Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Fao, un piccolo, brutto accordo

il 06/06/2008 | Politica e Informazione

Roma non è Cancun, e il Wto rientra dalla finestra della crisi alimentare. Votata la dichiarazione finale ma con le note critiche di Argentina, Cuba, Venezuela, Bolivia, Ecuador e Nicaragua. Furiose le Ong Quando la riunione plenaria conclusiva si è aperta con cinque o sei ore di... continua a leggere

Discriminare necesse est?

il 06/06/2008 | Politica e Informazione

Questa, invece, è una domanda alla quale proprio non so darmi una risposta.Di questi tempi, a leggere i giornali sembra che l’Italia sia sotto assedio da parte dei romeni: che, lungi dal premere alle nostre frontiere come avvenne alla morte di Burebista, sarebbero già in... continua a leggere

Vertice FAO: l'ennesimo fallimento

il 06/06/2008 | Politica e Informazione

Si è appena concluso l’ennesimo vertice della FAO, il cui comitato plenario solo dopo oltre due ore di rinvii, litigi e veti incrociati è riuscito ad approvare la bozza finale sulla "Sicurezza alimentare". E' il documento che contiene le linee guida da seguire nei prossimi due anni per... continua a leggere

Localismo. La rinascita del particulare

il 05/06/2008 | Politica e Informazione

È normale che in una fase storica caratterizzata dalla globalizzazione emergano con forza idee di senso diametralmente opposto. Le storture generate dai processi di mondializzazione non possono che dare vita a reazioni più o meno "arrabbiate", le quali spesso tendono ad arroccarsi in... continua a leggere

L'illusione del capitalismo eterno

il 04/06/2008 | Politica e Informazione

Un libro dello scienziato, edito da Mondadori, riapre il dibattito sugli obiettivi della crescente industrializzazione: profitto o miglioramento della vita Dopo la fine dell'Unione Sovietica è divenuta dominante — sebbene da qualche tempo discussa — la convinzione che il capitalismo... continua a leggere

Le ipocrisie della Fao

il 04/06/2008 | Politica e Informazione

Più che l’impennata dei prezzi delle derrate alimentari che inseguono il rialzo continuo di quello del petrolio, mettendo alla fame interi continenti, desta allarme il fatto che, per risolvere il problema, siano stati chiamati, al vertice Fao di Roma, proprio i maggiori... continua a leggere

Gli "uomini rossi" e l'Occidente

il 03/06/2008 | Politica e Informazione

Scoperta nella foresta amazzonica, al confine tra Brasile e Perù, una delle ultime popolazioni mai entrate in contatto con il cosiddetto mondo civile. I coraggiosi indios hanno affrontato l’aereo che li sorvolava con archi e frecce. I media hanno diffuso la notizia come una curiosità, come... continua a leggere