La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Alessio Mannino
il 01/07/2008 | Politica e Informazione
La stampa di oggi riportava le dichiarazioni del premier Silvio Berlusconi riguardo il penoso malessere che, poverino, lo affligge in questa tormentata attesa di rinvii a... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 01/07/2008 | Politica e Informazione
Sorprendente, nella bocciatura irlandese dell’Europa, è stata la reazione dei politici e dirigenti europei. Si è andati dal «chi non è contento se ne vada» al «che vergogna sputare nel piatto in cui si mangia». Il massimo di... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 01/07/2008 | Politica e Informazione
«Quando un esercito dei bianchi combatte gli indiani e vince,questa è considerata una grande vittoria,ma se sono i bianchi ad essere sconfitti,allora è chiamata massacro.»Chiksika (fratello di Tecumseh) Se l’altro giorno qualcuno non me lo avesse fatto notare, giuro che... continua a leggere
Scritto da: Ugo Maria Tassinari
il 01/07/2008 | Politica e Informazione
La questione delle intercettazioni è molto più seria di quel che si possa pensare e la riflessione politica di Nando Dicé non coglie nel segno. continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 29/06/2008 | Politica e Informazione
La politica italiana, come la societa' italiana, sono permeate da un atteggiamento che e' il comune denominatore dei mali locali. Il problema e' che questo atteggiamento si nutre molto facilmente dei meccanismi democratici, con il risultato che normalmente l'opposizione li appoggia. Chi ha studiato... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/06/2008 | Politica e Informazione
(ANSA) - La strage di Bologna non e' opera ne' dei fascisti, ne' dei comunisti, secondo Ilich Ramirez Sancchez, piu' noto come Carlos. La responsabilita' che Carlos ipotizza e' quella dei servizi americani e israeliani, con annesso depistaggio. Lo 'Sciacallo' ha risposto, nel... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 29/06/2008 | Politica e Informazione
Parecchi nodi stanno venendo al pettine di una globalizzazione che sembra creare più problemi che vantaggi, di miracoli del mercato non parla più nessuno, anzi gli Usa alzano un dazio del 700% contro l’importazione di acciaio cinese. Il prezzo del petrolio, a 140 dollari barile, sembra il... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Caporale
il 29/06/2008 | Politica e Informazione
Venti milioni di euro di fondi pubblici spariti nel nulla. Forse anche di più. Sottratti da un ente di formazione professionale, che avrebbe dovuto aiutare i giovani ad inserirsi nel mercato del lavoro, e che invece ha sperperato fondi. Ora, lo Ial-Cisl Abruzzo e Molise, è in liquidazione,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Malpica
il 29/06/2008 | Politica e Informazione
Un fiume di soldi, un mare di desolazione. Un’emergenza che nasconde un business ammantato di solidarietà disinteressata solo in apparenza. Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, torna sull’emergenza-nomadi, e lo fa nella maniera più diretta. Cioè incontrandoli, in Campidoglio, per spiegare... continua a leggere
Scritto da: Réseau Voltaire
il 27/06/2008 | Politica e Informazione
Repressione politica La repressione contro il Réseau Voltaire continua. Jürgen Cain Külbel è stato incarcerato a Berlino. Le sottigliezze giuridiche impiegate per condannarlo non riescono a mascherare l’intenzione politica di questa decisione: il nostro collaboratore aveva... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 27/06/2008 | Politica e Informazione
Oggi, come da copione collaudato, Repubblica anticipa la notizia della pubblicazione sull’Espresso, in edicola domani, di nuove intercettazioni riguardanti Berlusconi, Saccà e altri politici e faccendieri vicini al centrodestra ( http://www.repubblica.it/ ). Complimenti per... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/06/2008 | Politica e Informazione
Il gip di Milano Clementina Forleo è stata assolta dalla sezione disciplinare del Csm dall'accusa di aver violato i suoi doveri per i contenuti dell'ordinanza con la quale, nel luglio del 2007, chiese alle Camere l'autorizzazione all'uso di intercettazioni che riguardavano alcuni parlamentari... continua a leggere
Scritto da: Francesco Cavalla
il 27/06/2008 | Politica e Informazione
La magistratura politicizzata è una metastasi della democrazia. Presa così come è, la frase, quale potrebbe essere detta da un Capo di Stato o da un passante, in Italia o nel Burundi, è incontestabile. Vuol dire che il magistrato che... continua a leggere
Scritto da: Oscar Giannino
il 26/06/2008 | Politica e Informazione
Io lo so che molti tra voi lettori non ci crederanno. Ma sono legato a Fausto Bertinotti da una stima vera e profonda. Tanto da non avere alcuna difficoltà ad ammettere che rimpiango molto che egli non sia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/06/2008 | Politica e Informazione
NON SONO passati due mesi da quando si è insidiato al governo che Berlusconi ha già imposto la solita legge «ad personam». Un «déjà vu». Ma questa volta la legge è... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 26/06/2008 | Politica e Informazione
Come probabilmente sapete, gira in rete questa denuncia.Non ho né tempo né voglia di controllarne l'esattezza: nella mia esperienza, testi di questo tipo contengono facilmente errori e semplificazioni estreme (cosa sarà mai la "somministrazione di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/06/2008 | Politica e Informazione
CARO FINI, ho letto nel «duello» con De Carlo il suo durissimo attacco alla legge che sospende i processi. Anche a me quella legge non convince perché abroga di fatto una buona metà del... continua a leggere
Scritto da: Martin Helms
il 26/06/2008 | Politica e Informazione
E’ sempre stato chiaro che le elite dominanti non avrebbero accettato il “no” irlandese al loro amato piano. Questa volta gli eurocrati non stanno affatto mentendo quando dicono che non hanno un piano B. Dopo il primo shock, ululando e digrignando, continueranno semplicemente a... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 26/06/2008 | Politica e Informazione
Potrebbe avere nuovi e pericolosi risvolti la sudditanza italiana all’invasore a stelle e strisce. Dato ormai per assodato, ed ammesso da chi di dovere, che nelle basi militari statunitensi, e cioè di una nazione straniera, di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 25/06/2008 | Politica e Informazione
Della Relazione annuale al Parlamento di Antonio Catricalà, Presidente dell’Antitrust, va subito sottolineato questo passo: “I cartelli non sono peccati veniali; sono gravi misfatti contro la società perché corrompono la libera competizione delle forze economiche sul mercato: negli Stati... continua a leggere