La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Franco Cardini
il 10/11/2008 | Politica e Informazione
Spetta a uno splendido apolide d’origine russa e di nazionalità prima francese quindi russa, Vladimir Volkoff, l’aver impareggiabilmente descritto nel suo romanzo L’interratoire la tecnica inquisitoria in uso nel sistema sovietico: quella che ebbe come suo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 10/11/2008 | Politica e Informazione
Ieri Piero Sansonetti ha rispolverato sulle pagine di Liberazione, in occasione delle celebrazioni per il novantesimo anniversario della vittoria italiana nella "Grande Guerra", i soliti luoghi comuni dell’antimilitarismo e di certo pacifismo di sinistra... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 10/11/2008 | Politica e Informazione
Dimentichiamo i Club Meditérranée; le litanie sull’idillico fascino di vigne e ulivi; la retorica nostalgica, da «età... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sartori
il 10/11/2008 | Politica e Informazione
Berlusconi non è Churchill — non promette lacrime ma felicità perenne — e non ama lo scontro sulle piazze che incrina la sua popolarità «di massa». Così rinvia in parte la preannunziata riforma dell'Università. Approfitto della pausa per... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 08/11/2008 | Politica e Informazione
«Come commuovereun popolo disincantatocome il nostro, senza farlo tremareper pericoli immaginari?», scriveva Tocquevillenell’Antico regime e la Rivoluzione.Tuttora la classepolitico-mediatica escogitapericoli immaginari, populismoincluso; così... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 08/11/2008 | Politica e Informazione
Di Obama abbiamo già detto tutto in questo blog. Ma la nausea che ci ispira il personaggio non è nulla in confronto a quella provata leggendo i seguenti commenti.LUIS ZAPATERO: “La vittoria di Obama rende evidente la... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 08/11/2008 | Politica e Informazione
«In nome di Dio, il Clemente, il Misericordioso». Si apre come d'uso, il comunicato della Radio IRIB di Teheran del 5 novembre. E un po' di questa autorevole misericordia si trova nel resto del documento. Senza impedirsi comunque una... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 07/11/2008 | Politica e Informazione
Cosa si intende per “Sindrome di Stoccolma”? Nel 1973, la “Kreditbanken” di Stoccolma venne presa d’assalto da alcuni rapinatori, i quali, una volta scoperti dalla polizia, vi si asserragliarono dentro, tenendo in ostaggio alcuni dipendenti per sei giorni. Tra i... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/11/2008 | Politica e Informazione
Nel 1999 gli Stati Uniti aggredirono la Serbia senza, anzi contro, il consenso dell’Onu. Nel 2003 hanno invaso l’Iraq senza, anzi contro, il consenso dell’Onu. Qualche giorno fa hanno fatto un raid, aereo e di terra, in Siria, uccidendo otto civili secondo Damasco, mentre il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/11/2008 | Politica e Informazione
Nell'ambito del LABORATORIO DI ANALISI POLITICA dell'Istituto Gramsci (Responsabile scientifico: prof. Carlo Galli)giovedì 13 novembreOltre la destra e la sinistraMarco Tarchi (Università di Firenze)ore 17.00 Sala dell’Aquila, Via... continua a leggere
Scritto da: Carmelo Lopapa
il 07/11/2008 | Politica e Informazione
Sotto la stretta della recessione e in tempi di tagli generalizzati, l`intransigente ministro sforbiciatore Tremonti ha comunque trovato il modo (e i mezzi) per salvare i partiti. Il dipartimento del Tesoro ha appena comunicato alla Camera il versamento di un fiume di denaro che in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/11/2008 | Politica e Informazione
TALEBAN PER DIALOGO MA GLI AMERICANI DEVONO RITIRARSII taleban afghani fanno una timida apertura nei confronti del presidente eletto Barack Obama ma avvertono che, se non si cambiera' politica e in particolare se gli americani non si ritireranno, la lotta diventera' sempre... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/11/2008 | Politica e Informazione
Invitandovi a leggere questo per conoscere quali siano gli amici del nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America, oggi diamo l’addio a George H. W. Bush con una scelta delle sue più acute esternazioni, tratte dal testo di Effepi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/11/2008 | Politica e Informazione
Promettiamo solennemente che, dopo la pubblicazione di questo post, non ci occuperemo per qualche settimana di Obama. Anche perché non siamo americanisti di professione e perciò riteniamo giusto che siano altri, più preparati di noi, a seguire la questione.C’è... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 07/11/2008 | Politica e Informazione
Si chiudono le urne e si accendono i riflettori sul nuovo Presidente americano Barack Obama. Simbolo del voto popolare americano, ottiene in poco tempo consensi e finanziamenti, dichiarandosi tuttavia un "uomo libero" dalle lobbies e dai gruppi di potere, che dovrà dunque rispondere... continua a leggere
Scritto da: Geronimo
il 07/11/2008 | Politica e Informazione
Chi scrive è cresciuto in un partito nella cui politica campeggiava come valore fondante l’amicizia e l’alleanza con gli Stati Uniti d’America. Un popolo, quello americano, che aiutò l’Europa a liberarsi dalla feroce tirannia del nazifascismo e il mondo dal... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Farkas
il 07/11/2008 | Politica e Informazione
Parla David Brooks, il columnist conservatore di punta del New York Times, che il mese scorso fece scandalo dissociandosi dal ticket McCain-Palin, in polemica con la governatrice dell`Alaska da lui definita «il cancro terminale dei GOP (il Grand Old... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Bufi
il 07/11/2008 | Politica e Informazione
Il caso delle 362 persone assunte per la raccolta differenziata e stipendiate per anni senza fare nulla Rifiuti, il conto degli sprechi: 34 milioni La procura della Corte dei Conti: paghino Bassolino e la Iervolino L`indagine dei magistrati contabili si concentra sul periodo compreso tra il 2003... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/11/2008 | Politica e Informazione
La voce del ribelle presentazione a Firenze alle Giubbe Rosse sabato 22 novembre dalle 15:30 alle 18:30. Interverranno Massimo Fini e Valerio Lo Monaco, rispettivamente, direttore e capo redattore della rivista continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 06/11/2008 | Politica e Informazione
Obama Presidente. Rallegramenti, ma non abbiamo già visto questo film? Circola ora un’euforia incontrastata, particolarmente qui in Italia, per le speranze che Obama presidente significhi un ritorno a politiche... continua a leggere