La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 12/10/2008 | Politica e Informazione
Il progetto di legge del ministro Carfagna che intende punire con l'arresto la prostituzione da strada, sia per chi la pratica che per chi ne usufruisce, in nome dell'ordine pubblico, del decoro, della decenza, del rispetto della "dignità... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 11/10/2008 | Politica e Informazione
E' del tutto evidente che il sistema economico globale non e' sostenibile enon e' giusto. Basandosi sull'indebitamento, e vivendo a spese del futuro,puo' solo generare crisi. da Terra madre, Utet, Torino 2002, pp. 221-222. continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/10/2008 | Politica e Informazione
Tutto come previsto! Il Sistema della finanza facile che pensava di schiavizzare i cittadini e legarli al proprio servizio è al collasso. Questa Europa che pensa solo al denaro facile e peraltro fasullo giorno dopo giorno... continua a leggere
Scritto da: redazione aperta in rete
il 11/10/2008 | Politica e Informazione
A fronte della crisi economica in atto, sottoponiamo all’attenzione della Rete il seguente appello formale:- La crisi in corso evidenzia i limiti del capitalismo in termini etici, sociali, economici e politici.- Di qui la necessità del suo superamento attraverso l’edificazione graduale e non... continua a leggere
Scritto da: Susanna Marietti
il 11/10/2008 | Politica e Informazione
La crisi dei mercati finanziari è una crisi globale e nazionale. E' una crisi che mette in discussione il sistema capitalistico nel suo complesso e le abitudini più radicate dei singoli cittadini. Che mette in discussione il modo stesso in cui si sono costruite la finanza e l'economia negli... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 11/10/2008 | Politica e Informazione
Com’era bello il fascismo! Quando c’era il mascellone le crisi finanziarie e borsistiche avevano sull’economia italiana lo stesso effetto di un terremoto in Giappone. Tante pagine di giornali dedicate alla catastrofe, interventi pensosi di insigni naturalisti, un sacco di chiacchiere... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 11/10/2008 | Politica e Informazione
La crisi finanziaria globale si sta rivelando ormai sempre piu’ di una portata tale che il gotha politico-economico mondiale non sa assolutamente come farvi fronte e quali rimedi escogitare. Piani di salvataggio, tagli del costo del denaro, riunioni d’emergenza di G4 e G7 non stanno funzionando... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 11/10/2008 | Politica e Informazione
Molte persone si ispirano a complesse teorie,che sembrano quasi tutte convincenti, da quelle liberiste a quelle marxiste, ed esibiscono queste convinzioni come durante il maoismo si mostrava il libretto rosso di Mao, ma la storia, sia del marxismo che del capitalismo, applicata alle società reali... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 10/10/2008 | Politica e Informazione
"Le barricate in piazza, le fai per conto della borghesia, che crea falsi miti di progresso..." Franco Battiato, in Up patriots to arms continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 10/10/2008 | Politica e Informazione
Il libro della settimana: Riccardo De Benedetti, La chiesa di Sade. Una devozione moderna, Medusa, Milano 2008, pp. 112, euro 12,00 - info@edizionimedusa.it Del Noce, Pasolini e Lasch avevano capito tutto: il marchese... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Ragni
il 10/10/2008 | Politica e Informazione
A partire dagli anni novanta si è diffuso il termine federalismo fiscale, per indicare il progressivo ampliamento dell’autonomia finanziaria delle regioni attuato con le leggi di riforma delle autonomie locali (142/1990 e 241/1990), e... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 10/10/2008 | Politica e Informazione
LA FUSIONE RECENTE DI CIRCO MEDIATICO, CETI POLITICI ED APPARATI IDEOLOGICI UNIVERSITARI : UN COMMENTO”POLITICAMENTE... continua a leggere
Scritto da: Mario Monforte
il 10/10/2008 | Politica e Informazione
LO SFACELO IN ATTO:VERSO IL SOTTOSVILUPPO,IN UNA DEMOCRAZIA AUTORITARIA E NEL FALLIMENTO DELLA FORMAZIONE continua a leggere
Scritto da: Vittorangelo Orati
il 10/10/2008 | Politica e Informazione
CONCORRENZA E MONOPOLIO NEL MERCATO DEL VOTO: LA DEGENERAZIONE MONARCHICA DELL’UNIVERSITÀ continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 10/10/2008 | Politica e Informazione
Il tema di questo incontro incentrato su "Università, democrazia, classe dirigente", al di là delle specifiche tematiche... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/10/2008 | Politica e Informazione
Prima presentazione ufficiale: Milano, Venerdì 10 Ottobre, ore 18 presso la libreria Rizzoli di Galleria Vittorio Emanuele II, Massimo Fini presenta il suo nuovo giornale. La Voce del Ribelle(periodico mensile e on-line)Registrato... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Perna
il 10/10/2008 | Politica e Informazione
Conosciamo tutti i tormenti cui si sottoposero gli eremiti del deserto. Ma eravamo appunto abituati ad anime pie che esercitavano su se stesse le loro celesti mortificazioni. A quel sant’uomo di Papa Ratzinger è venuto invece l’uzzolo di crocifiggere noi infilando il suo... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 09/10/2008 | Politica e Informazione
Non so per quale forma di grave masochismo noi europei continuiamo a considerare amici gli anglofoni che operano pervicacemente e continuamente contro gli interessi dell’Europa. Ci coinvolgono in guerre imperialiste che vanno solo a loro vantaggio, ci truffano con i loro titoli tossici, ci... continua a leggere
Scritto da: Luciano Gulli
il 09/10/2008 | Politica e Informazione
«Chi ha un minimo di senno dovrebbe comprarsi un pezzo di terreno coltivabile, dal quale cavare il sostentamento per sé e per i propri cari, e due kalashnikov».Due kalashnikov?«Sì, per difendersi dagli assalitori, da chi batterà le campagne in cerca di cibo».Dieci anni fa, quando... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 09/10/2008 | Politica e Informazione
Circumnavigazione dei poli, arcobaleni capovolti, un mammifero su quattro a rischio estinzione, crolli finanziari a livello planetario, emigrazioni di popoli in fuga dalla miseria… E c’è ancora chi si ostina a negare l’evidenza e con un sorriso istrionico ci assicura che è tutto... continua a leggere