La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Francesco Boco
il 23/10/2008 | Politica e Informazione
“Il Sapere non è mercanzia, Gelmini e Tremonti vi spazzeremo via”. E’ una delle tante voci che si sollevano dai cortei degli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 23/10/2008 | Politica e Informazione
Vorrei qui tentare un paragone ardito fra un uomo e la sua epoca. L’epoca è la nostra. Epoca sgangherata, dove capita che una squadra di calcio, il Milan, affitti un giocatore per l’inverno come se fosse un alloggio in Riviera. L’uomo è... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 23/10/2008 | Politica e Informazione
Quel che finora non era riuscito a una sinistra alla camomilla, sembra stia ora riuscendo, per riproduzione sociale spontanea della protesta, al mondo della scuola (professori, studenti, famiglie: la protesta contro il decreto Gelmini, sta dilagando dalle scuole superiori... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchi
il 23/10/2008 | Politica e Informazione
La cosa più indecente delle proteste universitarie è l’atteggiamento dei rettori. Se, per ipotesi, fossero stati aumentati i finanziamenti per l’università, i rettori, in coscienza, potrebbero sostenere che i loro atenei funzionerebbero... continua a leggere
Scritto da: Aldo Grasso
il 22/10/2008 | Politica e Informazione
È finita in rissa, peccato! Sono volate parole grosse fra Gad Lerner, titolare dell'«Infedele», e il suo ospite, Roberto Cota della Lega (La 7, lunedì, ore 21.10). Spiace quando le discussioni si concludono in questo modo, significa che la serata è stata... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 21/10/2008 | Politica e Informazione
Ci inculcano l'imperativo categorico della fiducia, i responsabili della Grande Truffa. Banchieri internazionali, speculatori di Borsa, industriali ingrassati a furia di aiuti statali, mafie corporative, casta... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 21/10/2008 | Politica e Informazione
“Il rapito, in questo caso, è (o era) un imam quarantaduenne, Hassan Mustafa Osama Nasr, noto anche con il nome di Abu Omar. Nel 1991, se non prima, Omar aveva lasciato l’Egitto per l’Albania, perché apparteneva all’organizzazione islamica fuorilegge... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/10/2008 | Politica e Informazione
Caro Fini,la seguo da sempre. Dieci anni fa lessi il suo libro «Il Denaro. ‘Sterco del demonio’» dove lei previde con esattezza quasi matematica ciò che stiamo vedendo e subendo oggi sulla nostra pelle, mentre leadership politiche, economiche, intellettuali, che non... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/10/2008 | Politica e Informazione
La destra, le destre: modelli e sfide - LABORATORIO DI ANALISI POLITICA 2008/20096 novembre 2008 – 19 febbraio 2009Sala dell’Aquila, Via Galliera 26, BolognaResponsabile scientifico: Carlo GalliI recenti sviluppi politici in Italia e in Europa – che vedono... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 21/10/2008 | Politica e Informazione
Il Corriere della Sera, o meglio Corriere dell’America, ci rassicura: “l’America resterà comunque a lungo la più forte potenza militare”. Il militante del partito atlantico, distaccato al Corriere, Angelo Panebianco, preoccupato per la crisi... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 20/10/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Chris Floyd
il 20/10/2008 | Politica e Informazione
IL VERO MOSTRO NELL'OMBRA DEL DISASTRO ECONOMICOCiò che ha causato una paura mortale nel cuore dei mercati e dei governi non sono i cattivi mutui, ma il quasi incomprensibilmente grande e complesso mercato dei "derivati"... Il castello di carte è... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 18/10/2008 | Politica e Informazione
Il libro di Raffaele Simone (edito da Garzanti), Il Mostro Mite, vuole essere una risposta all'interrogativo posto dalla rovinosa frana dei partiti e delle forze di sinistra... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/10/2008 | Politica e Informazione
Secondo il Governo italiano, il piano europeo per combattere il riscaldamento del pianeta e far fronte alla crisi energetica sviluppando energie rinnovabili e pulite, costerebbe all'Italia 180 miliardi di euro, l'1,14% del suo Pil e il 19,7% dei costi totali del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/10/2008 | Politica e Informazione
De Magistris parte all'attacco della magistratura. "Una parte rilevante della magistratura calabrese non è affatto estranea al sistema criminale che gestisce affari di particolare rilevanza in Calabria". Lo ha detto Luigi De Magistris, Giudice del Tribunale del Riesame di Napoli, ai microfoni di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/10/2008 | Politica e Informazione
Tutti i rappresentanti delle Istituzioni, i premier, i ministri, i direttori delle Banche centrali, i politici, gli economisti, gli imprenditori, i commentatori specializzati (vale a dire l'intera "fairy band" delle leadership... continua a leggere
Scritto da: Michael Chossudovsky
il 17/10/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Prem Shankar Jha
il 17/10/2008 | Politica e Informazione
L'espansione del capitalismo globale e il cambiamento del clima sono sfide senza precedenti all'esistenza umana. E sono legate, perché una è responsabile dell'altra L'epoca attuale è diversa da tutte le altre che la nostra specie ha conosciuto finora. Si distingue per tre sfide... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/10/2008 | Politica e Informazione
NULLA SARÀ PIÙ COME PRIMANelle prossime settimane vedremo se gli imponenti piani di salvataggio del sistema bancario adottati dai governi di Stati Uniti ed Unione Europea eviteranno il collasso dell’economia mondiale, ovvero l’esorcizzata nuova «grande depressione».Ove le... continua a leggere
Scritto da: Michele Orsini
il 16/10/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere