La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo De Manzoni
il 19/12/2008 | Politica e Informazione
In questi giorni nei quali, per il tipico elettore di sinistra italiano, il mondo va alla rovescia, «l’Unità» è un bel balcone da cui affacciarsi per contemplare l’apocalisse delle anime belle. Nella rubrica delle lettere, nel sito internet, nel blog... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 19/12/2008 | Politica e Informazione
E' appena uscito il libro di Pietrangelo Buttafuoco, Cabaret Voltaire. L'Islam, il sacro, l'Occidente, edito da Bompiani. Non sono mai stato bravo a scrivere recensioni, per cui preferisco citare un brano piuttosto lungo del libro (pagine 17 e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Merlo
il 19/12/2008 | Politica e Informazione
È un tripudio di "vado avanti" (Villari e Iervolino), "se lasciassi sarei un irresponsabile" (Loiero e Bassolino)LE DIMISSIONI in Italia sono sempre state una nobile rarità. Ma solo ora sono diventate ignobili, ripugnanti e vili. E dunque davvero qui non si dimette... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 19/12/2008 | Politica e Informazione
«No San Vitur? Ahi ahi ahi ahi!» Pare passato un secolo da quandoCuore faceva il verso a uno spot televisivo sbeffeggiando chi non era ancora finito a San Vittore e pubblicava il «bollettino dei latitanti » e sparava titoli come «Scatta l'ora legale / Panico tra i... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Di Feo e Marco Lillo
il 18/12/2008 | Politica e Informazione
Arresti e sospetti, tangenti e favori: l'onda di piena è arrivata, tracimando a Potenza e Pescara, mentre a Napoli e Firenze ormai le voci di nuove retate sono incontrollate e fanno salire alle stelle il nervosismo negli ultimi palazzi della sinistra al potere. I magistrati... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Feltri
il 18/12/2008 | Politica e Informazione
Il nostro titolone di ieri era profetico: "Compagni nel fango, frana la sinistra". Ma come sempre la realtà ha superato la fantasia. A Napoli sta succedendo di tutto e ormai la notizia è nota: ammanettati due assessori e due ex assessori della giunta... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 18/12/2008 | Politica e Informazione
In parecchi hanno la sensazione che lo scandalo che si va evolvendo intorno al petrolio lucano sarà quello che darà il colpo di grazia al PD. Mettere in manette l'amministratore delegato di Total Italia significa essere molto sicuri di ciò che si fa, ed... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/12/2008 | Politica e Informazione
Dai primi commi dell`articolo 3 della bozza di Regolamento per i contributi all`editoria scritta dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Paolo Bonaiuti e dal capo del Dipartimento editoria Mauro Masi risulta che i giornali di partito si dovrebbero salvare dai tagli all`editoria imposti... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 18/12/2008 | Politica e Informazione
In questi giorni di metà dicembre, con i cieli plumbei solcati da nuvoloni neri che si fronteggiano con furia belluina, i corsi d'acqua in piena che borbottano minacciosi e le montagne infiocchettate di neve come mai prima d'ora in questo periodo, lo "spirito natalizio"... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 17/12/2008 | Politica e Informazione
L’ “Atto di indirizzo” del dicastero del Welfare, ovviamente da ricondurre al Ministro Sacconi, che rende illegale per le strutture del SSN, "lo stop" dell ’idratazione e alimentazione alle “persone diversamente abili” - nella fattispecie Eluana Englaro... continua a leggere
Scritto da: Marco Milioni
il 17/12/2008 | Politica e Informazione
La settimana passata la vicenda della guerra tra procure ha dominato la scena sulle pagine dei maggiori media nazionali. Il problema è che nessuno (salvo lodevoli eccezioni) ha spiegato di che cosa si tratta. Tanto per capirci si parla della... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale, Massimo Bontempelli
il 16/12/2008 | Politica e Informazione
Premessa: le tesi che seguono rappresentano idee di fondo sulle quali costruire un movimento... continua a leggere
Scritto da: Michele Orsini
il 16/12/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè*
il 16/12/2008 | Politica e Informazione
Crescere, crescere, crescere. Imperativo categorico, per uomini e cose. Crescita della produzione, crescita del consumo, crescita dei bisogni, delle voglie, delle manie. Una crescita sproporzionata ed incondizionata.Il governo... continua a leggere
Scritto da: Marco Francesco De Marco
il 16/12/2008 | Politica e Informazione
La chiamano crisi, facendo credere che assomigli ad un evento naturale, seppur tragico, tipo il terremoto. E’ grave, porta con sé tragedie immani, ma con c’è un colpevole. Alcuni provano a motivare, sostenendo che le... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 15/12/2008 | Politica e Informazione
Il riformismo è di solito giudicato benevolmente dai politologi. E’ visto come una sintesi politica, resa necessaria dalla moderna divisione tra destra e sinistra, scaturita dalla rivoluzione francese e consolidatasi nell’Ottocento: la destra si oppone al cambiamento, la sinistra... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 15/12/2008 | Politica e Informazione
Nei giorni scorsi abbiamo riportato alcuni articoli, soprattutto di Caldarola (uno che se ne inten-de), riguardanti lo scombiccheramento esistente a sinistra. Secondo me, questo continuerà e potrà perfino aggravarsi. Tuttavia, anche se lo stare al Governo per il momento... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 15/12/2008 | Politica e Informazione
Colgo l’occasione della lettera inviatami da un simpatico amico del nostro sito (pubblicata qui accanto) per chiarire a tutti, e prima di tutto ovviamente ai membri del movimento del Prof. Auriti, quale sia l’effettiva situazione dell’Italia, ma prima ancora di tutta... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella
il 15/12/2008 | Politica e Informazione
Non sazia d'aver dato i natali a un eroe dell'antica Roma (Attilio Regolo), a un mito del cinema (Vittorio De Sica), a una cantante di Sanremo (Anna Tatangelo), l'antica Sora voleva di più. Ed è diventata la «Harvard ciociara» dei giornalisti... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/12/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere