La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 11/12/2008 | Politica e Informazione
Zero, zero, zero, zero, zero... È tutta lì, la fotografia della follia dell'Università italiana. Nella ripetizione per 33 volte, nella casella «immatricolati» di altrettanti «atenei» distaccati, del numero «0». Neppure un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 11/12/2008 | Politica e Informazione
Strana mossa, quella degli Stati Uniti, che mandano a Roma il generale Petraeus per chiedere rinforzi militari in Afghanistan.Nel mondo di una volta erano i politici a prendere certe decisioni, ed è a quello scopo, fra gli altri, che furono inventati i ministri degli... continua a leggere
Scritto da: Solange Manfredi
il 10/12/2008 | Politica e Informazione
In questo articolo cercheremo di spiegare sinteticamente la vicenda De Magistris e i suoi ultimi sviluppi.Nel farlo non ci soffermeremo sui nomi degli indagati, perché quello che qui interessa è mettere in evidenza un sistema criminale che, riteniamo, riguardi l’intera... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 10/12/2008 | Politica e Informazione
La Dichiarazione universale dei diritti umani viene celebrata in questi giorni come un documento internazionale di eccezionale rilievo. Si è trattato d'un importante tentativo di fondare e rendere universali i diritti umani. Il 10 dicembre del 1948 l'Assemblea Generale... continua a leggere
Scritto da: a cura di Giovanni Petrosillo
il 08/12/2008 | Politica e Informazione
La guerra nel Comitato d’affari: ovvero, come gli ex comunisti hanno costruito la loro rete di potere per imprigionare l’Italia Questa è la storia vera di un nugolo di arrivisti ed arrampicatori... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/12/2008 | Politica e Informazione
Blandamente criticato da Stampa e Corriere della Sera per una misura in fondo marginale come l'aumento dell'Iva a Sky (che non è come dice Veltroni, una Tv per tifosi squattrinati - quelli vanno allo stadio, in curva - ma per gente benestante) Silvio... continua a leggere
Scritto da: Decimo Cirenaica
il 08/12/2008 | Politica e Informazione
Su internet - mi dicevo all'epoca - avrei soddisfatto il mio desiderio di orizzontalità, avuto accesso a informazioni remote,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 08/12/2008 | Politica e Informazione
Senza consultare il Parlamento, il ministro degli esteri Franco Frattini annuncia che l'Italia ospiterà a Napoli e a Vicenza una parte della struttura militare statunitense destinata alle operazioni in Africa. Il ministro inventa coperture Nato per giustificare l'inchino alle... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Di Feo
il 05/12/2008 | Politica e Informazione
Firenze, Napoli, Roma, Genova, Perugia. L'ondata di inchieste mostra il potere dei comitati d'affari. E rischia di travolgere le giunte rosse. Ora il Pd si trova a fare i conti con gli scandali Il porto di NapoliQuel parco "mi fa cagare da sempre". Quando il... continua a leggere
Scritto da: jacopo fo
il 05/12/2008 | Politica e Informazione
La direzione regionale del Pd in Abruzzo decapitata dall'inchiesta sugli ospedali. La direzione regionale campana del Pd sotto inchiesta per 10 anni di ruberie e monnezza, la direzione toscana a rischio incriminazione.E dopo l'inchiesta di Report sull'immondizia a Roma si è... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/12/2008 | Politica e Informazione
Nei riguardi della “guerra tra procure” ( http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/cronaca/de-magistris/mancino-csm/mancino-csm.html ) si possono assumere due posizioni.La prima è quella di schierarsi con una delle due fazioni e “fare il “tifo” cercando... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 05/12/2008 | Politica e Informazione
Cento e otto anni dopo la prima proposta di abolire le province, presentata dal deputato Gesualdo Libertini che le marchiava come enti «per lo meno inutili», destra e sinistra dicono che occorre ancora pensarci su. Auguri. Dice uno studio dell'Istituto Bruno Leoni che... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Montesano
il 05/12/2008 | Politica e Informazione
Quelli che pagano di più sono i lucani: a loro le Province della Basilicata costano oltre 240 curo all`anno. Va appena meglio a toscani (223,85 curo) e friulani (215,23 curo).Fatto sta che in media, tra entrate tributarie, trasferimenti ed entrate extra-tributarie, ogni italiano... continua a leggere
Scritto da: Pietro Citati
il 04/12/2008 | Politica e Informazione
Tutto cominciò, credo, verso l' inizio degli anni cinquanta. Allora, un noto specialista americano in pubblicità venne incaricato di studiare il comportamento delle massaie nei nuovi supermarket. In un angolo, nascose una macchina da presa che avrebbe registrato i movimenti delle... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 04/12/2008 | Politica e Informazione
All’indomani dell’11 settembre 2001 dopo il quale, secondo la retorica ufficiale, il mondo non sarebbe stato più quello di prima,... continua a leggere
Scritto da: Chiara Spagnolo
il 04/12/2008 | Politica e Informazione
Un’attività finalizzata a bloccare le inchieste “Poseidone” e “Why not” e a “disintegrare” professionalmente il sostituto procuratore Luigi de Magistris. Un complotto bello e buono, secondo la Procura della Repubblica di Salerno, ordito da una parte... continua a leggere
Scritto da: Michele Orsini
il 04/12/2008 | Politica e Informazione
Il conflitto d’interessi di Silvio Berlusconi, dal momento preciso della sua discesa in campo, è stato sempre evidente. Tutti hanno promesso di risolverlo una volta al governo, ma nessuno ha finora mantenuto la... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 04/12/2008 | Politica e Informazione
Ci risiamo, il Governo prende un provvedimento e l’Opposizione attaccando agitando il conflitto di interessi e la libertà di espressione, per non parlare delle solite urla per la scomparsa della democrazia in Italia e l’instaurazione di un regime fascista.Il... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Guastella
il 04/12/2008 | Politica e Informazione
Le accuse della Forleo in un libro: «Indagare sulla destra va bene, ma se cambi colore di caimano ti fai male»Clementina Forleo (Emblema)«Fino a Tangentopoli, e fino a qualche anno fa, il problema era dell’indipendenza della magistratura... continua a leggere
Scritto da: Simone Belfiori
il 03/12/2008 | Politica e Informazione
Ogni notizia proveniente dai canali ufficiali ormai mi fa incazzare, è più forte di me. E’un dramma quotidiano, non ce... continua a leggere