, siam qua, già la chiamiamo papàdi quei papà che non si conoscono."Roberto Vecchioni, Signor giudice, dall’album Robinson, come salvarsi la vita, 1979.Gentile signora Marcegaglia,anzitutto ci scusiamo, per non averla nominata... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 09/06/2009 | Politica e Informazione
Chi sono i "new global"? E' contraddittorio definirsi tali se si vule combattere la globalizzazione? Queste e altre domande ancora in una riflessione che contrappone il piano globale e il piano locale. Il piano globale e il piano sociale sono molto distinti e in... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 09/06/2009 | Politica e Informazione
Aldilà del solito chiacchiericcio dei politici su chi ha vinto e chi ha perso, su quanto si è vinto meno del previsto o su quanto si è perso meno del previsto, su quanto si è vinto o perso rispetto alle politiche del 2008 e/o alle europee del 2004, un... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 09/06/2009 | Politica e Informazione
Solamente il 43% dei cittadini europei si è recato alle urne per eleggere i parlamentari che prenderanno la via di Bruxelles per trascorrervi 5 anni di vacanza lautamente remunerata a spese dei contribuenti. Si tratta del gradino più basso sul percorso di un’Europa che... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 09/06/2009 | Politica e Informazione
«Sono un medico e da medico so che se la cancrena avanza occorre amputare alto: mi fermerei a Pesaro. Un colpo di forbice, e non necessariamente sterilizzata ». Così Roberto Calderoli teorizzava anni fa i confini della Padania. Oggi, scommettiamo, non... continua a leggere
Scritto da: Massimo Franco
il 09/06/2009 | Politica e Informazione
Peruna manciata di ore, la battuta d’arresto del Pdl ha velato la sconfitta del centrosinistra alle europee. Le attese di un’affermazione clamorosa del governo, alimentate da Silvio Berlusconi, hanno permesso al partito di Dario Franceschini di additare lo scarto fra quelle... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 09/06/2009 | Politica e Informazione
La fuga di massa è iniziata. Dopo la clamorosa decisione del fondo governativo di Singapore, Temasek, di lasciare sul tappeto 4,6 dei 7,6 miliardi di dollari investiti pur di uscire dal colosso creditizio Bank of America, a sua volta “cavaliere bianco” di Merrill Lynch e la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
Cara, vecchia Europa Il 56 per cento degli europei non ha partecipato alle elezioni per il parlamento europeista: la vittoria dell’Europa dei Popoli contro l’Europa delle banche e dei partiti. continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
C'è un grave fraintendimento che rischia di rovinare molto. Da tempo io vi chiedo di non scrivermi mail, ma di FARE. Perché lo faccio? Per due motivi. Primo perché sono 25 anni che vivo l'attivismo e mai come dalla nascita di Internet ho visto quel poco di azione... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
Mi piacerebbe capire su quali pilastri teorici poggia la convinzione del Berlusca quando parla di sconfitta della “sinistra”, quando da molti anni ne lamentiamo la scomparsa, il PD è un partito di centro estremo, e le frange dei nostalgici comunisti, trombati ieri ed esclusi... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
Dal voto di ieri nei Ventisette Paesi della Ue emergono chiaramente queste tendenze: 1) Una profonda disaffezione verso un’istituzione, l’Europarlamento, che i cittadini europei non sentono propria e soprattutto non sentono vera, consapevoli che le vere decisioni, a livello continentale,... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
Circa le future generazioni europee niente potrebbe importarmene di meno. Aver vissuto consapevolmente in buona parte del secolo XX vuol dire che di cucchiaiate amare se ne sono ingoiate abbastanza: tuttavia si può sempre immaginare che il prossimo futuro ne stia preparando, nella sua... continua a leggere
Scritto da: Luigi Offeddu
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
Premiate le formazioni estreme e gli anti-europeisti. Scontri in piazza a ManchesterLa carica è iniziata. Viene da lontano, e dovrà galoppare ancora per molto tempo: ma la carica dei partiti e movimenti di estrema destra per giungere al cuore della politica europea,... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
A scrutinio concluso una prima analisi dei risultati delle europee In tutta Europa crollano le sinistre storiche e crescono quasi ovunque le forze populiste.In Italia cambia poco. Fronte a un astensionismo... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
Il voto europeo del 2009 è stato segnato dalle pesanti sconfitte subite dai partiti che hanno ereditato gli insediamenti della sinistra del Novecento. Lo smottamento elettorale è avvenuto nel pieno di una grande crisi economica e finanziaria che pure coincide con il tracollo del... continua a leggere
Scritto da: Massimo Franco
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
L’Italia riemerge dalle urne europee meno bipartitica e apparentemente meno berlusconiana. Non c’è stato il plebiscito a favore del presidente del Consiglio, temuto e sbandierato dall’opposizione; e accreditato dallo stesso Silvio... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 08/06/2009 | Politica e Informazione
Queste ultime elezioni non hanno evidenziato grandi scossoni negli equilibri politici del Paese e nella proiezione degli stessi a livello europeo. Sostanzialmente il PDL tiene ma non travolge il partito... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 06/06/2009 | Politica e Informazione
Cosa ci fa la nuova arrivata del fronte antagonista di sinistra a braccetto con gli occulti manipolatori mediatici della destra americana? Mi fa ridere, pena e desolazione allo stesso tempo. Poiché per l’ennesima volta nella compagine che ‘resiste’ al... continua a leggere