I difensori di un sistema perverso e i vermi della putrefazione
Scritto da: Eugenio Orso il 08/10/2008 | Politica e Informazione
Scritto da: Eugenio Orso il 08/10/2008 | Politica e Informazione
Scritto da: Beppe Grillo il 08/10/2008 | Politica e Informazione
Tutti si preoccupano di cosa può succedere. Le banche non si fidano più delle banche. Tra di loro non si prestano più soldi. Il veleno introdotto nel sistema finanziario mondiale dai titoli tossici made in USA sta producendo i suoi... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 08/10/2008 | Politica e Informazione
Gli americani s’appassionano alle elezioni presidenziali che in novembre opporranno John McCain e Barack Obama. Dall’investitura ufficiale, i candidati si prodigano, ma non si creda che le opposizioni, in America, si riducano al confronto fra democratici e repubblicani, divisi su molte cose,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 07/10/2008 | Politica e Informazione
All'armi siam razzisti? Da un po' di tempo questo sembra essere divenuto il leit-motiv delle tavole rotonde politicamente corrette del Bel Paese, sull'onda emozionale di alcuni... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo il 07/10/2008 | Politica e Informazione
Scritto da: Eugenio Orso il 07/10/2008 | Politica e Informazione
Una nuova stagione rivoluzionaria guidata dall'inedito "proletariato borghese" – i ceti medi impoveriti nello spazio-lager della globalizzazione – sconvolgerà gli assetti e i già precari equilibri economico-sociali a partire dall’occidente e dal settentrione del pianeta? La... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 07/10/2008 | Politica e Informazione
La crisi finanziaria sta ormai occupando in pianta stabile da alcune settimane le prime pagine dei giornali, riuscendo perfino ad... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 07/10/2008 | Politica e Informazione
La stima dell’indicatore dei consumi di Confcommercio (Icc) resa nota oggi mette in evidenza un calo dei consumi dello 0,7% nel primo trimestre del 2008, mentre lo scorso mese di marzo registra un –1,7% rispetto al marzo 2007. I risultati di un'indagine condotta dal Dipartimento di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 07/10/2008 | Politica e Informazione
Le persone comuni si chiedono ora che succederà. La caduta dei titoli borsistici, qualora proseguisse con questo ritmo, potrebbe portare le società quotate (industriali, assicurative, bancarie eccetera) all’insolvibilità e al crollo economico. E questo a prescindere dal rifinanziamento,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto il 07/10/2008 | Politica e Informazione
I vicentini hanno tentato fino all’ultimo di impedire agli Usa di edificare un nuovo presidio militare nella città, ma alla fine non hanno potuto nulla contro le pretese yankee. Domenica scorsa oltre il 28 percento dei... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia il 06/10/2008 | Politica e Informazione
I liberali, che non sono tutti usurai, dovrebbero spiegarci come mai gli usurai sono tutti liberaliEzra Pound Parafrasando una vecchia canzone di Francesco De... continua a leggere
Scritto da: Costantino Corsini il 06/10/2008 | Politica e Informazione
Fino a mezzo secolo or sono la scienza procedeva secondo ragionamenti lineari. Non che ci fossero scienziati che avevano intuito che qualche cosa non funzionava nella logica... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 06/10/2008 | Politica e Informazione
Pubblico integralmente questa lettera perché contiene molti motivi di riflessione. "Caro Fini, sono un uomo di 66 anni. Sono andato in pensione l'anno scorso. Avrei potuto farlo molto prima perché ho quasi quarant'anni di lavoro alle spalle, ma ho preferito uscire il più tardi possibile dal mondo... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino il 05/10/2008 | Politica e Informazione
Oggi sono andato a votare contro la nuova base americana nella mia città, Vicenza. E' un referendum autogestito, senza nessun valore istituzionale. Ma dal grande valore politico.L'altro... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini il 04/10/2008 | Politica e Informazione
Dice il saggio: si nasce incendiari e si muore pompieri, nel senso che chi a diciott’anni immaginava di ribaltare il mondo, giunto alla famigerata età adulta rivaluta la moderazione dei padri. Di solito l’utopia da cui ci si emenda con la maturità è quella socialcomunista:... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli Della Loggia il 04/10/2008 | Politica e Informazione
Il fenomeno si era già manifestato qualche giorno fa con il voto della Camera dei Rappresentanti contro il piano di salvataggio di 700 miliardi di dollari varato dalla Casa Bianca: una parte significativa di americani era, ed è, più interessata a punire Wall Street che a salvare l'economia. Ce... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari il 03/10/2008 | Politica e Informazione
Tempo fa, e con mio dispiacere, io suscitai le ire di Gian Antonio Stella, il giornalista coautore del fortunato libro La Casta. Lo feci arrabbiare, e anche molto, perché mi permisi di fargli notare... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Torsoli il 03/10/2008 | Politica e Informazione
A Wall Street in questo momento si sta intonando il “De Profundis” della finanza mondiale e dell’era del capitalismo iper liberista, una sorta di “Progetto Mayhem” a cui nemmeno Chuck... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio il 03/10/2008 | Politica e Informazione
La politica è totalmente alla mercè del potere economico e i “politicanti sono i camerieri dei banchieri”, come diceva correttamente, il poeta statunitense Ezra Pound. Lo... continua a leggere
Scritto da: Ilvo Diamanti il 03/10/2008 | Politica e Informazione
Questo articolo, di Ilvo Diamanti, è tratto dal sito www.repubblica.it, non un pericoloso covo on-line di sovversivi. Trovo ampiamente condivisibile le considerazioni espresse. Penso che le istituzioni abbiano perso l’ennesima occasione per... continua a leggere