La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Vittorio Feltri
il 18/11/2008 | Politica e Informazione
Lo scandalo Parmalat fin lisce in burla. Soldi ai politici, bilanci truccati, bidoni rifilati ai clienti delle banche: niente di grave, praticamente uno scherzo, e nessuno paga Non ci aspettavamo niente di diverso da quanto accaduto. Lo scandalo Parmalat, a causa del quale migliaia di... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 18/11/2008 | Politica e Informazione
La presente crisi economica è un’operazione di riforma degli assetti globali e si articola in tre fasi, funzionalmente ben distinte.La prima fase è consistita in un massiccio trasferimento-accaparramento del potere d’acquisto da parte di soggetti soprattutto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 18/11/2008 | Politica e Informazione
Pensavamo di averle viste tutte, invece questa ci mancava: un figlio emerito della partitocrazia che diventa simbolo e potenziale martire della lotta alla partitocrazia. Riccardo Villari è un ex colonnello delle truppe mastellate eletto presidente della Commissione di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cavallini
il 18/11/2008 | Politica e Informazione
Il senatore veneto del Pd, Massimo Calearo, ha rilasciato un'intervista al Gazzettino per contestare duramente la proposta della Lega Nord di sospendere per due anni la concessione di nuovi permessi di lavoro a extracomunitari. Prima di decidere vanno ascoltate le associazioni, le... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/11/2008 | Politica e Informazione
In qualsiasi vocabolario alla voce "eutanasia", si può leggere, più o meno, la seguente spiegazione: "Morte non dolorosa provocata o accelerata con mezzi che interrompono l'agonia degli ammalati incurabili (dal greco Euthanasia comp. di Eu... continua a leggere
Scritto da: Marco Milioni
il 18/11/2008 | Politica e Informazione
Processo delle violenze alla Diaz. i giudici ci sono andati con la mano leggera. Anzi leggerissima. La condotta della polizia ne esce a pezzi. Sia per la vicenda Diaz sia per la vicenda Bolzaneto le condanne ci sono state.... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 18/11/2008 | Politica e Informazione
Le foto di Eluana com’è adesso, certo. Per saperne di più, per vedere di più. E magari anche un bel plastico ricostruttivo alla Cogne, con l’indicazione del lettino d’ospedale, il piano del reparto, e anche, come no, l’esposizione dei... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 18/11/2008 | Politica e Informazione
Signori e signorini progressisti che vi alzate ogni mattina denunciando l’esistenza di Berlusconi, che di per sé è un reato; E vi coricate ogni sera denunciando l’insistenza di Berlusconi voler vivere ad ogni costo, che lo rende scandalosamente recidivo,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 18/11/2008 | Politica e Informazione
Continua il processo che vede alla sbarra oltre venti agenti segreti sia italiani, tra cui i vertici del Sismi, sia statunitensi per il rapimento dell’ex imam di Milano, Abu Omar, e parimenti va avanti la farsa messa in scena dai nostri... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella
il 17/11/2008 | Politica e Informazione
Più «amanti» per tutti. Ricordate come il giudice Aldo Quartulli definì gli arbitrati, che consentono ai magistrati amministrativi di guadagnare soldi extra? «Le sentenze sono la moglie, gli incarichi l'amante». Bene: dopo essere stati... continua a leggere
Scritto da: Coordinamento delle comunità palestinesi in Italia
il 16/11/2008 | Politica e Informazione
manifestazione nazionale del 29 novembre a RomaVita, terra e libertà per il popolo palestineseSABATO 29 NOVEMBRE MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/11/2008 | Politica e Informazione
Mentre in Italia si consuma l'inutile e angosciosa e indecente agonia di Eluana Englaro, da Londra ci arriva una di quelle piccole, grandi storie che racchiudono in sè i problemi e il senso di un'epoca.Hannah Jones è una ragazzina di 13 anni, affetta dall'età... continua a leggere
Scritto da: Susanna Dolci
il 14/11/2008 | Politica e Informazione
Quello che veramente ami non ti sarà strappatoQuello che veramente ami è la tua ereditàEzra Pound Alcuni giorni fa ho ascoltato, in libreria, il commento di una X signora... continua a leggere
Scritto da: Sergio Bologna
il 14/11/2008 | Politica e Informazione
Nello spirito del ’68 – senza nostalgie nè tormentoni (dopo un incontro all’Università di Siena, organizzato dal Centro ‘Franco Fortini’ nella Facoltà di Lettere occupata, il 6 novembre 2008)State vivendo un’esperienza eccezionale,... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 14/11/2008 | Politica e Informazione
Se la sentenza di luglio, relativa alle violenze e torture compiute dalle forze dell’ordine nei confronti di centinaia di giovani inermi all’interno della caserma di Bolzaneto, durante il G8 del 2001 era sembrata un vero e proprio colpo di spugna, avendo portato alla condanna... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/11/2008 | Politica e Informazione
Dalla sentenza sul caso di Eluana Englaro a quella sulla “mattanza” di Genova. Una premessa, probabilmente lunga, ma necessaria. Essere dalla parte dello stato di diritto non è uno scherzo, perché richiede coerenza. Accettare lo stato di diritto significa... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 14/11/2008 | Politica e Informazione
“I missili in Polonia provocazione contro Mosca”. Elementare verità che, se esistesse una sinistra, andrebbe ripetuta ogni giorno, ma sorprendentemente è il “compagno” Berlusconi che si smarca dal moribondo Bush e fa una affermazione, che se fosse... continua a leggere
Scritto da: Luca Telese
il 14/11/2008 | Politica e Informazione
Quindici tesi per rifondare la sinistra, scritte in una lingua di mezzo, a metà fra il «bertinottese» stretto e il «neopadano». C’è qualcosa di curioso nel percorso di «reinserimento» di Fausto Bertinotti nella società, dopo la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 14/11/2008 | Politica e Informazione
Prima di parlare di giudici arroganti e omicidio di Stato, come hanno fatto nelle ultime ore politici e preti, vale la pena ricordare che il «caso Eluana» non è una disputa astratta che percorre i cieli stellati della metafisica, ma la storia vera di una persona e della sua... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 14/11/2008 | Politica e Informazione
L’Italia è da sempre un Paese noto per la grande varietà della sua cucina, delle sue tradizioni, dei suoi dialetti. Il “Made in Italy” si è sempre distinto per l’abilità dei nostri artigiani, per l’unicità di prodotti... continua a leggere