La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Gambescia
il 24/03/2009 | Politica e Informazione
Paolo Garimberti, già giornalista della Stampa e di Repubblica sarà il prossimo presidente della Rai ( http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/rai-cda-7/paolo-garimberti/paolo-garimberti.html ).La notizia apparentemente non è sconvolgente. Ma lo diventa se si... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 24/03/2009 | Politica e Informazione
Il 24 marzo 1999, la seduta del senato riprende alle 20,35 con una comunicazione dell'on. Mattarella, vice-presidente del governo D'Alema: «Onorevoli senatori, come le agenzie hanno informato, alle ore 18,45 sono iniziate le operazioni della Nato». In quel... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 23/03/2009 | Politica e Informazione
Si chiama "Lay Off" ed è il nuovo videogioco realizzato dalla Tilfactor in collaborazione con la New York University, con lo scopo di spiegare le dinamiche sociali attraverso l’esperienza videoludica. Un proposito molto ambizioso, perseguito dai programmatori in maniera... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 20/03/2009 | Politica e Informazione
Un racconto zen narra di due monaci che aiutarono una bella ragazza ad attraversare un fiume. Ripreso il cammino, uno dei pellegrini ricordò all'altro che ogni contatto con le donne costituiva peccato. E andò avanti a ripeterlo per ore, finché il suo compagno... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Feltri
il 20/03/2009 | Politica e Informazione
La parola - derivati - è orrenda; suscita in chi la legge l`idea sia sinonimo di scarti o qualcosa del genere. In effetti, quando si parla di derivati finanziari non ci si riferisce a rifiuti da evitare, visto che hanno intossicato mezzo mondo. E invece sono stati adottati in... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 19/03/2009 | Politica e Informazione
Favoritismi, corruzione, concorsi truccati: è l'ultimo scandaloSe in vita vostra avete solo collaborato a un lavoro «scientifico» di una pagina (una!) scritto con altre cinque persone e presentato a un convegno ma mai pubblicato su una rivista internazionale, non disperate:... continua a leggere
Scritto da: Stella Gian Antonio
il 19/03/2009 | Politica e Informazione
«Non serve e non la voto», strilla lo slogan del Comitato per l' Abolizione delle province. Nato nel Veneto per iniziativa di Michele Bortoluzzi, il movimento può contare sul sostegno dichiarato di Massimo Carraro (candidato dall' Unione contro Giancarlo Galan alle ultime... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Fabi
il 19/03/2009 | Politica e Informazione
Non è assolutamente vero, come sostengono molti commentatori, che nella politica italiana è difficile, se non impossibile, raggiungere intese tra maggioranza e opposizione. Non è vero perché di accordi, sostanzialmente taciti, se ne fanno tutti i giorni.... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 19/03/2009 | Politica e Informazione
Gli studenti sono tornati in piazza un po’ in tutta Italia, da Milano a Torino, a Genova, a Firenze, a Roma, a Macerata, partecipando allo sciopero generale dei settori della conoscenza proclamato dalla CGIL. All’Università La Sapienza di Roma si è vissuta... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 18/03/2009 | Politica e Informazione
I capaci e lungimiranti imprenditori italiani strattonano senza dignità alcuna la giacca di Berlusconi, il quale, come ben sappiamo, è uno di loro e li rappresenta degnamente.Dimentichi per un attimo delle belle parole dal sapore propagandistico e ideologico, quasi un... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 18/03/2009 | Politica e Informazione
La crisi è piena di buone notizie. Una tra le migliori è la fine dei giornali. Il 30/40% della pubblicità li ha abbandonati da inizio anno. I lettori sono sempre più rari. I dati ufficiosi stimano tra il 10 e il 20% in meno le copie vendute nell'ultimo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 18/03/2009 | Politica e Informazione
Ciò che porta una classe dirigente alla perdizione è sempre il suo distacco dalla realtà. Alla vigilia della rivoluzione francese i nobili continuavano a sfilare in carrozza fra borghesi furiosi e plebei affamati, e non si capacitavano che al loro passaggio... continua a leggere
Scritto da: Mario Cervi
il 17/03/2009 | Politica e Informazione
Sembra che trovi approvazione trasversale nelle forze politiche l`idea; lanciata da Berlusconi e ripresa da altri, di dimezzare il numero dei parlamentari. E un`idea alla quale oggi come oggi aderirebbe, se chiamata a pronunciarsi, una schiacciante maggioranza di cittadini. Il fatto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 17/03/2009 | Politica e Informazione
Che fine avrà fatto la più bella della classe? Non sono la persona più adatta a rispondere perché ho studiato in una scuola di maschi e la più bella della classe era un tipo dai flessuosi capelli castani che adesso sembra il tenente... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 17/03/2009 | Politica e Informazione
Maurizio Costanzo, il piduista passato dalla RAI a servire il collega di loggia Berlusconi, attacca duramente Mike Bongiorno, perché reo di aver appoggiato il suo amico personale Fiorello nel pubblicizzare la prossima trasmissione che lo stesso Fiorello condurrà su SKY nei primi di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Costa
il 17/03/2009 | Politica e Informazione
L’Italia non è nella lista degli Stati che, secondo Reporters sans frontières, sono ostili alla Rete. Ma un emendamento al decreto sicurezza prevede la possibilità di oscurare del tuttoun sito anche per un solo messaggio dai contenuti illeciti. E ora... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 17/03/2009 | Politica e Informazione
Il Giornale è illeggibile, ma almeno non ha pretese di stare sempre dalla parte della Ragione, per giunta Storica e Illuminata, come il gruppo di pensionati di lusso, collaboratori e non, de la Repubblica: Scalfari, Pirani, Augias, Turani, e chi più ne ha ne metta.... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 16/03/2009 | Politica e Informazione
Non intendo entrare in disquisizioni storico-filosofiche o tecnico-istituzionali o altre su che cosa significa democrazia. Secondo la mia abitudine di “sostanzialità”, mi atterrò a qualche considera-zione non molto dotta (e non dottrinale). M’interessa... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/03/2009 | Politica e Informazione
A New York è scoppiato ieri un gigantesco parapiglia all’interno della nutritissima folla che stava attendendo di partecipare ai provini del reality "America's Next top Model", provocando l’immediata sospensione delle audizioni che stavano avvenendo... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/03/2009 | Politica e Informazione
A New York è scoppiato ieri un gigantesco parapiglia all’interno della nutritissima folla che stava attendendo di partecipare ai provini del reality "America's Next top Model", provocando l’immediata sospensione delle audizioni... continua a leggere