La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Nando Dicè*
il 03/11/2008 | Politica e Informazione
Parlare di giustizia a Napoli è di per sé una barzelletta, ma in una colonia, si sa, le leggi che valgono per i governanti non valgono per i governati. Eppure, l’esperienza diretta di essere... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 03/11/2008 | Politica e Informazione
Non sappiamo chi vincerà le elezioni americane, e neppure ci interessa. E ne abbiamo spiegato il perché, già in occasione delle primarie, in altro post,(http://carlogambesciametapolitics.blogspot.com/2008/01/le-primarie-e-le-elezioni-presidenziali.html ). Quel... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/11/2008 | Politica e Informazione
Ci siamo sempre domandati se, nell'ambito dell'ideologia - e specialmente dell'ideologia per eccellenza, quella politica - si possa dare una discrepanza radicale fra la verità e la bontà della teoria e la meschinità e cattiveria delle persone in carne e ossa che... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 02/11/2008 | Politica e Informazione
Si chiama Gli occhi di Lucio, è una raccolta di scritti di Lucio Dalla che contiene sconfinamenti nella politica, con un linguaggio libero da pregiudizi ideologici. «Viviamo rivoluzioni quotidiane», avverte il Lucio di Attenti al lupo, anche se lui non sembra aver... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 02/11/2008 | Politica e Informazione
Il sessantotto è finito da un pezzo, e i cosiddetti sessantottini che hanno fatto gli "anni di piombo" si sono poi appropriati delle cattedre, delle dirigenze e dei posti fissi nello Stato, affondando le loro radici inestirpabili ormai da cinquant’anni. Con... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 31/10/2008 | Politica e Informazione
E’ l’estate del 2000, sono a Boston per la mia prima intervista a Noam Chomsky. A chi non lo conoscesse rammento che Chomsky è il più noto intellettuale dissidente americano di sempre, definito dal New York Times... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 31/10/2008 | Politica e Informazione
Per combattere una guerra bisogna andare preparati e non con le scarpe di cartone, e il pragmatismo lucido è la sola filosofia che abbia possibilità di successo.Intanto bisogna penetrare fino alla radice della questione. Ormai da molto tempo le persone cui abbiamo consegnato mandato di... continua a leggere
Scritto da: Luca Telese
il 31/10/2008 | Politica e Informazione
Ho visto ieri sera l’ottima ricostruzione video di matrix. Oggi, visto che faccio la zanzara a radio 24, ragionerò sull’unico dato politico di quella giornata. E cioè che le forze dell’ordine hanno canalizzato lo spezzone universitari... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 31/10/2008 | Politica e Informazione
Qualche riflessione sulla manifestazione romana contro il decreto GelminiIniziamo con una battuta. Cattiva. Se Berlusconi nel 2007, avesse organizzato a Roma, nell' arco di una settimana, due manifestazioni "oceaniche" contro il governo Prodi, il centrosinistra si... continua a leggere
Scritto da: Luca Telese
il 31/10/2008 | Politica e Informazione
Abbiamo scelto loro due, perché sono due delle anime più rappresentative del movimento che si oppone alla Gelmini. Davide vive a Casapound, ed è uno dei leader della destra che combatte contro il progetto del ministro. Lorenzo, pur giovanissimo, ha già una lunga... continua a leggere
Scritto da: Luca Telese
il 31/10/2008 | Politica e Informazione
Abbiamo scelto loro due, perché sono due delle anime più rappresentative del movimento che si oppone alla Gelmini. Davide vive a Casapound, ed è uno dei leader della destra che combatte contro il progetto del ministro. Lorenzo, pur giovanissimo, ha già una lunga... continua a leggere
Scritto da: Michele Brambilla
il 31/10/2008 | Politica e Informazione
Il trucco dei docenti universitari? Sospendere le lezioni: così sono assenti però a stipendio pieno Chissà se gli studenti lo sanno: i professori universitari che si riempiono la bocca con la parola «sciopero- hanno inventato e praticano un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/10/2008 | Politica e Informazione
http://it.youtube.com/watch?v=5wTeI_tatoYehttp://it.youtube.com/watch?v=hFtUMqREeNY continua a leggere
Scritto da: Marina Monego
il 30/10/2008 | Politica e Informazione
“Anch’io avrei avuto bisogno di un buon drenaggio. Sono stato, in tutti questi anni di liceo, una pianta a cui dovevano drenare il terreno. Possibile che non si siano accorti che ingiallivo? Ingiallivo e mi marcivano le radici. Ma niente, hanno continuato a... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/10/2008 | Politica e Informazione
Commentando, con ostentata soddisfazione, l'approvazione del decreto Gelmini sulla scuola da parte del Parlamento, che lo ha trasformato in legge dello Stato, il capogruppo leghista Federico Bricolo ha commentato lapidariamente: «La ricreazione è... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 30/10/2008 | Politica e Informazione
Pur non avendone mai fatto parte, e forse anche per questo, alla diversità morale della destra ex missina io un po’ ci credevo. Fino a ieri. Quando sul Corriere della Sera ho letto l’articolo di Fabrizio Roncone sull’epopea dei biglietti omaggio alla Fiera... continua a leggere
Scritto da: Marco Sicco
il 30/10/2008 | Politica e Informazione
Sarei (quasi) perfettamente d'accordo con il titolo dell'articolo di Susanna Tamaro "Non salvate questa scuola" ...ovvero io toglierei anche il "questa": Non salvate la scuola!ove intesa quale moderna (anch'essa) scuola dell'obbligo.Innanzitutto... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 30/10/2008 | Politica e Informazione
Giornali e telegiornali stanno dando in queste ore il massimo risalto alla notizia che il fronte degli studenti impegnati a protestare contro il decreto Gelmini si sarebbe spaccato, dando origine a violenti scontri fra giovani di... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 30/10/2008 | Politica e Informazione
Sorto come primo ed unico aeroporto interalleato in Italia durante la prima guerra mondiale, il destino ha voluto che l’impianto “Giuseppe Veronesi” di Poggio Renatico, in provincia di Ferrara, sia oggi sede di uno dei... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 30/10/2008 | Politica e Informazione
Mezza Italia è in piazza, in questi giorni. Sabato 25 ottobre è stata la volta del Partito Democratico di Walter Nutella Veltroni, fiancheggiato da Di Pietro solo per dire "c'ero anch'io" .... continua a leggere