La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Giampaolo Visetti
il 06/11/2008 | Politica e Informazione
Siligo (Sassari) - "Mio padre aveva ragione. Io ho sbagliato. Voleva liberarmi dalla prigione dell' industria, che sfratta usando la scienza, per restituirmi alla libertà della natura, che trattiene rigenerando la bellezza. Lui aveva visto che il mondo rurale, assieme... continua a leggere
Scritto da: Fausto Giudice - Laurent Joffrin
il 06/11/2008 | Politica e Informazione
La prima pagina di Liberation, questa mattina. «Storico», «rivoluzione», «cambiamento»,... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 06/11/2008 | Politica e Informazione
Vado di fretta, dovendo consegnare diverse traduzioni. Noto che si sta diffondendo quella che Repubblica chiama - compiaciuta - la "Obamomania": certi blog poi sono diventati indistinguibili da quelli calcistici nel giorno dopo la partita.Evidentemente a buona... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 06/11/2008 | Politica e Informazione
Tutto il mondo sta festeggiando la salita di Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti e mai, neppure il giorno dopo l’11 settembre, era accaduto di sentirci davvero “tutti americani” come in questo momento. In Italia la... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 06/11/2008 | Politica e Informazione
Non avevamo dubbio alcuno su chi fosse realmente Barak Obama, e non aspettavamo certo di vedere la lista dei suoi finanziatori per capire sotto quali ricatti si troverà ad esercitare la sua azione... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 06/11/2008 | Politica e Informazione
Nel mentre gli europei si sborniano per l’elezione “democratica” di Obama (si veda quanto è costata e chi sono i suoi principali finanziatori poco più sotto); nel mentre destra e... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 06/11/2008 | Politica e Informazione
Il sogno americano. L'America ha il suo nuovo imperatore. Gli Usa cambiano pelle. E' bene saperlo: le elezioni americane non le ha vinte Obama, le ha vinte l'Obamamania.La... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 06/11/2008 | Politica e Informazione
Dal Cremlino il messaggio con le congratulazioni ufficiali per il presidente Obama non è ancora partito, ma c’è già un segnale di “buon lavoro” (carico di pragmatismo) che viene da Dmitrij Medvedev, impegnato in patria in un discorso... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 06/11/2008 | Politica e Informazione
Qualcuno negli Stati Uniti e non solo, si sta interrogando sull'anomala figura rappresentata dal generale David Petraeus, che è diventato comandante del CentCom, il Central Command Usa, la cui area di responsabilità è tutto il Medio oriente... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 06/11/2008 | Politica e Informazione
Obama è il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America. Fino a qualche anno fa sarebbe stato impossibile, ma nell’era della religione globalista, durante la dittatura del pensiero politicamente corretto, un negro... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 05/11/2008 | Politica e Informazione
Pare che sia il dovere di ogni blogger del pianeta dire la sua sulle elezioni statunitensi. Uno, non so quanto la vittoria di Barack Obama indichi il tramonto del razzismo. Dopo quello che i repubblicani hanno fatto agli Stati Uniti - non parliamo del resto del mondo - la... continua a leggere
Scritto da: Marco Milioni
il 05/11/2008 | Politica e Informazione
Sapevo che bluffava. Ma quando Giulio Tremonti, poco prima delle ultime elezioni politiche, si era messo a parlare della "globalizzazione selvaggia" del "mercatismo" e della "profonda debolezza" della... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 05/11/2008 | Politica e Informazione
Da uno passato dal Manifesto al Corriere della Sera e quindi a Rai Uno non c’è da aspettarsi niente di buono. Con quella sua faccia da secchione che fa tanto bravo ragazzo che piace alle nonnine, ieri... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/11/2008 | Politica e Informazione
Per chi si accontenta della forma (un nero alla Casa Bianca) e di alcune vaghe promesse ( come quella di alzare le tasse sui ceti abbienti) la vittoria di Barack Obama è una svolta.Ma si tratta di una svolta che ha riguardato - e riguarderà - tutti gli americani?Dal... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 05/11/2008 | Politica e Informazione
Barack Obama, la guerra e la pace. Rispetto a George W. Bush sarà diverso? Il suo slogan, Change, cambiamento, non significa la fine della 'Gwt', la Guerra Globale al Terrorismo, ma solo un cambiamento dei campi di battaglia su cui verrà d'ora in poi combattuta. Un... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 04/11/2008 | Politica e Informazione
28 di ottobre del 2008, fuori è ancora buio e mia moglie dorme. Me ne vado in cucina caracollando, con gli occhi cisposi e ancora chiusi, a bere una tazza di... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 04/11/2008 | Politica e Informazione
«Creare delle esperienze gioiose per i bambini è una caratteristica importante della nostra pedagogia; confidiamo che farlo quando gli studenti sono in giovane età permetterà loro di affrontare meglio i problemi nel mondo quando saranno più... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 04/11/2008 | Politica e Informazione
Dopo aver spulciato i rapporti finanziari che i due candidati presidenziali trasmettono alla Commissione Elettorale Federale, il prestigioso Center for Responsive Politics (organizzazione non governativa Usa che monitora i legami tra finanza e politica) ha pubblicato sul suo sito web... continua a leggere
Scritto da: Simone Vannuccini*
il 04/11/2008 | Politica e Informazione
L’accento posto negli ultimi giorni sulla valenza identitaria e patriottica della giornata del 4 novembre, festa delle forze armate e dell’unità nazionale, rientra nello schema più generale di un revival nazionalista che sta investendo tutto il... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 04/11/2008 | Politica e Informazione
Negli ultimi giorni le piazze italiane sono diventate teatro di vari tipi di proteste. L’osservazione della psiche, del profondo, mostra però una tendenza diversa da ciò che appare all’esterno e viene ripreso dai telegiornali. Quella non di... continua a leggere