Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Carta Oro

il 27/11/2008 | Politica e Informazione

La distanza fra la politica ed i cittadini continua a farsi sempre più siderale, probabilmente dipende dal fatto che gli uomini politici una volta assurti agli sfarzi delle logge del potere hanno in tutta fretta dimenticato come vivono le persone normali o più... continua a leggere

Zerismo

il 27/11/2008 | Politica e Informazione

Non è questione secondaria la definizione di una nuova ideologia o, meglio, visione del mondo. E’ addirittura essenziale, e la stessa esistenza di Movimento Zero sarebbe poco utile se la... continua a leggere

Qualcuno era comunista

il 26/11/2008 | Politica e Informazione

«Qualcuno era comunista perché credeva di poter essere vivo e felice solo se lo erano anche gli altri. Qualcuno era comunista perché aveva bisogno di una spinta verso qualcosa di nuovo, perché sentiva la necessità di una morale diversa.... continua a leggere

Finalmente una buona notizia

il 25/11/2008 | Politica e Informazione

Devo confessare che ho provato una stretta al cuore, fissando lo sguardo di quel ragazzo – Vito Scafidi (nella foto) – morto tragicamente nel crollo del soffitto in un liceo di Rivoli. Sarà perché di qualche morte tragica – dopo tanti anni d’insegnamento... continua a leggere

Vergogne italiane

il 25/11/2008 | Politica e Informazione

La politica italiana di Palazzo ci ha ormai abituato a tutto: a volgari scambi di offese tra leader di partito, a risse da osteria per qualche poltrona, a feroci polemiche sul nulla a fronte della totale inazione per risolvere i veri problemi degli... continua a leggere

Uomini? No, androidi

il 24/11/2008 | Politica e Informazione

Due scoperte scientifiche recenti mettono in luce come la scienza moderna sia intrisa di pregiudizi destinati a condizionare invevitabilmente la nostra vita: vedere l'uomo come una macchina di cui si possono modificare i... continua a leggere