Storie di ordinaria eccezione: dagli anni'70 a re Berlusconi
Scritto da: Ugo Maria Tassinari il 24/06/2008 | Politica e Informazione
0. Una premessa di metodo Questa rubrica ha nel suo dna il... continua a leggere
Scritto da: Ugo Maria Tassinari il 24/06/2008 | Politica e Informazione
0. Una premessa di metodo Questa rubrica ha nel suo dna il... continua a leggere
Scritto da: HS il 24/06/2008 | Politica e Informazione
E’ realmente così ordinato e ordinabile il mondo ? Oppure è così complesso da rasentare l’entropia o il caos ? In ogni caso pare una costante necessità umana il dover ordinare ed interpretare fatti e situazioni che , talora , paiono inconciliabili e non accostabili. Il linguaggio è... continua a leggere
Scritto da: Uriel il 24/06/2008 | Politica e Informazione
Mentre D'Alema si pone dei problemi circa l'efficacia politica del bipartitismo, l'Italia corre verso un sistema monopartitico. E non perche' un eventuale governo autoritario sciogliera' con la forza i partiti di opposizione. Rischia di scomparire l'opposizione molto semplicemente perche' i... continua a leggere
Scritto da: Marco Milioni il 24/06/2008 | Politica e Informazione
In Italia "tutto è grave ma nulla è serio". A pensare così spesso ci si azzecca, anche se in questo motto si nasconde una arcinota tendenza nostrana all'autoassoluzione. Detto questo,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Panella il 24/06/2008 | Politica e Informazione
Il bilancio del Comune di Roma è falso, alcune scritture contabili sono state alterate, sono state commesse irregolarità di rilevanza penale anche nella emissione dei bond: tutto questo è noto, di questo si parla da giorni sottovoce a Roma, ma la stampa tace.In questi giorni si sta scrivendo una... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 24/06/2008 | Politica e Informazione
Il Dipartimento della Difesa Usa dà ragione al blog. Nel 2005 scrissi che a Ghedi Torre e ad Aviano c'erano novanta testate nucleari americane. Potenza distruttiva pari a 900 volte Hiroshima. Dissi nel mio spettacolo Reset che il livello di sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo il 24/06/2008 | Politica e Informazione
Ah quando c’era lui! Come si ballava spensierati per le strade sfavillanti del centro e quanta cultura si poteva respirare, tra una rassegna cinematografica e... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli il 21/06/2008 | Politica e Informazione
Aumenta il prezzo del petrolio e dei cereali, sprofonda in cantina il dollaro. Di chi è la colpa? All’unisono, la megamacchina mediatica scandisce: è l’egoismo dei Paesi petroliferi che rifiutano di aprire i rubinetti di una risorsa in via di esaurimento. La dinamica è un’altra:... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa il 21/06/2008 | Politica e Informazione
Scritto da: Beppe Grillo il 21/06/2008 | Politica e Informazione
Se il vostro amministratore di condominio spendesse in spese straordinarie un milione di euro senza interpellare i condomini. E se il milione di euro di buco lo pagasse la collettività attraverso le tasse. In questo caso dovreste farvi due domande: perché... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 21/06/2008 | Politica e Informazione
E siamo alle solite. Il governo si è insediato da nemmeno due mesi che già Berlusconi propone e impone la consueta legge "ad personam", fatta su misura per salvarlo da... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Corà il 21/06/2008 | Politica e Informazione
Definita nella Poetica di Aristotele, il termine hybris si può tradurre con tracotanza, superbia, orgoglio. Era, per gli antichi Greci, quell’atteggiamento per cui un... continua a leggere
Scritto da: Socrate il 21/06/2008 | Politica e Informazione
Tra tutte le parole totem del pensiero unico, rigidamente governato dalle regole del politicamente corretto, la più importante è senza dubbio democrazia. Questa parola deriva dal greco antico e letteralmente significa... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 20/06/2008 | Politica e Informazione
1.... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 20/06/2008 | Politica e Informazione
“Carta sociale. E' l'unico punto della manovra che riguarda il sociale. Ed è misura di cui il premier e Tremonti sono "eticamente molto fieri". Vediamo un po'. Si tratta di una carta prepagata, tipo carta di credito, che arriverà a un milione e duecentomila pensionati con mensili minimi e... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 20/06/2008 | Politica e Informazione
Il numero 288 di Diorama ha come argomento-guida IN ASCOLTO DI ALAIN DE BENOIST e si articola come segue: POLEMICA / Un Gramsci per tutte le stagioni (Marco Tarchi) LABORATORIO / Ancora e sempre in ascolto di Alain de Benoist (m.t.); Un incontro con Alain de Benoist; La decrescita e le... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini il 19/06/2008 | Politica e Informazione
Scritto da: Gianluca Freda il 19/06/2008 | Politica e Informazione
“Soltanto l’ingiustizia può abolire l’ingiustiziaNon nessuna parola abilmente pronunciata” (Giovanni Giudici, L’appello, da “O Beatrice”) “Toh, è tornato Berlusconi al governo?”. Così un astronauta appena tornato da Marte, dopo esservi rimasto due anni... continua a leggere
Scritto da: Mariano Maugeri il 19/06/2008 | Politica e Informazione
Jervolino e Bassolino. Su queste assonanze un gruppo musicale partenopeo ci ha costruito un rap. Il rap della monnezza. Di assonanze, a Napoli, ce ne sono molte altre. Di metaforici rap della... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo il 19/06/2008 | Politica e Informazione
Stendiamo un velo pietoso sull’analisi della sconfitta elettorale fatta dall’ex Presidente della Camera Fausto... continua a leggere