La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Saba
il 14/03/2009 | Politica e Informazione
(Scrivo questo articolo perché ne prenda visione la commissione voluta dal Ministro dell'Economia Tremonti, istituita per elaborare e proporre nuove regole da presentare al G20 di aprile 2009)Abuso della credulità popolare e appropriazione indebita del potere d'acquisto,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/03/2009 | Politica e Informazione
Ho 66 anni e sono andato in pensione da poco. L’assegno che riscuoto è modesto. Sono però una ‘formichina’. Ho accumulato un certo gruzzolo per la vecchiaia. Poiché non sono uno speculatore tengo i quattrini sul conto corrente di una grande banca. Non mi... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 13/03/2009 | Politica e Informazione
Era l`unico finanziere al mondo che poteva permettersi di non cercare clienti, perché erano loro a bussare alla sua porta. Anzi, a supplicare un amico o un conoscente di aprirgli le porte dell`Eldorado. Perché Bernard Madoff era l`uomo dal rendimento assicurato, oltre il... continua a leggere
Scritto da: Decio Siluro
il 13/03/2009 | Politica e Informazione
Quasi tutti conoscono “Nineteen Eighty-Four” ovvero “1984” uno dei più celebri romanzi di George Orwell, pubblicato nel 1949 ma scritto nel 1948 (il titolo è infatti ottenuto invertendo le ultime due... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 11/03/2009 | Politica e Informazione
L’8 marzo è passato, col suo strascico di stanche celebrazioni in un momento in cui, a leggere i giornali, sembra che la condizione femminile non sia poi tanto migliorata rispetto agli anni barricadieri in cui sono cresciuta. Soprattutto, duri a morire sono i luoghi... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Ragni
il 09/03/2009 | Politica e Informazione
I bambini e le donne sono le categorie che subiscono le forme più drammatiche di sfruttamento. Il ricorso alla manodopera infantile nella manifattura di alcuni beni destinati all’esportazione (es. tessuti, tappeti, bijoux), trova due principali giustificazioni: riduce i costi di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Alberoni
il 09/03/2009 | Politica e Informazione
Negli ultimi vent`anni molti sociologi erano convinti di aver identificato la tendenza evolutiva della nostra società. Questa da agricola è diventata industriale, poi post-industriale e, infine, post-moderna. Nella società... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 09/03/2009 | Politica e Informazione
L'ex capo delle forze speciali britanniche Sas (Special Air Service) in Afghanistan, il comandante Sebastian Morley, 40 anni, denuncia quanto la campagna militare contro i Taliban sia «inutile». Gli ricorda l’esordio di un’altra guerra che fu da subito in un vicolo cieco:... continua a leggere
Scritto da: Bruno Perini
il 08/03/2009 | Politica e Informazione
Rizzoli-Corriere, Sole, Espresso-Repubblica, Stampa: non si salva nessuno Nessuno vuole fare il primo passo verso la dichiarazione dello stato di crisi. E tanto meno c'è chi ha voglia di diffondere le orrende cifre cifre di vendita e di fatturato pubblicitario. Ma la crisi che... continua a leggere
Scritto da: Antonello Caporale
il 06/03/2009 | Politica e Informazione
La pensione in anticipo, l'auto blu, l'indennità che migliora la vita: radiografia del Palazzo. Dove tutto costa meno ed è più facile Sarà un anno orribile questo, l'ha garantito ieri Giulio Tremonti. La fila dei disoccupati agli angoli delle fabbriche... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 06/03/2009 | Politica e Informazione
Il Corriere della Sera ha pubblicato questa notizia, che riportiamo integralmente, corredata da alcuni commenti. Anche l'Italia, seguendo l’esempio degli Stati Uniti e del Canada, boicotterà la conferenza Onu «Durban II» sul razzismo prevista a Ginevra dal 20... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Corà
il 05/03/2009 | Politica e Informazione
L’irruzione nella Storia della borghesia e del capitalismo non fu solo una catastrofe sul piano sociale ed economico. Lo fu anche e soprattutto su quello culturale, spirituale ed antropologico, perché questo nuovo... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 05/03/2009 | Politica e Informazione
Non avrei... continua a leggere
Scritto da: Mauro Maggiora
il 05/03/2009 | Politica e Informazione
L'analisi politica impietosa che viene condotta a queste latitudini rifugge il provincialismo della micronotizia sulle beghe nazionali, imperante anche nei canali canonici di Controinformazione. Tuttavia crediamo sia... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 04/03/2009 | Politica e Informazione
Da quasi due anni, si trovano in carcere Mustafa el-Korchi, imam della frazione di Ponte Felcino a Perugia, e altri due cittadini stranieri residenti in Italia.Essi sono accusati, finora primo caso al mondo, di violazione dell''art. 270 quinquies c.p., che punisce con una pena da cinque a... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 04/03/2009 | Politica e Informazione
Nel nostro Paese la memoria è proprio corta. Si è accusato il governo di avere inferto un vulnus mortale alla separazione dei poteri perché nel caso Englaro voleva emanare un decreto che di fatto impediva a una sentenza di essere eseguita, ma consentiva di salvare comunque una... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 04/03/2009 | Politica e Informazione
E’ sui giornali di oggi (ad esempio qui: http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/pensioni-avv-stato/pensioni-avv-stato/pensioni-avv-stato.html?ref=search) la notizia della decisione del Governo di equiparare l’età pensionabile... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 04/03/2009 | Politica e Informazione
Fare opera di denuncia e mobilitare gli animi, oltre che un imperativo morale per chi, come il sottoscritto, ha la presunzione di fare informazione, è necessario. Prepara... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 04/03/2009 | Politica e Informazione
Valorizzare il territorio ed i poteri locali, frenare ogni vocazione centralistica, contrastare la tendenza ad espandersi della partitocrazia». E questo, scrive l`agenzia «Sicilia Domani», sotto lo squillante titolo «Una bella pagina di storia»,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 03/03/2009 | Politica e Informazione
Massimo Mastrolorenzi, l’orefice romano che nel 2003 uccise due rapinatori nel suo negozio, era stato indagato per omicidio volontario. L’altro giorno si è tolto la vita. Nell’assordante silenzio del media. Questo è solo il tragico epilogo di un calvario giudiziario.... continua a leggere