La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 15/06/2008 | Politica e Informazione
Per la verità sono i "buoni della Terra" a muover guerra: prima nel 1999, quando l'11 settembre era là da venire e non si profilava nessun pericolo terrorista, aggredendo, senza ragione alcuna, la Serbia e bombardando per 72 giorni una grande capitale europea come Belgrado (5500 morti): in seguito... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/06/2008 | Politica e Informazione
· Aumento del prezzo del petrolio e speculazione finanziaria (5 e 6 maggio). Effetti della dipendenza. Con un occhio anche ai "mutui subprime" (8 maggio). continua a leggere
Scritto da: Giorgio Pagano
il 14/06/2008 | Politica e Informazione
Theodor Roosvelt, 1918: «abbiamo spazio per un’unica lingua in questo paese e quella è l’inglese, perché vogliamo che il crogiolo faccia della nostra gente degli Americani, di... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 14/06/2008 | Politica e Informazione
Leggo sull'ANSA la trafila di dichiarazioni negative dei politici italiani di destra e "sinistra" alla vittoria del NO al referendum irlandese per la ratifica del Trattato di Lisbona e mi rendo conto di che specie di catechismo totalitario è diventato il progetto europeista,... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 14/06/2008 | Politica e Informazione
Nell’elenco delle “consulenze pubbliche”, pubblicato dal ministro Brunetta, risulta sbalorditiva la cifra stanziata dal Comune di Roma (con sindaco Veltroni) a favore di due associazioni.Una si chiama “Athena”, la cui indispensabile funzione è la “realizzazione del progetto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/06/2008 | Politica e Informazione
Dopo il durissimo intervento di Silvio Berlusconi a Santa Margherita davanti alla platea dei giovani industriali è nata una nuova emergenza: "l'emergenza intercettazioni" (in Italia si vive sempre in clima di "emergenza", non siamo capaci di affrontare qualsiasi problema con un minimo di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 14/06/2008 | Politica e Informazione
Sarà un caso ma nell’unico Paese in cui i cittadini sono stati chiamati a pronunciarsi riguardo al Trattato di Lisbona, hanno prevalso i NO, sancendo di fatto una sonora bocciatura per l’Europa dei banchieri e dei burocrati che per la seconda volta, come accaduto nel 2005 dopo il... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 14/06/2008 | Politica e Informazione
Nel malessere giovanile colpisce il crescente disagio delle ragazze. I ragazzi sono più abituati al male, alla sofferenza. Ferdinando Camon (e anch’io) lo ritiene un tratto tipico del maschile, e ricorda che non a caso in francese male (mal), e maschio (mâle), si pronunciano allo stesso... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo
il 13/06/2008 | Politica e Informazione
Magari è soltanto colpa delle dimensioni. Forse la nave delle consulenze pubbliche era troppo grossa per invertire la rotta in pochi mesi. Forse. Ma dire che nei dati che ieri,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/06/2008 | Politica e Informazione
A Roma, domenica 15 giugno alle 17 davanti al Colosseo ha luogo una manifestazione assolutamente trasversale per protestare contro il passaggio della fiaccola pseudo-olimpica a Lhasa, Capitale del Tibet occupato e santa sede del Dalai Lama esiliato. continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 13/06/2008 | Politica e Informazione
La strage sul lavoro accaduta a Mineo, costata la vita a 6 operai, fa il paio con il rogo della... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 13/06/2008 | Politica e Informazione
Ci sono notizie di fronte alle quali non si sa mai bene come comportarsi.Prendiamo, per esempio, la brutta faccenda dello scandalo all’Istituto clinico Santa Rita di Milano: se ne parla ovunque, i fatti sono noti nella loro brutalità (ma pare che siamo ancora agli inizi) e non staremo... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 13/06/2008 | Politica e Informazione
Lo scandalo del Santa Rita, la clinica milanese dove un gruppo di medici effettuava interventi chirurgici non motivati, al fine di incassare indebiti rimborsi, ha subito riacceso il dibattito sull’urgenza di trasformare la sanità italiana, magari equiparandola a quella... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 13/06/2008 | Politica e Informazione
Mentre i nostri dibattiti televisivi sono pieni di immondizia (ridere prego), si o no alle intercettazioni, delle gesta della nostra nazionale di calcio, oggi 12 giugno 2008 nel silenzio mediatico più assordante, in Irlanda si sta decidendo il nostro futuro. La verde e magica Irlanda è... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/06/2008 | Politica e Informazione
S. Patrizio scaccia i serpenti dalla sua terra e salva gli altri popoli dall'euroregime dell’alta finanza mondialista. Dublino (Irlanda) – E’ in netto vantaggio il No nei primi conteggi dei voti nel referendum irlandese sul Trattato di... continua a leggere
Scritto da: Sonia Toni
il 12/06/2008 | Politica e Informazione
Intervista a Oliviero Beha continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi
il 12/06/2008 | Politica e Informazione
La sinistra ha perso le elezioni perché non è ancora guarita dalle malattie che affliggono il suo discorso? Detto brutalmente, siamo ancora troppo antipatici per vincere? Sì e no. O meglio: siamo ancora... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/06/2008 | Politica e Informazione
Che cos’è un copione? Non è solo il testo di un’opera teatrale o cinematografica, a uso e consumo di attori e registi. Ma è un preciso schema sociale di comportamento che gli uomini "recitano" in determinate situazioni. In genere, come si usa dire, "per salvare le apparenze sociali".Ora,... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 12/06/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 12/06/2008 | Politica e Informazione
Collegando l’evento di oggi che vede l’Imperatore Bush in visita ad una sua marca di confine risultano ovvi i collegamenti con la manifestazione di pochi giorni addietro indetta dal «Riformista». Si era inteso precostituire era una posizione favorevole dell’Italia del governo... continua a leggere