La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Lameduck
il 29/01/2009 | Politica e Informazione
Il 20 gennaio scorso, tra una notiziola e l'altra, il conduttore del TG1 ha annunciato che, con la presentazione dell'ultimo volume della rivista ASPENIA, dedicato alla presidenza Obama, "si è inaugurata oggi la collaborazione tra il TG1 e l'Aspen Institute... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 29/01/2009 | Politica e Informazione
Chi mi ha... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 29/01/2009 | Politica e Informazione
Il tenebroso presidente della nostra repubblica, Giorgio Napolitano, l'altro giorno ha tenuto un discorso a proposito del Giorno della Memoria. Una giornata dedicata, in teoria, alle vittime del razzismo durante una guerra.Invece di... continua a leggere
Scritto da: Alberto Cossu
il 29/01/2009 | Politica e Informazione
E si ricomincia da capo: gli agricoltori di Decimoputzu, in provincia di Cagliari, hanno ripreso la mobilitazione. Lo hanno fatto perché le loro richieste son state puntualmente disattese e i loro problemi risolti, si fa per dire, con... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/01/2009 | Politica e Informazione
Non è sicuramente sfuggita ai nostri lettori la continuità destra-sinistra della politica governativa nei riguardi della Fiat e del settore automobilistico italiano ( da anni dépendance degli eredi Agnelli... ). Infatti, come per i governi precedenti, anche quello... continua a leggere
Scritto da: Marco Milioni
il 28/01/2009 | Politica e Informazione
Il caso Genchi in queste ore sta prendendo quota. Il tanto temuto archivio segreto collegato all'inchiesta Why Not si è già rivelato una bufala, ma l'entourage berlusconiano... continua a leggere
Scritto da: Francesco De Carlo
il 28/01/2009 | Politica e Informazione
Martedì 27 gennaio. Ore 19.16 il Tg3 della sera annuncia la ripresa delle ostilità (a volte l’italiano sa essere una lingua beffarda) nella striscia di Gaza: una bomba è esplosa al passaggio di un convoglio militare israeliano, uccidendo un soldato. Pronta la risposta:... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 28/01/2009 | Politica e Informazione
Che genio questo Marchionne, dopo aver messo a segno, con l’americana Chrysler, l’operazione commercial-industriale più fumosa della storia - difatti, nessuno ha ancora ben capito in che cosa consista esattamente questo accordo tra i due giganti del... continua a leggere
Scritto da: Marco Francesco De Marco
il 27/01/2009 | Politica e Informazione
La questione “Giustizia” scandalizza di nuovo i convinti democratici ed in particolare i “legalisti”. Da Beppe Grillo a Marco Travaglio ritorna la solita levata di scudi che poi prende le consuete strade, fino al nostro blog. Le vergini violate urlano per la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 27/01/2009 | Politica e Informazione
Non mi capita spesso di condividere le battute del presidente del Consiglio, ma devo confessare che la parola «dialogo» fa venire l’itterizia anche a me. Già Carlo Fruttero l’aveva depennata dalla lista delle espressioni pronunciabili. Appartiene... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 27/01/2009 | Politica e Informazione
Il caso FIAT è emblematico di come i più noti imprenditori e manager italiani, nella fattispecie l'AD Marchionne, possono permettersi di usare i posti di lavoro – e gli stessi lavoratori con le loro famiglie – come autentici ostaggi per ottenere i... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bajani
il 27/01/2009 | Politica e Informazione
Sono anni che faccio sport quasi quotidianamente, con ottusa e tossica determinazione. Appartengo a quella schiera di sportivi compulsivi che se c'è il sole si va a correre, se piove o nevica meglio ancora. Con il sereno ci vanno tutti, con le intemperie siamo in pochi, ci... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Maneggio
il 27/01/2009 | Politica e Informazione
Sulla recente polemica nata a seguito della decisione del ministro Maroni di costruire un secondo centro di accoglienza per gli immigrati clandestini che giungono sull'isola di Lampedusa c'è da trarre qualche utile... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 27/01/2009 | Politica e Informazione
Silvio Berlusconi ha dichiarato che "i soldi non sono tutto, ci sono anche altri valori". È curioso che un simile predicozzo ci giunga da uno dei più convinti sostenitori del capitalismo, che ha fatto soldi a palate, spesso con metodi assai discutibili, che... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bendandi
il 26/01/2009 | Politica e Informazione
1- Il capo del governo ci esorta a riprendere i “consumi”, affinché la crisi non diventi drammatica, ma con che soldi se lui, i suoi “amici” (Confindustria, Banche, Sinistra e Sindacati) e i governi precedenti, si sono rubati l’Italia (vedi... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia
il 26/01/2009 | Politica e Informazione
Chi sacrifica la libertà per la sicurezza,non merita né la libertà né la sicurezzaBenjamin Franklin Ci risiamo: ad ogni atto di violenza, per di più se aggravato da “motivazioni a... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 26/01/2009 | Politica e Informazione
“Siamo circondati da immagini consumate, e ce ne meritiamo di nuove.”Werner HerzogSovente, nell’osservare la drammatica rovina del Partito Democratico (8 punti in meno rispetto al risultato elettorale), ci siamo chiesti quale sia l’utilità politica di Piero... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 26/01/2009 | Politica e Informazione
Da un forum americano: Nessuno ha più capacità di sopravvivenza. Il cibo proviene da un supermercato, non da un campo. E se qualcosa si rompe, pochi sanno come aggiustarla, ammesso che sia possibile. Il divertimento è stato dato in "outsourcing": vai al... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/01/2009 | Politica e Informazione
Prima la definizione. Secondo il Gabrielli (vocabolario) è “umanitario colui che tende al miglioramento materiale e morale della condizione umana, agendo secondo i valori della solidarietà, della generosità, dell’amore per il prossimo”. E di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 26/01/2009 | Politica e Informazione
La politica durante queste prime settimane dell’anno sembra somigliare sempre più ad una rappresentazione di cabaret, dove ogni problema, anche il più serio, tende a perdere la propria consistenza finendo per manifestarsi sotto forma di celia, di... continua a leggere