La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Mariano Maugeri
il 19/06/2008 | Politica e Informazione
Jervolino e Bassolino. Su queste assonanze un gruppo musicale partenopeo ci ha costruito un rap. Il rap della monnezza. Di assonanze, a Napoli, ce ne sono molte altre. Di metaforici rap della... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 19/06/2008 | Politica e Informazione
Stendiamo un velo pietoso sull’analisi della sconfitta elettorale fatta dall’ex Presidente della Camera Fausto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 19/06/2008 | Politica e Informazione
Il ministero della Pubblica Distruzione ha sostenuto l’esame di immaturità ed è stato promosso a pieni voti in entrambe le materie: superficialità e ignoranza. Davvero originale l’idea di scegliere per il tema di letteratura una poesia di Eugenio Montale dedicata a un maschio,... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 18/06/2008 | Politica e Informazione
Riceviamo e volentieri pubblichiamoA: Io ho paura. B: Prego?A: Ho paura. Per il mio futuro, per quello di mia figlia. Per quello che sarà la sua vita. Per questo paese. B: Così pessimista? D’accordo, molti parlano da tempo del declino dell’Italia. Sarà anche vero che stiamo declinando.... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Bigwood
il 18/06/2008 | Politica e Informazione
Le campagne propagandistiche come il fiasco dei “Guru del Pentagono” sono state smascherate e condannate. I media a grande diffusione avevano assoldato militari di alto rango perché fornissero le loro “analisi” sulla guerra in Iraq. Poi si è scoperto che avevano legami con... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 18/06/2008 | Politica e Informazione
“Nel gennaio del 1956 fu costituito a Vicenza il comando della SETAF (South European Task Force) era composto da due battaglioni di artiglieria americana in grado di utilizzare armi atomiche. La 559th compagnia di artiglieri... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 18/06/2008 | Politica e Informazione
Della ricerca sul cancro, mannaggia cavallina, si dimenticano sempre. Sapete com’è: vuoti di memoria. Con tanti impegni politici... continua a leggere
Scritto da: Antonio Martino
il 17/06/2008 | Politica e Informazione
L’esito del referendum irlandese ed i commenti che ha suscitato mi hanno confermato nell’opinione che nulla cambia in Europa. Nel giugno 1992 il referendum... continua a leggere
Scritto da: Roberto Bosio
il 17/06/2008 | Politica e Informazione
Roberto Bosio Le Olimpiadi degli Affari - EBOOK Pechino 2008 e tutte le altre (brutte) storiePrezzo: € 3,90 Pagine: 72Tipo: Ebook Acquista Online Cosa si nasconde dietro alla bandiera dai 5 anelli?Anche le prossime... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 17/06/2008 | Politica e Informazione
Perché molti europei non amano l’Europa? Come mai i referendum popolari bocciano spesso i trattati su cui poggia, malgrado i governi dei Paesi e i dirigenti europei tifino per la loro approvazione? È già successo in Irlanda nel 2001 con la bocciatura del... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/06/2008 | Politica e Informazione
Gentile Direttore,mi si chiede, in concomitanza con la riedizione della raccolta dei miei articoli polemici, pubblicata nel 1990 da Mondadori coll’ironico titolo Il Conformista, di dire perché mai gli intellettuali italiani siano conformisti in modo così evidente e orripilante.Ti confesso che... continua a leggere
Scritto da: Annamaria Gravino
il 17/06/2008 | Politica e Informazione
Cosa farà l’Unione Europea all’inaugurazione delle Olimpiadi di Pechino? L’argomento resta aperto e i ventisette ne parleranno durante il summit dei capi di Stato e di... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 17/06/2008 | Politica e Informazione
Il Governo ha deciso di mettere mano alla questione intercettazioni telefoniche,... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 17/06/2008 | Politica e Informazione
Per ora la fiaccola olimpica non espugnerà Lhasa. Ieri le autorità sportive cinesi hanno improvvisamente rinviato il passaggio della staffetta nella capitale del... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/06/2008 | Politica e Informazione
Non si comprende bene se ad obnubilare la lucidità mentale dei mestieranti della politica stiano contribuendo di più le alte concentrazioni di polveri sottili o... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/06/2008 | Politica e Informazione
Sull’impiego dei “militari nelle città” c’è un “adagio” che più o meno fa così: “ I soldati una volta usciti dalle caserme, difficilmente vi rientrano”…Pertanto la decisione del Ministro della Difesa, Ignazio La Russa assecondata dal Governo, di ricorrere alle... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 16/06/2008 | Politica e Informazione
Ricordiamoci che i signori del Palazzo che ora si stracciano le vesti per la battuta d'arresto al Trattato di Lisbona sono gli stessi che negli anni 90 affossarono senza pensarci due volte (Romano Prodi in testa, nelle sue vesti di presidente della Commissione) il progetto di Europa a... continua a leggere
Scritto da: Giordano Bruno Guerri
il 16/06/2008 | Politica e Informazione
I popoli non corrono, camminano. E quando si vuole metterli al passo di corsa inevitabilmente cadono o rovesciano chi li ha costretti a quell'andamento innaturale. È accaduto con i grandi dittatori, sta accadendo lo stesso con l'Unione Europea. Non a caso l'Ue è stata gradita... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 16/06/2008 | Politica e Informazione
Gli irlandesi hanno respinto con un referendum il Trattato europeo di Lisbona e messo così a rischio l'entrata in vigore del piano di riforma dell'Unione. I... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 16/06/2008 | Politica e Informazione
La locandina del film di Daniele LucchettiLo fanno in Calabria? «I soliti terroni». Lo fanno in Sicilia? «I soliti terroni». Lo fanno in Campania? «I soliti terroni». Facile, liquidare il tema così. Ma se capita nel Veneto? Ed ecco che l'assunzione dei «portaborse » come dipendenti... continua a leggere