La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 16/10/2008 | Politica e Informazione
Sì. Non è in crisi l’America. E’ in crisi — anzi al collasso — l’intero modello di sviluppo che abbiamo abbracciato due secoli e mezzo fa con la Rivoluzione industriale. Gli ‘orfani ideologici’ non hano previsto un bel nulla, anzi da tempo hanno accettato il libero mercato e la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/10/2008 | Politica e Informazione
Oggi vogliamo fare alcune osservazioni, per così dire, di sociologia della comunicazione sulla Rete, prendendo spunto dalle reazioni al famoso “Appello” ("Quattro misure, eccetera”) apparso sabato scorso su questo e altri blog amici.Non entreremo nel merito dei contenuti. La nostra sarà... continua a leggere
Scritto da: Antonello Molella
il 16/10/2008 | Politica e Informazione
Il decreto Alitalia nascondeva tra le sue voluttuose pieghe una norma che andava a modificare la legge Marzano sui salvataggi delle grandi imprese e quella sul diritto fallimentare del 1942. Il nuovo emendamento avrebbe sancito che... continua a leggere
Scritto da: Mauro Maggiora
il 16/10/2008 | Politica e Informazione
Sei mesi fa si parlava di trionfo del pensiero unico.A puro titolo esemplificativo, focalizzando la miserabile situazione italiana, si sproloquiava di Pil stratosferici, di neo-boom simil Anni Cinquanta, di motore-impresa, e si demonizzavano i... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sartori
il 16/10/2008 | Politica e Informazione
Sulla pericolosissima crisi economica in corso finora non ho fiatato. Aspettavo lumi dagli economisti. Speravo, tra l'altro, in un loro mea culpa.Perché il fatto è che il grosso della loro disciplina non ha previsto la catastrofe... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 15/10/2008 | Politica e Informazione
Chi volle la rivoluzione industriale?La rivoluzione industriale fu intenzionale oppure no? Fu voluta dagli uomini oppure no? La domanda può apparire bizzarra, ma non lo è affatto. Per quale motivo? Perché riguarda la libertà di scelta dell'uomo, così... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 15/10/2008 | Politica e Informazione
Sinceramente, non pensavo che si potesse giungere così in basso: mi riferisco alla puntata di “Anno zero” del 10 Ottobre del 2008, Venerdì scorso. Ne... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 15/10/2008 | Politica e Informazione
Se cerchiamo il significato della parola... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 15/10/2008 | Politica e Informazione
Alla Casa Bianca, in un clima euforico e commosso, tra bevute, pacche sulle spalle, e musiche patriottiche, Berlusconi, riferendosi a Bush, pronuncia la seguente frase: “sei nella storia, l’Europa non ha capito la tua grandezza!”. E in effetti l’Europa non ha ancora... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 14/10/2008 | Politica e Informazione
Si dice spesso che capitalismo sia sinonimo di crisi, ovvero che esso si nutra delle crisi che provoca, oppure che la sua « facoltà d’adattamento » sia... continua a leggere
Scritto da: Giovanna Canzano
il 14/10/2008 | Politica e Informazione
... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/10/2008 | Politica e Informazione
Perché occorre insegnare la sociologia fin dai primi cicli scolastici. Lezioni di sociologia economicaL’illusione economicistaL’illusione economicista consiste nell’artificiale identificazione dell’agire economico in senso lato con l’agire economico... continua a leggere
Scritto da: Doriana Goracci
il 14/10/2008 | Politica e Informazione
Stiamo in una botte di ferro: allegri Italiani! In uno Studio Ovale, denso come solo un uovo può esserlo, di “sostanza”, in una Casa Bianca che più bianca non si può per quante candeggine ha visto, nel Grande Paese, si sono incontrati i Due, in un secondo lunedì di ottobre, 13, che ad... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 14/10/2008 | Politica e Informazione
Fino all’altra sera avevo il sospetto che l’Italia fosse nelle mani di una classe dirigente superficiale e furbastra, simpaticamente ispirata alla famiglia Cesaroni. Ma poi ho visto la puntata di «Report» in cui Colaninno, messo all’angolo da quella judoka della notizia... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè*
il 13/10/2008 | Politica e Informazione
Se penso a quando inneggiavo ai miei carnefici, quando chiamavo eroi i miei massacratori, liberatori i miei sfruttatori, soldi la carta straccia, storia le loro bugie. Se ci penso… che bei tempi. Era il tempo delle “puntate” di controllo.... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 12/10/2008 | Politica e Informazione
Le istituzioni siciliane di fronte all'allarme ambientale rappresentato dall'installazione a Niscemi della stazione terrestre del sistema di telecomunicazione satellitare MUOS. I lavori per ospitare i nuovi radar sono però iniziati segretamente il 19 febbraio 2008, senza che... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 12/10/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 12/10/2008 | Politica e Informazione
Quando usciremo dal tunnel della crisi del credito e dalla recessione scopriremo che molto denaro avrà cambiato di mano e che le regole del mercato saranno state considerevolmente modificate. Vivremo allora in un mondo economicamente e finanziariamente... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 12/10/2008 | Politica e Informazione
Si lamenta l'assenza di morale, ma nella morale fino al collo! È ovunque, senza essere più la stessa. Vari contemporanei se ne credono immuni. E nega di «far la morale» e di giudicare moralmente perfino chi li esecra. Data la connotazione religiosa, alla «morale» molti preferiscono... continua a leggere
Scritto da: Marco Milioni
il 12/10/2008 | Politica e Informazione
Il mondo sta cambiando. O meglio, ora si cominciano a vedere oggi i segni visibili ed inequivocabili di questo cambiamento cominciato tanto tempo fa. Forse un paio di secoli fa. Secoli che sono passati veloci come una... continua a leggere