La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Nando Dicè*
il 27/11/2008 | Politica e Informazione
La salute è una cosa seria, ed all’approssimarsi del 5\12, il giorno dedicato alla “salute mentale”, bisogna stare attenti, molto attenti, perché come ben sappiamo, “la salute costa”. Voi direte:... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 27/11/2008 | Politica e Informazione
La distanza fra la politica ed i cittadini continua a farsi sempre più siderale, probabilmente dipende dal fatto che gli uomini politici una volta assurti agli sfarzi delle logge del potere hanno in tutta fretta dimenticato come vivono le persone normali o più... continua a leggere
Scritto da: Marco Francesco De Marco
il 27/11/2008 | Politica e Informazione
Non è questione secondaria la definizione di una nuova ideologia o, meglio, visione del mondo. E’ addirittura essenziale, e la stessa esistenza di Movimento Zero sarebbe poco utile se la... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 27/11/2008 | Politica e Informazione
Rassegnatisi alla dittatura del mercato, i comunisti in cachemire si sono convertiti alla dittatura dell'auditel. Vladimiro Guadagno, il trans in arte Vladimir Luxuria, trombato (o trombata) senza... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 27/11/2008 | Politica e Informazione
Se vi dovesse capitare di andare a Messina portatevi la macchina, una moto, una bici o un asino: da dieci giorni infatti, caso unico nel mondo occidentale, la città è in ginocchio. Senza più mezzi pubblici. Paralizzata da uno sciopero dei dipendenti che non prendono lo stipendio... continua a leggere
Scritto da: Redazione
il 26/11/2008 | Politica e Informazione
Da tempo ci chiediamo a cosa serva Liberazione. Non che sia in cima ai nostri pensieri, ma neppure siamo i soli ad interrogarci sul mistero di questo... continua a leggere
Scritto da: Michele Brambilla
il 26/11/2008 | Politica e Informazione
«Qualcuno era comunista perché credeva di poter essere vivo e felice solo se lo erano anche gli altri. Qualcuno era comunista perché aveva bisogno di una spinta verso qualcosa di nuovo, perché sentiva la necessità di una morale diversa.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 26/11/2008 | Politica e Informazione
Nel 2008 i comunisti sparirono dal Parlamento, ma conquistarono l’Isola dei Famosi. Sempre di battaglie per la sopravvivenza si tratta. La parola Isola, che nell’immaginario rosso evocava un libro di Amendola e la Cuba di Fidel, d’ora in poi si assocerà... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/11/2008 | Politica e Informazione
Le misure economiche del governo - almeno per quel che se ne sa dai giornali - non sembrano di grande portata. Anzi. Sostanzialmente si riducono alle solite misure fiscali per le imprese e alla consueta spintarella ai consumi, attraverso un mix di detassazioni e sgravi, nonché di aiuti... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 26/11/2008 | Politica e Informazione
Storica tappa nella via italiana al socialismo, che ha visto i militanti di Rifondazione impegnati nella campagna elettorale volta a far vincere la loro compagna Luxuria nella competizione sado-masochista denominata “isola dei famosi”. Fa veramente pena l’esultanza di una parte di... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 25/11/2008 | Politica e Informazione
A febbraio 2008, PdL e PD hanno dato il via libera a Camera e Senato al rifinanziamento della missione militare in Afghanistan. Le uscite ufficiali sono state di 365 milioni di euro, quelle reali - con tranches aggiuntive del Ministero degli Esteri - superano i 513, di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 25/11/2008 | Politica e Informazione
VENERDI' 28 NOVEMBRELungotevere de' Cenci 5, ore 16,30Il Medio Oriente in Italia: la bella favola dell’immigrazione Umberto Melotti (Università di Roma “La Sapienza”)Claudio Moffa (Università di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 25/11/2008 | Politica e Informazione
Devo confessare che ho provato una stretta al cuore, fissando lo sguardo di quel ragazzo – Vito Scafidi (nella foto) – morto tragicamente nel crollo del soffitto in un liceo di Rivoli. Sarà perché di qualche morte tragica – dopo tanti anni d’insegnamento... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 25/11/2008 | Politica e Informazione
Si dice spesso che capitalismo sia sinonimo di crisi, ovvero che esso si nutra delle crisi che provoca, oppure che la sua « facoltà d’adattamento » sia illimitata, lasciando così intendere che esso sia indistruttibile. In realtà, è necessario... continua a leggere
Scritto da: Decio Siluro
il 25/11/2008 | Politica e Informazione
La politica italiana di Palazzo ci ha ormai abituato a tutto: a volgari scambi di offese tra leader di partito, a risse da osteria per qualche poltrona, a feroci polemiche sul nulla a fronte della totale inazione per risolvere i veri problemi degli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 24/11/2008 | Politica e Informazione
Gli italiani sono o non sono nelle mani di una criminalità diffusa? Un interessante editoriale di Ilvo Diamanti, apparso ieri su Repubblica, pone il problema. Ma in che modo? Collegando l’andamento del senso di insicurezza sociale alle capacità strategiche del centrodestra di... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 24/11/2008 | Politica e Informazione
Due scoperte scientifiche recenti mettono in luce come la scienza moderna sia intrisa di pregiudizi destinati a condizionare invevitabilmente la nostra vita: vedere l'uomo come una macchina di cui si possono modificare i... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 24/11/2008 | Politica e Informazione
Lo dico subito: tira una brutta aria. E non parlo della crisi economica, che deve peraltro ancora produrre i suoi effetti più devastanti, ma della cappa di regime che comincia a calare sulle nostre teste. Lo so: la parola... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 24/11/2008 | Politica e Informazione
La Società Italiana di Pediatria fa appello a un gesto semplice, eppure difficile quanto sfidare un radicato tabù: spegnere la televisione per un giorno intero, e far vivere davvero ai bambini e ai ragazzi un universo di possibilità diverse.Mentre oggi imperversano le... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 22/11/2008 | Politica e Informazione
Quella che ci avviamo a vivere e' la piu' grande ristrutturazione economica della storia. Sebbene io pensi che il risultato finale sara' positivo, e' inutile farsi delle illusioni: sara' dolorosa. Moltissimo. Vediamola in fasi. E' necessaria, prima, una premessa.... continua a leggere